Risultati ricerca
Saluzzo Muletti Delfino
Memorie storico-diplomatiche appartenenti alla città ed ai marchesi di Saluzzo; raccolte dall'avv.o Delfino Muletti Saluzzo (1831:set., 1, fasc. 86-87, serie 1, vol. 29)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1831:set., 1, fasc. 86-87, serie 1, vol. 29) {EVA 116 F2622}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87329]
Todini, Michele<n. 1625>
Tizzoni, Francesco
Dichiaratione della galleria armonica eretta in Roma da Michele Todini piemontese di Saluzzo, nella sua habitatione, posta all'Arco della Ciambella.
In Roma : per Francesco Tizzoni.1676
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE035298]
Della Chiesa, Francesco Agostino <1593-1662>
Vastameglio, Prospero
Relatione dello stato presente del Piemonte del sig. D. Francesco Agostino Della Chiesa di Saluzzo, prot. apost. cosmografo, & consigliere di S.R.A
In Torino : Ad istanza di Prospero Vastameglio.1635
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E066048]
Romani, Bartolomeo
Pizzamiglio, Luigi
Amfiteatro del signor Bartolomeo Romani filosofo, & medico eccellentissimo di Saluzzo; nel quale si veggono breuemente le eccellenze d'Italia: ma in particolare le felicit�� della nobilissima sua patria. ..
In Torino : per Aluigi Pizzamiglio stampator ducale.1603
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE001852]
Francesco : da Sestri <frate cappuccino>
Calenzani, Pietro Giovanni
Vita del P. Zaccaria Bouerio da Saluzzo, diffinitore generale de Capuccini. Descritta da F. Francesco da Sestri predicatore della medesima religione. ..
In Genoua : per Pietro Calenzani.1664
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001032]
Gazzera C.
Notizie intorno all'origine ed al progresso dell'arte tipografica in Saluzzo, di C. Gazzera (1832:A. 17, ott., 1, vol. 68)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1832:A. 17, ott., 1, vol. 68) {EVA 207 F16256}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306693]
Cronaca della Beneficenza - La Società di Patronato per i liberati dal carcere in Saluzzo (1880:gen., 31, fasc. 1, vol. 8)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1880:gen., 31, fasc. 1, vol. 8) {EVA 0AIA F18810}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A335767]
Cronaca della Beneficenza - La Società di Patronato per i liberati dal carcere in Saluzzo (1880:gen., 31, fasc. 1, vol. 8)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1880:gen., 31, fasc. 1, vol. 8) {EVA 0AIA F18810}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A335765]
Saluzzese Eandi
Statistica della Provincia di Saluzzo, opera compilata dal vice intendente Eandi saluzzese (1834:set., 1, fasc. 123, serie 1, vol. 41)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1834:set., 1, fasc. 123, serie 1, vol. 41) {EVA 116 F2664}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88267]
Eandi E.
Statistica della provincia di Saluzzo, fascicolo I, vol. II, compilata dal Viceintendente E. Eandi, saluzzese (1835:giu., 1, fasc. 131-132, serie 1, vol. 44)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1835:giu., 1, fasc. 131-132, serie 1, vol. 44) {EVA 116 F2673}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88388]
Cordero di S. Quintino G.
Numismatica - Della istituzione delle zecche dei marchesi di Saluzzo, di G. Cordero di S. Quintino (1836:A. 21, dic., 1, vol. 84)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1836:A. 21, dic., 1, vol. 84) {EVA 207 F16348}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308284]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Fano, Giuseppe [Interprete]; Noble, Caterina [Interprete]; Smitter, Teodoro [Interprete]; Crescimbeni, Annetta ; <nd-19/t> [Interprete]; Errani, Achille <cantante> [Interprete]; Ricalzone, Tommaso [Interprete]; Ricordi, Giovanni [Editore]
I due foscari : tragedia lirica : da rappresentarsi nel Teatro di Saluzzo il carnevale 1846-47 / di F. M. Piave ; posta in musica da Giuseppe Verdi
Milano : dall'I. e R. stabilimento naz.e privileg.o di Giovanni Ricordi ; Ricordi, Giovanni1847
Riferimenti: Corago ; Sul frontespizio l'indicazione di responsabilità precede i dati della rappresentazione.
