Risultati ricerca
Romagnosi Gian Domenico
Che cos'è l'incivilimento? Memoria di Gian Domenico Romagnosi. (Art.° III. - Vedi pag. 241 - 260 del precedente Volume) (1832:apr., 1, fasc. 94, serie 1, vol. 32)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1832:apr., 1, fasc. 94, serie 1, vol. 32) {EVA 116 F2629}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87568]
Romagnosi G. D. - Manno G.
Sull'abolizione delle tasse annonarie del Piemonte. Lettere del barone G. Manno e di S. E. il Primo Segretario di Stato degli affari interni del Piemonte, con Appendice di G. D. Romagnosi (1833:A. 9, mar., 1, fasc. 105, serie 1, vol. 35)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1833:A. 9, mar., 1, fasc. 105, serie 1, vol. 35) {EVA 116 F2637}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87803]
Romagnosi
Esempio della libera commerciale concorrenza all'estero col computo delle tariffe daziarie e dei trattati di commercio all'occasione dell'incanto delle sete in Londra verso la fine di Ottobre 1833, e prezzo corrente in quell'epoca ecc. (Romagnosi (1834:gen., 1, fasc. 115, serie 1, vol. 39)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1834:gen., 1, fasc. 115, serie 1, vol. 39) {EVA 116 F2656}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88101]
autore: Lasca 1503-1584, autore ( Forma prefeita per Grazzini, Antonfrancesco.; IBI ); mittente: Lasca 1503-1584, mittente ( Forma preferita per Grazzini, Antonfrancesco. ; IBI ); il nome �� citato nel ms. come Il Lascha alla c. 1r; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Benedetto alla c. 1r Pier Francesco Giambullari 1495-1555, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Giambullarj alla c. 1r Carlo Lenzoni 1501-1551, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Carlo Lenzoni alla c. 1r Dante Alighieri 1265-1321, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Dante alla c. 1r Francesco Petrarca 1304-1374, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Petrarca alla c. 1r Luca Martini poeta ; m. 1561, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Luca nostro Martini alla c. 1r Baralchi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Baralchi alla c. 1v Ugolino Martelli 1519-1592, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Ugolino alla c. 1v Goro, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Goro alla c. 1v Gismondo Martelli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Gismondo Martelli alla c. 1v Giovanni Mazzuoli m. 1549, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Stradino alla c. 1v
Scheda del ms. Varchi II/24
Se mai preghi divoti in Delfi o 'n Delo, alla c. 2r
Non vedi ohim�� che circondato e cinto, alla c. 2r
Lettera, Firenze 1542-05-27 ( Nel testo: "alli xxvii di maggio nel xxxxii". )
mm. 293x218.)
A c 2v indirizzo: "Al Molto honorando M(es)s(er) Benedetto Varchi. In Casaglia. A Bologna"; traccia del sigillo.
A c. 2r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "27", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto a sinistra, a lapis, "1...
mm. 292x215.)
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "26", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto a sinistra, a penna, "CXXV", relativo ad un'antica cartulazione; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con ba...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 23/07/2009 16.25.19 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_II_24]
Gioia, Melchiorre
Manzoni, Alessandro [donatore]
6: Fine della parte quarta azione governativa sulla produzione, distribuzione, consumo delle ricchezze. Parte quinta nuovi metodi d'azione governativa sulla produzione, distribuzione, consumo delle ricchezze. Parte sesta vedi il volume antecedente. Parte settima applicazione delle teorie economiche alla stima de' fondi
Milano : presso Gio. Pirotta in Santa Radegonda, aprile 18151817
Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata
Var. B: ricomposto il fasc. 2/4
Fa parte di: Nuovo prospetto delle scienze economiche ossia somma totale delle idee teoriche e pratiche in ogni ramo d'amministrazione privata e pubblica, divise in altrettante classi, unite in sistema ragionato e generale da Melchiorre Gioja autore delle tavole statistiche. Serie prima Teorie. Tomo primo [-sesto ed ultimo]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E027118]
Litta Pompeo
Famiglie celebri italiane, del cav. Pompeo Litta. Parte seconda del fascicolo 14° (Vedi i tomi 15° pag. 289, 20° pag. 27, 22° pag. 160, 25° pag. 33, 26° pag. 178, 27° pag. 319, 32° pag. 27 e 38° pag. 51) (1825:A. 10, nov., 1, vol. 40)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, nov., 1, vol. 40) {EVA 207 F16073}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302814]
Marignani Cesare
Marignani Ing. Cesare - Appendice alla memoria sull'importanza di munire la foce dei canali delle pianure di barricamenti automobili, contro le maree e gli altri stati burrascosi dell'Adriatico (Vedi pag.697, Vol. XXVII) (1880:A. 28, mar., 1, fasc. 3, vol. 12)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1880:A. 28, mar., 1, fasc. 3, vol. 12) {EVA 215 F16998}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315391]
Marignani Cesare
Marignani Ing. Cesare - Appendice alla memoria sull'importanza di munire la foce dei canali delle pianure di barricamenti automobili, contro le maree e gli altri stati burrascosi dell'Adriatico (Vedi pag.697, Vol. XXVII) (1880:A. 28, feb., 1, fasc. 1-2, vol. 12)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1880:A. 28, feb., 1, fasc. 1-2, vol. 12) {EVA 215 F16997}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315390]
Marignani Cesare
Marignani Ing. Cesare - Appendice alla memoria sull'importanza di munire la foce dei canali delle pianure di barricamenti automobili, contro le maree e gli altri stati burrascosi dell'Adriatico (Vedi pag.697, Vol. XXVII) (1880:A. 28, apr., 1, fasc. 4, vol. 12)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1880:A. 28, apr., 1, fasc. 4, vol. 12) {EVA 215 F16999}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315392]
Marignani Ing. Cesare - Appendice alla memoria sull'importanza di munire la foce dei canali delle pianure di barricamenti automobili, contro le maree e gli altri stati burrascosi dell'Adriatico (Vedi pag.697, Vol. XXVII) - Tavole 10, 11, 12, 13 (1880:A. 28, dic., 1, vol. 12, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1880:A. 28, dic., 1, vol. 12, all.) {EVA 215 F17007}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315489]
Ghiron Isaia
Ghiron Isaia - Bibliografia Lombarda. Catalogo dei manoscritti intorno alla Storia della Lombardia esistenti nella Biblioteca Nazionale di Brera. (Continuazione, vedi vol. VI, pag 155,367,576; vol. VII, pag.40) (1882:A. 9, dic., 31, fasc. 4, serie 1, vol. 9)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1882:A. 9, dic., 31, fasc. 4, serie 1, vol. 9) {EVA 113 F5569}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60458]
��20: ��Historia Compostelana hasta hoy no publicada. Donde se incluyen las pruebas del tomo precedente, con otras muchas noticias ... Escrita por tres canonigos de Santiago desde el a��o mil y ciento al quarenta. Dala �� luz el m.r.p. mro. fr. Henrique Florez, ...
