Risultati ricerca
Pissavino Paolo Costantino
Paolo Costantino Pissavino, Politica e accademie nella Lombardia spagnola tra Cinque e Seicento: il caso di Pavia
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1993:A. 119, dic., 31, serie 11, vol. 10) {EVA 113 F2194}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62542]
Bianchi, Isidoro <1731-1808>
Zacchiroli, Francesco <m. 1826>; Cambiagi, Gaetano
��La ��morale du sentiment discours prononce a l'Accademie royale de Bordeaux par le r.p. d. Isidore Bianchi traduit en francois par m. l'abbe Zacchiroli
A Florence : chez Gaetan Cambiagi imprimeur granducal.1779
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE003571]
Nardi, Luigi <1777-1837>
Albertini
Cronotassi dei pastori della s. chiesa riminese aumentata e corretta dal sacerdote Luigi Nardi esaminatore pro-sinodale parroco e membro di varie accademie
Rimino : dai tipi albertiniani.1813
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE003030]
Donati, Sebastiano
Nuovi miscellanei Lucchesi pubblicati da Sebastiano Donati cittadino Lucchese pubblico professore onorari di Sacri Canoni nell'Universit�� di Pisa, e socio di molte accademie di Europa
Lucca : Appresso Jacopo Giusti.1775
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE010490]
Parlatore F.
Sunti di lavori botanici presentati a varie accademie scientifiche di Europa (anno 1, tomo 1-2, 1844-1845:tomo 1, pt. 2)
1844-1845
Fa parte di: Giornale botanico italiano / compilato per cura della Sezione botanica dei congressi scientifici italiani {UFI0047183 1 1844-1845 1-2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0047183_1_1844-1845_1-2_sp060_12708]
De Jatta, Donato
Cannone, Nicola <tipografo>
Memoria sul cerotto mirabile del d.re Donato De Jatta di Conversano socio di varie accademie ordinario in quella di Bari
[Bari] : dalla Regia Stamparia di Bari [Bari]1824
Nell'imprimatur a p. 48: autorizzazione alla stampa al tipografo Nicola Cannone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014491]
Linoli Odoardo
Di una macchina per sgranare il grano turco. Lettera di Odoardo Linoli, socio corrispondente di varie Accademie d'Italia, al chiar. sig. professore Antonio Targioni Tozzetti (O. Linoli)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1839:ago., 1, fasc. 7-8, serie 2, vol. 12) {EVA 125 F3246}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103160]
Brancadoro, Giuseppe
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Notizie riguardanti le accademie di belle arti, e di archeologia esistenti in Roma ... : opera compilata ad uso degli stranieri ed agli amatori delle belle arti / da Giuseppe Brancadoro
Roma : F. D. Buttaoni : A. Piatti [Piatti]1834
I nomi degli editori compaiono nell'imprimatur presente nel colophon
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMR0020339]
Giolo Vincenzo
La vera sede del moccio del cavallo; Memoria di Giolo Vincenzo, socio corrispondente di varie Accademie scientifico-letterarie nazionali ed estere
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1843:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 19) {EVA 125 F3267}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103543]
Giolo Vincenzo
La vera sede del moccio del cavallo; Memoria di Giolo Vincenzo, socio corrispondente di varie Accademie scientifico-letterarie nazionali ed estere
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1843:giu., 1, fasc. 6, serie 2, vol. 19) {EVA 125 F3268}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103544]
Cossa, Angelo
Fine del progetto di alcune riforme nell'I.R. Teatro alla Scala seconda lettera di Angelo Cossa socio di più accademie scientifiche e letterarie ad un suo concittadino
Milano : da Giovanni Costa successore Malatesta [Costa, Giovanni]1819
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE028147]
G. S. - Ferrario Giuseppe
Statistica dei vajuolosi nella città di Milano dall'anno 1830 al 1851, del dottor Giuseppe Ferrario, membro di più Accademie (G. S.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1852:lug., 1, fasc. 91, serie 2, vol. 31) {EVA 117 F1971}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A93974]
Giolo Vincenzo
La vera sede del moccio nel cavallo; Memoria di Giolo Vincenzo, socio corrispondente di varie Accademie scientifico-letterarie nazionali ed estere (Continuazione e fine)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1843:lug., 1, fasc. 7, serie 2, vol. 20) {EVA 125 F3269}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103623]
Ferrario Giuseppe
Statistica Medica di Milano dal secolo XV fino ai nostri giorni, del dottor Giuseppe Ferrario, socio d'illustri Accademie nazionali e straniere
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1841:giu., 1, fasc. 204, serie 1, vol. 68) {EVA 116 F2758}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90987]
Borghi Mino G.
L'Accademia di Brera e il suo archivio di storia e d'arte a cura di Mino G. Borghi - Rapporti con le altre accademie
Fa parte di: Accademia di Brera : atti (1896:gen.) {EVA 0AAP F19778}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAP_A351823]
Selvatico, Pietro <1803-1880>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Intorno alle condizioni presenti delle arti del disegno e all'influenza che vi esercitano le Accademie artistiche / considerazioni di P. Selvatico
Venezia : dalla Tip. di Pietro Naratovich [Naratovich P. Editore (Prem. Stabil. Tip]1857
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0126693]
Poletti, Luigi <1792-1869>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Delle genti e delle arti primitive d'Italia / dissertazione letta alle Pontificie Accademie dell'archeologia e di San Luca ... dal professore Luigi Poletti architetto
Roma : nella Stamperia della Reverenda Camera Apostolica [Stamperia della R.C.A]1838
Illustrazione calcografica sul frontespizio
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMR0015590]
Ambrosio, Antonella
��L'��erudizione storica a Napoli nel Seicento : ��i ��manoscritti di interesse medievistico del Fondo brancacciano della Biblioteca nazionale di Napoli / Antonella Ambrosio
Salerno : Carlone.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:NAP0160608]
Baldi, Marialuisa
Mind senior to the world: stoicismo e origenismo nella filosofia platonica del Seicento inglese / a cura di Marialuisa Baldi ; scritti di M. Baldi ... [et al.]
Milano : F. Angeli.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0301856]
Chierici, Patrizia; Palmucci Quaglino, Laura
��Le ��fabbriche magnifiche: la seta in provincia di Cuneo tra Seicento e Ottocento / [a cura di Patrizia Chierici, Laura Palmucci Quaglino].
Cuneo : L'arciere.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0334956]
Ferro, Filippo Maria; Dini, Alessandro <1942- >
��Il ��medico e la follia : cinquanta casi di malattia mentale nella letteratura medica italiana del Seicento / a cura di Alessandro Dini ; presentazione di Filippo M. Ferro
Firenze : Le Lettere.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:FER0163714]