Risultati ricerca
Agnelli Giovanni
Agnelli Giovanni. Vertenze dei Visconti colla mensa vescovile di Lodi ed altre memorie sulla dominazione viscontea nel Lodigiano
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1901:A. 28, dic., 31, fasc. 32, serie 3, vol. 16) {EVA 113 F2123}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61205]
Bollettino ufficiale della Diocesi di Trivento : organo della Curia vescovile e della Giunta diocesana (1935:A. 11, ago., fasc. 8, 9)
Trivento : [s.n.] ; Campobasso : Colitti e figlio1933
Bimestrale ; La periodicità varia ; Descrizione basata su: a. 9, n. 4 (lug.-ago. 1933).
[consistenza] 9(1933)-15(1939)-17(1941)-19(1943); 33(1957); 49(1964); 66(1991); 2007-2009- Lac. 1933; 1934; 1936; 1938-1943; 1957; 1964
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MO10007320_306055]
Marini, Cesare
Schema di fatti e ragioni in difesa del Tavoliere di Puglia contro i fratelli Fortunati, Ceci, e la mensa vescovile di Melfi
[S.l. : s.n.]1849
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0311565]
Studio Legale Alessandro Rocco <Bovino>
Memoria difensiva per la mensa vescovile di Bovino contro Lecca-Ducagnini e Di Sangro : innanzi alla prima sezione del tribunale di Foggia
Foggia : Tipografia operaia1935
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0490200]
Bollettino ufficiale della Diocesi di Trivento : organo della Curia vescovile e della Giunta diocesana (1937:A. 13, set., fasc. 9, 10)
Trivento : [s.n.] ; Campobasso : Colitti e figlio1933
Bimestrale ; La periodicità varia ; Descrizione basata su: a. 9, n. 4 (lug.-ago. 1933).
[consistenza] 9(1933)-15(1939)-17(1941)-19(1943); 33(1957); 49(1964); 66(1991); 2007-2009- Lac. 1933; 1934; 1936; 1938-1943; 1957; 1964
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MO10007320_306068]
Bollettino ufficiale della Diocesi di Trivento : organo della Curia vescovile e della Giunta diocesana (1936:A. 12, ago., fasc. 8, 9)
Trivento : [s.n.] ; Campobasso : Colitti e figlio1933
Bimestrale ; La periodicità varia ; Descrizione basata su: a. 9, n. 4 (lug.-ago. 1933).
[consistenza] 9(1933)-15(1939)-17(1941)-19(1943); 33(1957); 49(1964); 66(1991); 2007-2009- Lac. 1933; 1934; 1936; 1938-1943; 1957; 1964
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MO10007320_306059]
Prospetto degli introiti, spese e patrimonj delle Prebende ecclesiastiche, della Mensa Vescovile, Beneficj curati, dotazioni di chiese, legati pii della città e provincia di Pavia
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1850:apr., 1, fasc. 70, serie 2, vol. 24) {EVA 117 F2809}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A93444]
Barbaro, Daniele <1514-1570>
Lettere di Daniel Barbaro date in luce la prima volta per l'ingresso di monsignor illustrissimo e reverendissimo Sebastiano Soldati alla sede vescovile di Treviso
Padova : Tipografia del Seminario editr [Tipografia del Seminario]1829
Bianca l'ultima c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE019797]
Villa, Domenico Maria
Per l'ingresso di sua eccel.a ill.ma rev.ma M.r Domenico Maria Villa alla sede vescovile di Parma
Bassano : Tip. di A. Roberti1872
Contiene lettere inedite di congratulazioni
Altri titoli:'variante del titolo:' Nell'ingresso di monsignor Domenico Maria Villa alla sede vescovile di Parma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIA0131025]
Fiorentini, Graziella; Alessi, Biagio; De Castro, Evelina; Costantino, Gabriella; Sicilia : Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Agrigento
Opere d'arte restaurate: Agrigento 1988-1993 : Palazzo vescovile, Cattedrale, Seminario : Agrigento, Palazzo vescovile, 26 novembre 1993-26 gennaio 1994 / a cura di Gabriella Costantino ; schede di Gabriella Costantino, Evelina De Castro ; regesto documentario a cura di Biagio Alessi ; presentazione di Graziella Fiorentini
[Palermo] : Regione siciliana, Assessorato beni culturali ambientali e della p. i.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0088829]
Salvetti, Antonio <1854-1931>
Fac. simile di disegni antichi inediti nel la R. Galleria di Firenze. 2 Candelieri (Giovanni Bellini), Ricco Seggio Vescovile (Bartolomeo Neroni detto il Riccio) . (serie 1, vol. 1, 1878:fasc. 12)
1878
Fa parte di: Ricordi di architettura |e raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1878 1 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1878_1_1-12_sp075_6430]
Ragionamento intorno al pieno dominio della real mensa vescovile di Anglona e Tursi sul feudo di Anglona col codice diplomatico di quella chiesa contra l'università, e alcuni particolari cittadini di Tursi nella curia del cappellano maggiore
In Napoli : [s.n.]1790
(1 1 v. leg. in misc.
