Risultati ricerca
Occhiata sulla miseria volontaria, le sue cagioni, i suoi abusi, o la mendicità distrutta dalla morale, e dal lavoro (1828:dic., 1, fasc. 54, serie 1, vol. 18)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1828:dic., 1, fasc. 54, serie 1, vol. 18) {EVA 116 F2589}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A86598]
Paleotti, Gabriele <1524-1597>
Benacci, Alessandro
Discorso intorno alle imagini sacre et profane diuiso in cinque libri. Doue si scuoprono varij abusi loro, ... Raccolto & posto insieme ad vtile delle anime per commissione di monsignore illustriss. & reuerendiss. card. Paleotti ..
.1582
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE005943]
Trujillo, Thomas : de <sec. 16.>
Stefani, Giacinto; Giunta, Bernardo <2.> & Ciotti, Giovanni Battista & C.
Delle pompe, �� vero De gli abusi del vestire discorsi varii raccolti dalla Sacra scrittura, e da diuersi auttori. Dal MRP f. Tommaso Trugillo ... E dal R.P. pred. f. Giacinto Stefani fiorentino ... tradotti dalla lingua spagniuola nella volgare fiorentina
In Venetia : presso Bernard. Gion. Gio Battist. Ciotti, e comp.1610
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019179]
Venezia <Repubblica>
Gl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Francesco Gritti, Nicolo Michiel, & Francesco Foscari honorandi Auogadori di Commun. Inuigilando al possibile di leuare abusi, & inconuenienti introdotti al presente magistrato, e conoscendo principalissimo essere quello di riceuersi da nodari ..
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1672
'impronta:' e.s. s.s. 2.e. s-ia (S) 1672 (Q)
Titolo dall'incipit
Data di emanazione in calce: Dat. dal Magistrato nostro li 27. Aprile 1672
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1672 (emanazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135227]
Venezia <Repubblica>
Gl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Proueditori di Commun, fatta osseruatione alla terminatione de loro precessori sin sotto li 29. Maggio 1675. publicata per quello concerne il vietar li disordeni, & abusi introdotti nelle tinture ..
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale1690
Titolo dall'incipit
Data di emanazione in calce: Dat. dal Magist. nostro de Prou. di Commun li 31. Marzo 1690
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1690 (emanazione)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136571]
Venezia <Repubblica>
Vedendo gl'illustriss. & eccellentissimi signori Marco Molin, e Aluise Mocenigo Sopra Proueditori; Vicenzo da Mula, Ottauian Pisani, Gerolamo Giustinian 2.do Proueditore alle Biaue andar accrescendosi giornalmente li disordeni, et abusi de monari, e burchieri sopra le condotte ..
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1675
'impronta:' e.o. o.r. r.r. r.r. (S) 1675 (Q)
Titolo dall'incipit
Data di affissione in calce: Adi 16. Settembre 1675.
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1675 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135636]
Carmichael
Carmichael. Saggio su le malattie veneree e sugli usi ed abusi del mercurio nella loro cura (Articolo I° e 2°) (1827:feb., 1, fasc. 122, serie 1, vol. 41)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1827:feb., 1, fasc. 122, serie 1, vol. 41) {EVA 111 F4592}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63002]
Carmichael
Carmichael. Saggio su le malattie veneree e sugli usi ed abusi del mercurio nella loro cura (Articolo I° e 2°) (1827:gen., 1, fasc. 121, serie 1, vol. 41)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1827:gen., 1, fasc. 121, serie 1, vol. 41) {EVA 111 F2199}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63001]
Romagnosi G. D.
