Risultati ricerca
Salmi Mario
Mario Salmi. Il trittico del Butinone nella pinacoteca di Brera (1925:A. 52, giu., 30, fasc. 1-2, serie 6)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1925:A. 52, giu., 30, fasc. 1-2, serie 6) {EVA 113 F5877}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93610]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19741974-03-31
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 007 (007).33
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC007(007)_N_SEL19_003]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19701970
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 005 (005).22
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC005(005)_N_SEL26_003]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19741974-03-31
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 007 (007).33
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC007(007)_N_SEL19_005]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19741974-03-31
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 007 (007).33
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC007(007)_N_SEL19_004]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1973 settembre1973
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 062 (043).6
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC062(043)_N_SEL5_003]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1968 settembre1968
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 062 (043).1
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC062(043)_N_SEL2_017]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1973 settembre1973
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 062 (043).6
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC062(043)_N_SEL5_013]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1973 settembre1973
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 062 (043).6
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC062(043)_N_SEL5_011]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Palazzo Vitelli alla Cannoniera - Pinacoteca Comunale
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1966-19831966-1983
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 265 (234).6
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC265(234)_N_SEL2_005]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Giardino Pinacoteca e casa del custode
Città di Castello : [s.n.], 19861986
Fa parte di: Archivio Marinelli Dino, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MARIN-168]
Ceronetti, Guido
��I ��Salmi / a cura di Guido Ceronetti
Torino : G. Einaudi.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0223920]
Holladay, William L.
��La ��storia dei Salmi / William L. Holladay.
Casale Monferrato : Piemme.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00600960]
Barsanti, Donato <1759-1823>
Fedele : da Reggio [possessore precedente]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Salmi a 8 Voci con strumenti 1800
[1791-1810]1799-1800
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul frontespizio a matita: Donato Barsanti / scolare di D.o Quilici ; Il manoscritto contiene 1 versetto, 4 salmi e un cantico
Titolo uniforme: Salmi. 2 cori a 1 voci, 2 Violini, 2 Corni, Basso continuo. 2Coro (S, A, T, B), vl1, vl2, cor1, cor2, bc
Comprende: Domine ad adjuvandum {IT\ICCU\MSM\0000907}
Dixit Dominus {IT\ICCU\MSM\0000908}
Laudate pueri a 8. Voci a 2. Cori con strum[enti] {IT\ICCU\MSM\0000909}
Laudate Dom[inum] omnes gentes a 8. voci a 2. Cori con strum[enti] {IT\ICCU\MSM\0000910}
Laetatus a 8 Voci con strumenti {IT\ICCU\MSM\0000911}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000906_1]
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Salmi a 4.o Strumentati | Con Soli
1815
Sul verso dell'ultima carta: Laus Deo adì 20 giugno 1815 ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul recto del foglio di guardia a matita: Brunetti G. Gualberto 1815. Il titolo si ricava da un cartiglio sul piatto anterio...
Titolo uniforme: Salmi. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Violini, Basso continuo. S, A, T, B, vl1, vl2, bc
Comprende: Domine ad adjuvandum {IT\ICCU\MSM\0001026}
Dixit {IT\ICCU\MSM\0001027}
Confitebor {IT\ICCU\MSM\0001028}
Beatus {IT\ICCU\MSM\0001029}
Laudate laudate {IT\ICCU\MSM\0001030}
[Mostra tutti gli spogli (12)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001025_2]
Santucci, Marco <1762-1843>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Salmi Brevi a Cappella a 4 Voci
1801
Sul verso dell'ultima carta: Fine a di 29 dicembre 1801 ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, in basso a destra: Marco Santucci ; Il manoscritto contiene 1 versetto, 8 salmi e un magnificat
Titolo uniforme: Salmi. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Contrabbasso. S, A, T, B, cb. 1801
Comprende: Domine N.1 {IT\ICCU\MSM\0001599}
Dixit N.II {IT\ICCU\MSM\0001600}
Laudate N.III {IT\ICCU\MSM\0001601}
Laetatus N.IV {IT\ICCU\MSM\0001602}
Nisi N.V {IT\ICCU\MSM\0001603}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001598_1]
Baroni, Filippo <sec. 17.>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Salmi | A 8 Voci | Di Filippo Baroni
[1791-1800]1790-1800
Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il manoscritto contiene 1 versetto, 16 salmi e un cantico
Titolo uniforme: Salmi. 2 cori a 1 voci, Basso continuo. 2 Coro (S, A, T, B), bc
Comprende: Domine {IT\ICCU\MSM\0000868}
Dixit {IT\ICCU\MSM\0000869}
Confitebor {IT\ICCU\MSM\0000870}
Beatus {IT\ICCU\MSM\0000871}
Laudate {IT\ICCU\MSM\0000872}
[Mostra tutti gli spogli (18)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000867_2]
Lucchesi, Frediano Matteo <1710?-1779>
Barsanti, Donato <1759-1823> [possessore precedente]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Salmi di Terza del Sig. Frediano Lucchesi
fine XVIII secolo1780-1800
Sul recto del primo foglio di guardia nota manoscritta: Di Donato Barsanti 1780 ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo si ricava dal piatto anteriore della legatura
Titolo uniforme: Legem pone. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso strumentale o Organo. sol maggiore. S, A, T, B, b/org
Altri titoli:'variante del titolo:' Legem pone legem
'variante del titolo:' Memor esto
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001233_2]
Calvi G. L.
Bernardo Butinone pittore e Bernardo Zenale pittore ed architetto; notizie di G. L. Calvi (1864:mag., 1, fasc. 95, serie 2, vol. 21)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1864:mag., 1, fasc. 95, serie 2, vol. 21) {EVA 211 F16756}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A313163]
Pinacoteca di Brera
Disegni emiliani dei secoli 17.-18. della Pinacoteca di Brera
Milano : Mazzotta.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0068154]
Pinacoteca civica <Monza>
Arte nel '900: opere della Pinacoteca di Monza.
Milano : G. Tranchida.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0329512]