Titolo uniforme: I due Foscari. opera. 3 atti. 1844
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1021102]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Bruscoli, Margherita [Cantante]; Lasagna, Adeodata [Cantante]; Strom, Isidoro <cantante> [Cantante]; Dall'Asta, Felice <musicista> [Cantante]; Lattuada, Luigi <cantante> [Cantante]; Bruscoli, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Corbetta, Celestina <cantante> [Cantante]; Rossetti, Federico ; <sec. 19.> [Direttore d’orchestra]; Ricci, Luigi ; <1805-1859> [Compositore]; Traglio, Antonio <maestro direttore delle opere> [Regista]; Lobetti Bodoni, Domenico [Editore]
Chiara di Rosembergh : melodramma in due atti : da rappresentarsi nel Teatro di Saluzzo il carnovale 1844 / [musica del maestro Luigi Ricci ; parole del sig. Gaetano Rossi]
Saluzzo : per D. Lobetti-Bodoni, [tra il 1843 e il 1844] Saluzzo ; Lobetti Bodoni, Domenico1843-1844
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; A p. 4: orchestra ; Prima rappr.: Milano, Scala, 11.10.1831.
Titolo uniforme: Chiara di Rosembergh. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027146]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Merina, Maria <cantante> [Interprete]; Cernuschi, Luigia <cantante> [Interprete]; Usigli, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Tonini, Giovanni <cantante> [Interprete]; Grazzi, Amedeo <cantante> [Interprete]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]
Roberto Devereux : melodramma tragico in tre atti : da rappresentarsi al Teatro di Saluzzo il carnevale 1859-60 / di Salvadore Cammarano ; musica del maestro Gaetano Donizetti
Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1859 o 1860] ; Ricordi, Tito di Giovanni1859-1860
Sul frontespizio l'indicazione di responsabilità precede i dati della rappresentazione.
Titolo uniforme: Roberto Devereux.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1020898]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Merina, Maria <cantante> [Interprete]; Usigli, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Severini, Lorenzo <cantante> [Interprete]; Tonini, Giovanni <cantante> [Interprete]; Zambellini, Giovanni [Interprete]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti : da rappresentarsi al Teatro di Saluzzo il carnevale 1859-60 / di Salvadore Cammarano ; musica del maestro Gaetano Donizetti
Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1859 o 1860] ; Ricordi, Tito di Giovanni1859-1860
Sul frontespizio l'indicazione di responsabilità precede i dati della rappresentazione.
Titolo uniforme: Lucia di Lammermoor. dramma per musica. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1020900]
Romani, Felice
Orlandini, Domenico [Interprete]; Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Guglielminetti, Margherita [Interprete]; Pietriboni, Spiridione [Interprete]; Aquadro, Luigi [Interprete]; Milani, Angela <cantante> [Interprete]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]
Beatrice di Tenda : tragedia lirica in due atti : da rappresentarsi al Teatro sociale in Saluzzo il carnevale 1861-62 / musica del maestro Vincenzo Bellini
Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1861 o 1862] ; Ricordi, Tito di Giovanni1861-1862
Riferimenti: Corago ; Sul frontespizio l'indicazione di responsabilità precede i dati della rappresentazione; testo di Felice Romani.
Titolo uniforme: Beatrice di Tenda. opera. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1020811]
Rosini, Pietro Maria
Il Collegio Mabilloniano sostenuto nelle sue vere regole diplomatiche, e garantito da' sofismi de' Pirronici Germoniani esposti nelle due edizioni delle critiche annotazioni su' di uno stromento del 1233 de' monaci cassinesi di S. Michele Arcangelo di Montescaglioso
[Napoli]1773
1 v.
'impronta:' e.n- e-e` e.e, (2(1 (3) 1773 (Q)
Per il nome dell'A. (Pietro Rosini), il luogo e la data di pubbl. cfr.: G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, v. 1, p. 220 ; Contiene anche: Relazione autentica del magn. d. Liborio Russo; Relazione del magnif. d. Giuseppe De Palma; Rel...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Relazione autentica del magn. d. Liborio Russo prorazionale att. della Reg. Camera della Sommaria delli tre esami giuridici fatti ne' reali archivj degli esempj tratti da' diplomi, stromenti, e registri reali per ri...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE020261]
Collino Giovanni
Giovanni Collino. La preparazione della guerra veneto-viscontea contro i Carraresi nelle relazioni diplomatiche fiorentino-bolognesi col conte di Virtù (1388) (1907:A. 34, dic., 31, fasc. 16, serie 4, vol. 8)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1907:A. 34, dic., 31, fasc. 16, serie 4, vol. 8) {EVA 113 F2135}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61449]
Collino Giovanni
Giovanni Collino. La guerra Viscontea contro gli Scaligeri nelle relazioni diplomatiche fiorentino-bolognesi col conte di Virtù (1386-87) (1907:A. 34, mar., 31, fasc. 13, serie 4, vol. 7)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1907:A. 34, mar., 31, fasc. 13, serie 4, vol. 7) {EVA 113 F3962}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A122841]
Manes, Sabina
��La ��mamma �� una farfalla, pap�� un delfino : il test per capire come i bambini vedono i grandi, e se stessi / Sabina Manes
Milano : A. Mondadori.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0259766]