Memoria intorno a Sebastiano Cabota , cui si è aggiunto un'occhiata sulla storia delle scoperte marittime e dei documenti estratti dagli Archivi d'Inghilterra, e pubblicate per la prima volta, con note del Professore G. D. Romagnosi (1832:lug., 1, fasc. 97, serie 1, vol. 33)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1832:lug., 1, fasc. 97, serie 1, vol. 33) {EVA 116 F2642}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87862]
Zantedeschi
Zantedeschi. Di una nuova esperienza di Alfredo Smee, comprovante lo sviluppo di una corrente elettrica all'atto della contrazione muscolare volontaria in un coniglio. Parallelo fra le sperienze elettro-fisiologiche degli italiani, ecc. (1849:set., 1, fasc. 393, serie 3, vol. 35)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1849:set., 1, fasc. 393, serie 3, vol. 35) {EVA 111 F4893}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69672]
Berzini, Giovanni Pietro
Veracini, Francesco Maria [Compositore]; Nestenus, Michele [Editore]
L'empietà distrutta nella caduta di Gerico oratorio per musica all'illustriss. sig. marchese Cosimo Riccardi ... Da cantarsi nella Congregazione, ed ospizio di Gesù Maria, e Giuseppe, e della Santissima Trinità, posta nella Compagnia di S. Marco. Poesia del rev. sig. Gio. Pietro Berzini. Musica del sig. Francesco Maria Veracini ...
In Firenze : per Michele Nestenus, [1724] Firenze ; Nestenus, Michele1724
2 parti ; Per la data di stampa, cfr. Corago ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A¹²
Titolo uniforme: L'empietà distrutta nella caduta di Gerico.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054522]
Landi, Giulio
Giolito de Ferrari
��Le ��attioni morali dell'illust. s. conte Giulio Landi piacentino nelle quali, oltra la facile et spedita introduttione all'Ethica d'Aristotele, si discorre molto risolutamente intorno al duello; si regolano in esso molti abusi; si tratta del modo di far le paci; & si ha piena cognitione del vero proceder del gentilhuomo, del caualiere, & del principe
In Venetia : appresso i Gioliti.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE004729]
Landi, Giulio
Giolito de Ferrari, Gabriele
��Le ��attioni morali dell'illust. sig. conte Giulio Landi piacentino nelle quali, oltra la facile e spedita introduttione all'Ethica d'Aristotele, si discorre molto risolutamente intorno al duello; si regolano in esso molti abusi; si tratta del modo di far le paci; & s'ha piena cognitione del uero proceder del gentilhuomo, del caualiere, & del principe
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1564
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE004687]
Confraternita del SS. Nome di Dio
Pius <papa ; 4.>
Summario delli capitoli della Compagnia & Confraternita del Nome d'Iddio: ouero delli giuramenti nouamente eretta accio gli huomini si guardino dal vitio, & prauita delle bestemie, delli spergiuri: & dalle male vsanze, & abusi di giurare temerariamente, & inconsideratamente. Et delle gratie, & indulgentie, che dalla santita di N.S. Pio 4. sono state a detta confraternita concesse
Roma : Antonio Blado1564
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE015723]
Scaruffi , Gasparo
Bartoli, Ercoliano
L'alitinonfo di m. Gasparo Scaruffi regiano, per fare ragione, et concordanza d'oro, e d'argento; che seruirà in vniuersale; tanto per prouedere à gli infiniti abusi del tosare, et guastare monete; quanto per regolare ogni sorte di pagamenti, et ridurre anco tutto il mondo ad una sola moneta
In Reggio : per Hercoliano Bartoli, 1582 (In Reggio : per Hercoliano Bartoli, 1582)1582
'impronta:' o.o. a-he 2.6. iole (C) 1582 (R)
EDIT 16 on line, CNCE30803
Cornici, inizial. ornate, testate, ill. xil
Segn.: [ast]6 A-B6 [chi]1.2 C2(C1+[chi]1.2) D-L6
Bianche le c. *6 e l'ultima
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FERE002968]
Di Stefano, Stefano <1665-1737>
Ragioni per la generalita de' locati della mena delle pecore di Puglia, con cui si mostra che la professazione di quegli animali, che nell'inverno dalle montagne di Abruzzo son'obbligati calare ne' paschi del regal tavoliere; e per osservanza degli ordini del re, e delle Regie Prammatiche; e per l'istruzioni della Regia Dogana; ... non ostante la relazione, fatta in contrario dal sig. presidente d. Francesco Milano, governatore di detta Regia Dogana, debba esser libera, e volontaria; e che si debba estinguere l'abuso della forzosa, e violenta professazione, che, per distruggere in tutto la suddetta industria, ha cominciato da pochi anni nuovamente a risorgere.
1705
Presumibilmente pubblicato a Napoli nel 1705, come si ricava dalla sottoscrizione a c. χ1v, da cui si ricava anche il nome dell'A ; Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom ; Iniz. xil. a c. A1r
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012232]