Risultati ricerca
Di Liebenau Teodoro
Di Liebenau Teodoro - Il Duca d'Orleans e gli Svizzeri nell'anno 1495
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1889:A. 16, set., 30, fasc. 3, serie 2, vol. 6) {EVA 113 F5755}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60760]
mittente: Antonio Mancini, mittente ; il nome �� citato nel ms. come Antonio ma(n)cini alla c. 1v Piero Corsini 1441-1499, mittente ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Piero Cosini alla c. 1v; destinatario: *Dieci della *libert�� della *pace Firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come Mag(nifi)cis D(omiis) Decem viris libertatis et Balie Reip(ubli)ce (floren)tine alla c. 2v Vincenzo diPerotto daBrisighella, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Vince(n)tio di Perotto da Bersigella alla c. 1r Termine, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Termino alla c. 1v Giovambattista daImola, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Giova(m)battista alla c. 1v Bartolino daCiggiano, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come bartolino da Vigiano alla c. 1v Ottaviano Manfredi condottiero di ventura; 1472-1499, nome citato ( www.condottieridi ventura.it ); il nome �� citato nel ms. come S(ignor) ottaviano alla c. 1r Giovanni diPierfrancesco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Giova(n)ni di pier(frances)co alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli II/35
Lettera, Marradi 1495 ( Nel testo: "die xxviiij [?]mbris MccccLxxxxv", la mancanza dell'angolo esterno della carta rende parzialmente illeggibile il mese; potrebbe essere "[septe]mbris", "[nove]mbris" o "[dece]mbris". )
mm. 292x212 (c. 1r); bianca c. 2r; la mancanza dell'angolo inferiore di c. 1 rende illeggibili gli ultimi righi; estesa macchia di umido nella parte superiore delle carte.)
A c. 2v indirizzo: "Mag(nifi)cis D(ominis) Decem viris libertatis et Balie Reip(ubli)ce (floren)tine D(ominis) meis obs(ervandiss)imis"; traccia del sigillo.
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "35", numero del documento all'interno della cassetta; a...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 18/11/2008 15.11.43 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_II_35]
mittente: Cappone Capponi, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Capponus de capponibus alla c. 1v; destinatario: *Dieci della *libert�� della *pace Firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come Magn(ifi)cis D(omi)nis Decemviris libertatis et (bali)e Reip(ublice) floren(tin)e alla c. 1v Riccardo diValdilamona, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Maestro Ricciardo divaldilamona alla c. 1r Garavini famiglia, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come de garavini alla c. 1r Francesco diNaldo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Franc(esc)o di Naldo alla c. 1r Vincenzo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Vincentio alla c. 1r Astorre Manfredi signore di Faenza ; 3. ; 1485-1502, nome citato ( Garollo ); il nome �� citato nel ms. come S(ignore) Astorre alla c. 1r Manfredi famiglia, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come cas de Manfredi alla c. 1r Niccol�� Rondinini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Messer Nicolo rondininij alla c. 1r Macherone, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Macherone alla c. 1r Buosi Tramazoni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Buosi Tramazoni alla c. 1r Bichi famiglia, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come i bichi alla c. 1r Ottaviano Manfredi condottiero di ventura; 1472-1499, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come octaviano alla c. 1r Chervoli famiglia, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come parte de chervoli alla c. 1r Piero Corsini 1441-1499, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Piero Corsini alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli II/46
Lettera, Castrocaro 1496-01 ( Nel testo: "Die [...] [J]anuarij 1495", secondo lo stile fiorentino; una piccola lacerazione, restaurata rende illeggibile il giorno. )
mm. 292x218.)
A c. 1v, capovolto, l'indirizzo: "Magn(ifi)cis D(omi)nis Decemviris libertatis et (bali)e Reip(ublice) floren(tin)e D(omi)nis meis observandissimis"; traccia del sigillo.
Alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 21/11/2008 10.00.43 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_II_46]
mittente: Bernardo Nasi commissario dei Fiorentini ; fl. 1494-1499, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come B(er)n(ard)o Nasi alla c. 1r; destinatario: Piero Capponi ambasciatore della Repubblica Fiorentina ; 1446-1496, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come piercapponi alla c. 2r (Il nome �� annotato sul verso della carta da Niccol�� Machiavelli: �� ipotizzabile che sia il destinatario.) Niccol�� Machiavelli 1469-1527, altra relazione di D.I. ( IBI ) Cristoforo Albanese condottiero di ventura ; m. 1535, autore citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Cristofano Albanese alla c. 1r Cornelio Peruzzi capitano, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Cornalio Peru�� alla c. 1r Ciriaco dei da Borgo San Sepolcro dei da Borgo San Sepolcro uomo d'a Palamidesi uomo d'arme, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Ciriacho dal borgo alla c. 1r Bartolo daSan Miniato, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Bartolo da Saminiato alla c. 1r Paolo Dal Borgo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Pagolo di neri dal Borgo alla c. 1r Antonio Castellani uomo d'arme, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Ant(oni)o Castellani alla c. 1r Ciecone daBarga uomo d'arme, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Cechone da Barga alla c. 1r Iacopo diAnghiari, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Jac(op)o dAnghiari alla c. 1r Giovamatteo daBologna , nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Giovamatteo da Bologna alla c. 1r Francesco Secco capitano ; 1423-1496, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) franc(esc)o Seccho alla c. 1r Ercole Bentivoglio uomo d'arme ; 1459-1508, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Hercole alla c. 1r Piero delMonte Santa Maria condottiero di ventura ; m. 1509, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come S(ignor) Piero dal Monte alla c. 1r Vittorio Vittori, nome citato ( Cfr. C. M. II/14 ); il nome �� citato nel ms. come vectorio alla c. 1r Gnagni Della Barba, nome citato ( Cfr. C. M. II/49 ); il nome �� citato nel ms. come Gnagni alla c. 1r Gaspare Sanseverino uomo d'armi ; 1455-1519, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come fracassa alla c. 1r Galeotto Malaspina condottiero di ventura ; m. 1515, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come marchese Ghaleotto alla c. 1r Ranuccio daMarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, nome citato ( Argegni ); il nome �� citato nel ms. come Conte Rinuccio alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 20
Lettera, Peccioli 1495-01 ( A c. 1v, di mano di Niccol�� Machiavelli, in verticale, vicino al margine esterno, "1494 ge(n)naio", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 294x215; macchie di umido.)
Nell'indice delle carte contenute nella cassetta sesta �� scritto: "Copia di lettera di Bernardo Nasi a ... Parla dei preparativi da lui fatti per dar battaglia a Montefoscoli, e fa l'enumerazione delle forze sparse in diversi luoghi della Toscana. A...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 15/05/2009 17.27.45 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_VI_20]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Eylant van Gossi van Candia ; Garabuse ; L' ile de S. Teodoro, ou Turtulu, avec ses deux châteaux ; Sfachiot (peuple guerrier) dans son harnois...
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere d'Hongrie, Turquie en Europe, Grece, Archipel &Morée
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022962]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Facciata della Scuola di S. Teodoro
Frontispicium Scholae S.ti Theodori Faþade de l'Ecole de St. Theodore : *Architectura Giuseppe Sardi
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX (" Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX. Thesaurus Antiquitatum et Historiarum Italiae, Quo continentur Optimi quique Scriptores, Qui Regionum et Urbium Juris Veneti Confiniumque Populorum ac Civitatium Res Antiquas, aliasque vario tempore gestas, memoriae prodiderunt: Digeri olim coeptus Cura & Studio Joannis Georgii Graevii. Accesserunt Variae et accuratae Tabulae, tam Geographicae, quam aliae, ut & Indices ad singulos Libros locupletissimi: Cum Praefationibus Petri Burmanni... Tomi Quinti Pars Secunda. Lugduni Batavorum, Excudit Petrus vander Aa, 1722"")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006242]
Ab�� Qurrah, �����wd��r��s
Pizzo, Paola
��La ��difesa delle icone : trattato sulla venerazione delle immagini / Teodoro Ab�� Qurrah ; traduzione dall'arabo, introduzione e cura di Paola Pizzo
Milano : Jaca book.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0256874]
Sannella, Teodoro
Ruolo e autorit�� della donna nella Chiesa : atti del Seminario di studi di Foggia, 15 e 16 ottobre 1994 / a cura di Teodoro Sannella.
Torino : Societ�� editrice internazionale.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10412966]
Teodoro, Maurizio
E dopo la maturit��? : 10 fasi per orientarmi negli studi, nel lavoro, nella vita! : il manuale pratico che cercavo con mille indirizzi e altre fonti! / Maurizio Teodoro
Milano : F. Angeli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0038462]
Ferraro, Giuseppe <1932- >
��Lo ��Spirito Santo nel quarto Vangelo : i commenti di Origene, Giovanni Crisostomo, Teodoro di Mopsuestia e Cirillo di Alessandria / Giuseppe Ferraro
Roma : Pontificio istituto orientale.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0073710]
Beltramini, Enrico; Gaeta, Carlo
Brioschi, Edoardo T.
��Il ��trade marketing : il mercato, i canali distributivi, i rapporti industria e distribuzione, il mix, la comunicazione / Enrico Beltramini, Carlo Gaeta ; prefazione di Edoardo Teodoro Brioschi
Milano : ETAS libri.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0061898]
Ferroni, Teodoro <sec. 17.>
Bonetti
��Il ��Giob della Toscana, cio�� il B. Bartolo da S. Gimignano. Del P. maestro fra Teodoro Ferroni da Cutigliano dell'ordine eremitano di S. Agostino, ..
