Risultati ricerca
Iscrizioni lapidarie raccolte dal marchese Malaspina di Sannazzaro, ecc.
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1832:giu., 1, fasc. 95-96, serie 1, vol. 32) {EVA 116 F2631}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87549]
Anonimo
Serie di varie medaglie, camei, gemme, anelli antichi con intagli, teste di bronzo, idoli, iscrizioni ed altre cose di metallo antiche, ch'erano del sig. D. Carlo ventimiglia nobile palermitano, matematico, istorico ed antiquario peritissimo.
sec. XVI
Cart.; ff. 54; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_32_b]
Gemelli, Francesco
Nelle solenni esequie di sua maesta' Vittorio Amedeo 3. re di Sardegna, Cipro, Gerusalemme ec. celebrate nel Duomo di Nouara il giorno 17. nouembre 1796. Orazione e iscrizioni di Francesco Gemelli
In Nouara : nella stamperia di Gio. Angelo Caccia [Novara ; Caccia, Giovanni Angelo]1796
Presumibilmente pubbl. a partire dal 1796, data dell'orazione presente nel tit ; Date nel tit. espresse in numeri romani ; Iniziali e fregi xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E085177]
Atti del Governo - Tassa di bollo sugli avvisi fatti su materia diversa dalla carta, Insegne ed altre iscrizioni apposte all'esterno o nelle vetrine dei negozi e degli stabilimenti
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1916:mag., 15, fasc. 10, vol. 27) {EVA 0ANA F20845}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A361254]
Storia del commercio fra il Levante e l'Europa dall'epoca delle Crociate sino all'istituzione delle colonie dell'America. Opera coronata dall'Accademia d'iscrizioni e belle lettere
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1830:ott., 1, fasc. 76, serie 1, vol. 26) {EVA 116 F2608}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87089]
Appunti bibliografici - Tre pubblici benefattori Soranesi , Cenni Biografici e pie disposizioni testamentarie, ed elogio ed iscrizioni funebri su Giovanni Selvi, uno di essi, compilati, raccolti e pubblicati per incarico del Municipio di Sorano, da Giuseppe Berni.
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1877:giu., 30, fasc. 6, vol. 5) {EVA 0AIA F18776}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A334709]
Note sui Dati statistici: Il mese di Novembre; Il rincaro della vita in Dicembre; Il rincaro in Italia; La vendita della carne congelata; Il rincaro del bucato; L'aumento delle tariffe tramviarei fuori di Milano; Le iscrizioni alle Scuole ecc.
Fa parte di: Città di Milano : Bollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica (1917:A. 33, dic., 31, fasc. 12) {EVA 177 F7618}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_177_A144176]
Sellari, Reginaldo
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Lettera del sig. canonico Reginaldo Sellari patrizio cortonese segretario perpetuo dell'Accademia Etrusca di sua patria ad un amatore delle antichita' in Roma sopra due urne etrusche ornate di bassirilievi ed iscrizioni colle annotazioni d'un altro accademico etrusco
In Roma : nella stamperia Salvioni in Sapienza [Roma]1777
Front. in rosso e nero. - Segn.: A-B. - Carta B8 bianca. - La c. A4 segnata A3. -Testatina e iniziale xilogr
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE031284]
Vallarsi, Domenico
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
La Realt e lettura delle sacre antiche iscrizioni sulla cassa di piombo contenente le reliquie di pi santi martiri, e principalmente de' SS. Fermo e Rustico dimostrata ed esposta in quattro lezioni dall'abate Domenico Vallarsi
In Verona : per Jacopo Vallarsi [Verona ; Vallarsi, Jacopo]1763
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE001909]
Del Rosso,Giuseppe <1760-1831>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Ricerche sull'architettura egiziana e su cio che i greci pare abbiano preso da quella nazione; in rapporto al quesito della r. Accademia d'iscrizioni e belle lettere di Parigi proposto per l'anno 1785 del sig. Giuseppe Del Rosso
Siena : dai torchj Pazziniani [Torchi Pazziniani]1800
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE001482]
Bartoli, Giuseppe <1717-1788>
Zucchi, Francesco <1692-1764 ; incisore>; Urbani, Giovanni <incisore>; Ramanzini, Dionisio
Due dissertazioni di Giuseppe Bartoli. Nella prima si d�� notizia del pubblico museo d'iscrizioni eretto nuovamente in Verona; e con l'uso delle osservazioni e delle sperienze in rispetto della fisica si paragona l'uso dell'antichit�� figurata e scritta relativamente alla storia. Nella seconda si dimostra la bellezza d'una greca inedita iscrizione collocata in questo museo
In Verona : appresso Dionigi Ramanzini.1745
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE010597]
De Ritis, Andrea
