Risultati ricerca
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego - l castello di Bellusco presso Vimercate (1895:A. 22, mar., 31, fasc. 5, serie 3, vol. 3)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1895:A. 22, mar., 31, fasc. 5, serie 3, vol. 3) {EVA 113 F3937}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61069]
Sant\'Ambrogio Diego
Diego Sant'Ambrogio - L'albero della Vergine o candelabro Trivulzio nella cattedrale di Milano (1892:A. 40, feb., 1, fasc. 2, vol. 24)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1892:A. 40, feb., 1, fasc. 2, vol. 24) {EVA 215 F17114}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316882]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego. Ricerche intorno alla distrutta Chiesa e Facciata di S. Maria di Brera (1891:A. 18, dic., 31, fasc. 4, serie 2, vol. 8)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1891:A. 18, dic., 31, fasc. 4, serie 2, vol. 8) {EVA 113 F5762}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A92864]
Diego Sant'Ambrogio - La porta marmorea del locale del lavabo e il distrutto ciborio della Certosa di Pavia - Tav. 37 (1899:A. 47, dic., 1, vol. 29, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1899:A. 47, dic., 1, vol. 29, all.) {EVA 215 F17194}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317754]
Sant\'Ambrogio Diego
Il sarcofago di Giacomo Oldofredi del 1325 ad Iseo in Prov. di Brescia - Diego Sant'Ambrogio (1907:A. 55, gen., 1, vol. 37)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1907:A. 55, gen., 1, vol. 37) {EVA 215 F17319}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319134]
Sant\'Ambrogio Diego
Un grandioso dipinto in Milano del pittore Benedetto Castiglioni detto il Grechetto - Diego Sant'Ambrogio (1907:A. 55, apr., 1, vol. 37)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1907:A. 55, apr., 1, vol. 37) {EVA 215 F17322}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319136]
Sant\'Ambrogio Diego
La chiesa di Santa Maria della Fontana in Milano di presumibile origine leonardesca - Diego Sant'Ambrogio (1907:A. 55, set., 1, vol. 37)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1907:A. 55, set., 1, vol. 37) {EVA 215 F17327}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319141]
Sant\'Ambrogio Diego
Diego Sant'Ambrogio - La Cena di Canaan del 1545 di Callisto Piazza di Lodi (1907:A. 26, dic., 1, fasc. 4)
Fa parte di: Archivio storico per la città e comuni del circondario di Lodi (1907:A. 26, dic., 1, fasc. 4) {EVA 184 F9978}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_184_A198686]
Sant\'Ambrogio Diego
Diego Sant'Ambrogio - I resti del Palazzo della Ragione nel Museo di Milano; il podestà Oldrado Tresseno (1911:A. 30, giu., 1, fasc. 2)
Fa parte di: Archivio storico per la città e comuni del circondario di Lodi (1911:A. 30, giu., 1, fasc. 2) {EVA 184 F9995}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_184_A198790]
Sant\'Ambrogio Diego
Diego Sant'Ambrogio - Un'ancona intagliata e dorata del 1486 di un artista lodigiano (1903:A. 22, giu., 1, fasc. 2)
Fa parte di: Archivio storico per la città e comuni del circondario di Lodi (1903:A. 22, giu., 1, fasc. 2) {EVA 184 F9956}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_184_A198579]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego. Notizie e presunzioni preliminari intorno ad alcuni dei marmi milanesi di Desio (con tav.) (1901:A. 28, giu., 30, fasc. 30, serie 3, vol. 15)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1901:A. 28, giu., 30, fasc. 30, serie 3, vol. 15) {EVA 113 F2124}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61179]
Sant\'Ambrogio Diego
Diego Sant'Ambrogio - Un presumibile resto scultorio del disperso sarcofago al Giureconsulto Giacomo Bossi del 1355 in S. Marco in Milano (1902:A. 50, feb., 1, vol. 32)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1902:A. 50, feb., 1, vol. 32) {EVA 215 F17227}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318298]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego. Un disperso monumento pavese del 1522 nella Chiesa di Santa Maria Maggiore di Treviso (1897:A. 24, set., 30, fasc. 15, serie 3, vol. 8)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1897:A. 24, set., 30, fasc. 15, serie 3, vol. 8) {EVA 113 F3942}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A122376]
Sant\'Ambrogio Diego
Il tavolo e la custodia a Foggia d'Arca nell'Ambrosiana del Codice Atlantico di Leonardo (1637-1769) - Diego Sant'Ambrogio (1907:A. 55, ott., 1, vol. 37)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1907:A. 55, ott., 1, vol. 37) {EVA 215 F17328}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319142]
Sant\'Ambrogio Diego
Diego Sant'Ambrogio - Un'insegna araldica in Pescate, del 1675, e il letterato milanese Carlo Cavazzi della Somaglia (1909:A. 28, gen., 1, fasc. 4)
Fa parte di: Archivio storico per la città e comuni del circondario di Lodi (1909:A. 28, gen., 1, fasc. 4) {EVA 184 F9987}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_184_A198734]
Circolo Gianni Bosio
Vent''anni e piu'' di... / Canzoniere del Lazio, Ezio Bruni e Pietro De Acutis, Ambrogio Sparagna e la Bosio Big Band ... [et al.]