'impronta:' VMVS g-o- meo. prna (3) 1790 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE011254]
Roberti, Francescantonio
Conclusioni del Pubblico Ministero presso la suprema corte di giustizia in Napoli nella causa tra il duca di Salandra e la Mensa Vescovile di Tricarico pronunziate nel di 22 luglio 1834
Napoli : Stab. tipografico di Giuseppe Severino[Napoli ; Stab. tipografico di Giuseppe Severino]1834
Nome dell'A. in fondo allo scritto.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0313119]
Gargiulo, Gioacchino
Memoria per la mensa vescovile ed amministrazione diocesana di Sansevero in provincia di Capitanata contra il marchese d. Alfonso La Greca ed il Tavoliere di Puglia : nella Reale Consulta del Regno, commessario s. e. il signor commendatore Caropreso
[S.l. : s.n., 1838?]1938
Nome dell'A. in fine ; Data dedotta dal testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048785]
Nella faustissima occasione che la maestà ces. apost. di Francesco primo imperatore e re si degna onorare della presenza sua il seminario vescovile di Verona in omaggio di fedelissima sudditanza il seminario stesso
1815
Luogo di stampa presunto: Verona ; Stampato presumibilmente dall'erede di Merlo, come si desume dal testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027137]
Ferrari Girolamo
Annunzio. Farmacopea Eclettica di Girolamo Ferrari farmacista in capo dell'Ospedale e poveri di Vigevano, ecc. Vigevano, 1835 presso la tip. Vescovile, in 8.°, di pag, 224 con tavola in rame, lir. 2 italiane
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1836:A. 3, mar., 1, fasc. 3, serie 2, vol. 5) {EVA 130 F3583}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A109778]
Riccardi Alessandro
Le decime del Vescovo di Lodi nei luoghi e territorii di Mombrione e Montemalo oltre Lambro nel basso Lodigiano, giusta un documento inedito del 7 agosto 1266, dell'Archivio della Mensa Vescovile di Lodi - Alessandro Riccardi
Fa parte di: Archivio storico per la città e comuni del circondario di Lodi (1888:A. 7, giu., 1, fasc. 4-6) {EVA 184 F10519}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_184_A202355]
Bartoli, Daniello
Lettere del padre Daniello Bartoli della compagnia di Gesu dedicate all'illust. e reverend. Monsignore Carlo Domenico Ferrari nel suo solenne ingresso alla sede vescovile di Brescia dalla congregazione dell'oratorio
Brescia : tip. del Pio Istituto in S. Barnaba1834
Titolo uniforme: Lettere del padre Daniello Bartoli della compagnia di Gesu dedicate all'illust. e reverend. Monsignore Carlo Domenico Ferrari nel suo solenne ingresso alla sede vescovile di Brescia dalla congregazione dell'oratorio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649752]
Giuntini, Vincenzo
Monumenti e notizie istoriche riguardanti la chiesa primitiva vescovile d'Arezzo in Toscana da i suoi principj fino al presente contro l'asserzione pubblicata sopra la medesima chiesa in quest'anno 1755. dal molto rev. signore d. Angiolo Lorenzo Grazini aretino nel suo libro Vindiciae Sanctorum Martyrum Arretinorum
In Lucca : nella stamperia di Vincenzo Giuntini.1755
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E072222]
Ragionamento 3. intorno al pieno dominio della real mensa vescovile di Anglona e Tursi sul feudo di Anglona colla parte terza del codice doplomatico di quella chiesa contra l'universita, e alcuni particolari cittadini di Tursi nella curiadel cappellano maggiore per la spiegazione della provvidenza risebata nella sentenza de 2 giugno 1790 intorno a terreni pretesi franchi di decima in quel feudo
Napoli : [s.n.]1792
(3 1 v. leg. in misc.
'impronta:' e.o, o-n- tea- cidi (3) 1792 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE017993]
Ragionamento 2. intorno al pieno dominio della real mensa vescovile di Anglona e Tursi sul feudo di Anglona colla parte seconda del codice diplomatico di quella chiesa contra l'università, e alcuni particolari cittadini di Tursi nella curia del cappellano maggiore in grado di appellazione
In Napoli : [s.n.]1791
(2 1 v. leg. in misc.
'impronta:' e.le o-la 26e- neil (3) 1791 (R)
Altri titoli:'variante del titolo:' Ragionamento secondo intorno al pieno dominio della real mensa vescovile di Anglona e Tursi sul feudo di Anglona .
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE011255]