Scuola benefica : resoconto delle iscrizioni delle scuole alla Croce Rossa, della sottoscrizione in favore delle bandiere da donare ai comuni redenti, della sottoscrizione e lotteria pro terre liberate e redente ... : ottobre 1918-ottobre 1919 / Andrea De Ritis, r. ispettore scolastico di Sulmona
Sulmona : Tipografia e legatoria sociale.1919
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CFI0884401]
Manganante, Onofrio
Sacro teatro palermitano, cioè notizia delle chiese tanto dentro quanto fuori le porte della città, come anco delle antiche distrutte, co' loro tumoli, tabelle, iscrizioni ed alcune lapidi sepolcrali, parte raccolte da diversi scrittori, e parte osservate dal sac. Onofrio Manganante. (Vol. II)
sec. XVII
Cart.; ff. 264; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_12]
Manganante, Onofrio
Sacro teatro palermitano, cioè notizia delle chiese tanto dentro quanto fuori le porte della città, come anco delle antiche distrutte, co' loro tumoli, tabelle, iscrizioni ed alcune lapidi sepolcrali, parte raccolte da diversi scrittori, e parte osservate dal sac. Onofrio Manganante. (Vol. I)
sec. XVII
Cart.; ff. 326; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_11]
Manganante, Onofrio
Sacro teatro palermitano, cioè notizia delle chiese tanto dentro quanto fuori le porte della città, come anco delle antiche distrutte, co' loro tumoli, tabelle, iscrizioni ed alcune lapidi sepolcrali, parte raccolte da diversi scrittori, e parte osservate dal sac. Onofrio Manganante. (Vol. III)
sec. XVII
Cart.; ff. 306; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_13]
Manganante, Onofrio
Sacro teatro palermitano, cioè notizia delle chiese tanto dentro quanto fuori le porte della città, come anco delle antiche distrutte, co' loro tumoli, tabelle, iscrizioni ed alcune lapidi sepolcrali, parte raccolte da diversi scrittori, e parte osservate dal sac. Onofrio Manganante. (Vol. IV)
sec. XVII
Cart.; ff. 279; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_14]
Manganante, Onofrio
Sacro teatro palermitano, cioè notizia delle chiese tanto dentro quanto fuori le porte della città, come anco delle antiche distrutte, co' loro tumoli, tabelle, iscrizioni ed alcune lapidi sepolcrali, parte raccolte da diversi scrittori, e parte osservate dal sac. Onofrio Manganante. (Vol. V)
sec. XVII
Cart.; ff. 185; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_15]
Banier,Antoine <1673-1741>
Aloja, Gennaro <incisore>; Cepparuli, Francesco <incisore ; sec. 18.>; Cimarelli, Benedetto <incisore>; Ginori, Maria Maddalena; Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762>
[1]: La mitologia, e le favole spiegate colla storia. Opera dell'ab. Banier, dell'Accademia dell'iscrizioni, e belle-lettere, tradotta in italiano da M. Maddalena Ginori ne' Pancrazi, ed illustrata colle note, e colle figure in rame. Tomo primo -quinto], arricchito di 130 figure ..
In Napoli ; presso Alessio Pellecchia ; si vendono da Giulio Giannini librajo1754
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007044]
Banier,Antoine <1673-1741>
Aloja, Gennaro <incisore>; Cepparuli, Francesco <incisore ; sec. 18.>; Cimarelli, Benedetto <incisore>; Ginori, Maria Maddalena; Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762>
[2]: La mitologia, e le favole spiegate colla storia. Opera dell'ab. Banier, dell'Accademia dell'iscrizioni, e belle-lettere, tradotta in italiano da M. Maddalena Ginori ne' Pancrazi, ed illustrata colle note, e colle figure in rame. Tomo primo -quinto], arricchito di 130 figure ..
In Napoli ; presso Alessio Pellecchia ; si vendono da Giulio Giannini librajo1754
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007045]
Banier,Antoine <1673-1741>
Aloja, Gennaro <incisore>; Cepparuli, Francesco <incisore ; sec. 18.>; Cimarelli, Benedetto <incisore>; Ginori, Maria Maddalena; Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762>
[3]: La mitologia, e le favole spiegate colla storia. Opera dell'ab. Banier, dell'Accademia dell'iscrizioni, e belle-lettere, tradotta in italiano da M. Maddalena Ginori ne' Pancrazi, ed illustrata colle note, e colle figure in rame. Tomo primo -quinto], arricchito di 130 figure ..
In Napoli ; presso Domenico1757
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007048]
Banier,Antoine <1673-1741>
Aloja, Gennaro <incisore>; Cepparuli, Francesco <incisore ; sec. 18.>; Cimarelli, Benedetto <incisore>; Ginori, Maria Maddalena; Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762>
[5]: La mitologia, e le favole spiegate colla storia. Opera dell'ab. Banier, dell'Accademia dell'iscrizioni, e belle-lettere, tradotta in italiano da M. Maddalena Ginori ne' Pancrazi, ed illustrata colle note, e colle figure in rame. Tomo primo -quinto], arricchito di 130 figure ..
In Napoli ; presso Giuseppe Raimondi1764
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007052]