Roma : Il Manifesto2002
Donato nel 2003 dal Circolo Gianni Bosio
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000063391000000]
Coro della Radio Svizzera <Lugano> [interprete]; Argenta, Nancy [interprete]; Auchincloss, Daniel [interprete]; Fasolis, Diego [direttore d'orchestra]; I Barocchisti [interprete]; Landauer, Bernhard [interprete]; Zeppenfeld, Georg [interprete]
Cantatas : BWV198, BWV 106, BWV 196, BWV 53 / Johann Sebastian Bach ; Coro della Radio Svizzera ; I Barocchisti ; Diego Fasolis, dir ; N. Argenta, soprano ; B. Landaueur, Alto ; D. Auchincloss, tenor ; G. Zeppenfeld, Bass
Germany : Arts Music2004
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090947000000]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Coro della Radiotelevisione della Svizzera Italiana [interprete]; Gruppo Vocale Cantemus [interprete]; Orchestra della Radiotelevisione Svizzera Italiana [interprete]; Antonucci, Stefano [interprete]; Bernart, Massimo : de [direttore d'orchestra]; Buda, Mauro [interprete]; Ciliento, Nicoletta [interprete]; Fasolis, Diego [direttore d'orchestra]; Marani, Antonio [interprete]; Palacio, Ernesto [interprete]; Pediconi, Fiorella [interprete]; Sterbini, Cesare <1734-1831> [librettista]
Torvaldo e Dorliska / Gioacchino Rossini ; Coro della Radiotelevisione della Svizzera Italiana ; Gruppo Vocale Cantemus ; Maestro del Coro e fortepiano: Diego Fasolis ; Orchestra della Svizzera Italiana ; Massimo De Bernart, dir.
Milano : ARKADIA1993
Registrazione del concerto pubblico dell'11 gennaio 1992 tenuto nell'Auditorium della RTSI a Lugano
Personaggi e interpreti: Baritono ; Antonucci, Stefano. Basso ; Buda, Mauro. Basso ; Marani, Antonio. Carlotta, sorella di Giorgio ; Ciliento, Nicoletta. Dorliska, sposa di Torvaldo ; Pediconi, Fiorella. Giorgio, custode del castello d'Ordow ; Buda, ...
Titolo uniforme: Torvaldo e Dorliska (1815-12-26)/Rossini, Gioachino
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005710000000]
Del Buono, Filippo
Diego. Gonzalvo
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete sul verso del figurino precedente. Interprete: Colini, Filippo
'note all'opera:' Gonzalvo. Bajetti, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 25 novembre 1841.
Fa parte di: Opera / Gonzalvo / 1841 {NA0059 C20-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-15_F6079]
Del Buono, Filippo
Diego. Celinda
1865
Interprete: Memmi, Michele
'note all'opera:' Celinda. Petrella, Enrico, compositore. Il melodramma tragico in tre atti fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli l'11 marzo 1865.
Fa parte di: Celinda / Musica del M.o E.o Petrella / Carnevale 1865 - S. Carlo {NA0059 C14-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-5_F3926]
Sant\'Ambrogio Diego
Sant'Ambrogio Diego. Il sarcofago Soria di Giovanni Giacomo Della Porta già nella chiesa di S. Maria della Pace in Milano (1897:A. 24, dic., 31, fasc. 16, serie 3, vol. 8)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1897:A. 24, dic., 31, fasc. 16, serie 3, vol. 8) {EVA 113 F2111}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A122408]