In Siena : per il Bonetti.1650
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE039900]
Colluthus : Lycopolitanus
Villa, Angelo Teodoro; Regia Ducal Corte <Milano>
Elenes Arpage Kolouthou Thebaiou Lykopolitou epopoiou. Il rapimento d'Elena del poeta Coluto di Licopoli nella Tebaide tradotto in versi italiani dall'ab. Angelo Teodoro Villa ..
In Milano : nella Regio-ducal corte.1753
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE012639]
G. P. A. <sec. 17.>
Riacquisto dii \|! S. Teodoro dalle mani de' Turchi seguito sotto il commando dell'illustrissimo, & eccellentissimo signor Aluise Mocenigo 2. Proueditor all'armata della Serenissima Republica di Venetia
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli [Venezia ; Pinelli, Giovanni Pietro]1650
E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, p. 136 ; NUC pre-1956 v. 492 p. 108 ; Iniziali dell'A. in fine a c. A4v ; Var. B: "di" in luogo di "dii" nel tit
Altri titoli:'variante del titolo:' Riacquisto di S. Teodoro dalle mani de' Turchi seguito sotto il commando dell'illustrissimo ... Aluise Mocenigo 2. ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE004851]
Kreuger, Theodor <ca.1575-1624>
Del Sarto, Andrea; Franciabigio <1482-1525>
Vita D. Ioannis Baptistae ex archetypo Andreae Sartii Flor. Pict. celeberr. ad vivum expressa / Andrea del Sarto Invent ; Teodoro Cruger Sculp ; Il Francia Bigio Inve
Florentiae ; [s.n.]1617-1618
Serie di 14 stampe con frontespizio e il ritratto di Andrea del Sarto ; Stemma sul frontespizio ; L'iscrizione l Francia Bigio Inve è presente solo su due stampe
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211012]
Volpato, Giovanni <1735?-1803>
Reni, Guido <1575-1642>; Matteini, Teodoro
In manus tuas commendo spiritum meum : Lucas 22 / Guidus Renis pinx. in EcclesiaS. Laurentii in Lucina ; Teodoro Matteini delin. ; Ioannes Volpato sculp. Romae
[Roma : s.n.]1700-1799
Timbro a secco della Calcografia Camerale ; Stampa raffigurante: Crocifisso da S. Lorenzo in Lucina
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196071]
Gianini, Giovanni Battista <ballerino e coreografo>
Cherubini, Francesca [ballerino]; De Martini, Luigia [ballerino]; Griffanti, Giuseppe [ballerino]; Valenza, Carolina [ballerino]; Stefanini, Settimia [ballerino]; Nazzari, Sebastiano [ballerino]
Teodoro e Azily ossia I Peruviani ballo di carattere d'un atto solo diviso in tre scene / [Compositore dei balli sig. Gio. Battista Giannini]
Torino : presso Onorato Derossi, [1823?]1823
Coreografo a p. 6 ; Personaggi e interpreti a p. 56 ; A p. 57-59: argomento
Altri titoli:'titolo alternativo:' I Peruviani.
Fa parte di: Gianni di Parigi melodramma comico imitazione dal Francese del signor Felice Romani da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1823 {IT\ICCU\MUS\0024548}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024547]
Fantonetti - Arese Francesco Teodoro - Teulié Pietro - Jacopetti
Biografia - Biografia del conte Achilli Fontanelli, - del barone Francesco Teodoro Arese, - e del commendatore Pietro Teulié: scritte dal maggiore Jacopetti - Fantonetti
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1844:nov., 29, fasc. 27, vol. 9) {EVA 208 F16491}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309964]
De Saussure Teodoro
Azione degli olj sul gaz ossigene alla temperatura atmosferica; del sig. Teodoro De Saussure; con nota del Compilatore. Continuazione e fine
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1832:A. 9, lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 16) {EVA 129 F3545}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A108700]
De Saussure Teodoro
Osservazioni sulla decomposizione dell'amido esposto all'atmosferica temperatura per l'azione dell'aria e dell'acqua; di Teodoro De Saussure, etc. comunicate da Alessandro Marcet
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1824:A. 1, lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 1) {EVA 128 F3443}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A106066]
De Saussure Teodoro
Osservazioni sulla decomposizione dell'amido esposto all'atmosferica temperatura per l'azione dell'aria e dell'acqua; di Teodoro De saussure, etc. comunicate da Alessandro Marcet
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1824:A. 1, set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 1) {EVA 128 F3445}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A106067]