En Madrid : en la Imprenta de la viuda de Elis��o Sanchez.1765
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE026910]
Toscana <Granducato>
Landini
Nuoua ordinazione, circa le tasse, o sportule, da pagarsi nelle cause, che si agitano e si agiteranno in ruota, et in alcune cause nella corte della mercaazia. Fatta per la clarissima pratica segreta, sotto di 26. di ottobre 1621 precedente il beneplacito di loro altezze serenissime
In Firenze : nella stamperia de' Landini.1640
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017236]
Toscana <Granducato>
Legge e proibizione, che non si possa da alcuna persona fare, & esercitare tinta di guado, senza la precedente licenza del magistrato de' ss. conseruadori dell'Arte della lana. Tutto in ampliazione, & agumento della legge proibente il potersi tignere pannina, n�� lana con l'indaco. Publicato il di 16. di maggio 1646
In Firenze : nella stamperia di S.A.S.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017377]
Partito generale delle gabelle unite dei sali della Dalmazia
Capitoli estesi dal Magistrato eccellentissimo al sal approvati dall'eccellentissimo Senato con Decreto dei 22. maggio 1766. a norma de quali sara in avvenire deliberato nell'eccellentissimo Pien Collegio il Partito generale delle gabelle unite de sali della Dalmazia. Esclusa qualunque altra precedente Capitolazione, e Polizza d'incanto, tanto a stampa, quanto scritta ..
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli, stampatori ducali1766
'impronta:' O.di r-e. ti,e guNo (3) 1766 (R)
Luogo di pubblicazione desunto dall'indicazione di pubblicazione
Sul front. vignetta xil. col leone di San Marco passante a sinistra
Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135275]
Proclama degl'illustriss. ed eccellentiss. signori Deputati, ed Aggionti alla provision del danaro e Savio cassiere dell'eccellentissimo Collegio, approvato dal decreto dell'eccellentissimo Senato del di 10. Agosto 1786. A dichiarazione del precedente approvato da altro Decreto 21 Gennaro 1785
\Venezia! : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1786
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Vignetta con leone marciano sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137952]
Venezia <Repubblica>
Terminazione degl'illustrissimi ed eccellentissimi signori Revisori Regolatori alla scrittura del giorno 6. Settembre 1784. Approvata da Decreto dell'eccellentissimo Senato 16. stesso in aggiunta alla precedente 27. Settembre 1783. In proposito dei giovani, che s'iniziano nella professione di Ragionato
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1784
Luogo di pubblicazione ricavato dal luogo di attivita dello stampatore
Vignetta xilografica (leone marciano) sul frontespizio
Testatina e iniziale xilografiche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138546]
Castiglioni
Castiglioni. Documenti per servire alla storia delle alterazioni patologiche in rapporto alle alienazioni mentali, raccolti nel pubblico Manicomio di Milano "La Senavra" - Seconda decina di casi. - (Continuazione della pag. 213 del precedente Volum (1854:set., 1, fasc. 447, serie 4, vol. 13)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1854:set., 1, fasc. 447, serie 4, vol. 13) {EVA 111 F4946}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70952]
Donovan
Donovan. Sulle proprietà fisiche e medicinali della canapa indiana (Cannabis indica), con osservazioni sul miglior modo di amministrarla, e storie di casi comprovanti l'efficacia di questo rimedio (Seguito della pag. 655 del Volume precedente, e Fin (1845:lug., 1, fasc. 343, serie 3, vol. 19)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1845:lug., 1, fasc. 343, serie 3, vol. 19) {EVA 111 F2273}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68529]
Rimembranze delle principali cose attinenti alla medicina, alla chirurgia, e alle scienze accessorie trattate nel V° Congresso scientifico italiano tenutosi a Lucca nel settembre 1843 (Seguito della pag. 634 del precedente volume, e Fine) (1844:gen., 1, fasc. 325, serie 3, vol. 13)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1844:gen., 1, fasc. 325, serie 3, vol. 13) {EVA 111 F2267}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67982]
Sucquet
Sucquet. Aggiunta ad una precedente Memoria sul mezzo di rimediare alla insalubrità degli anfiteatri anatomici colle injezioni di solfito di soda: modificazione colla quale si preservano dall'ossidazione gli istromenti di dissezione (1850:apr., 1, fasc. 400, serie 3, vol. 38)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1850:apr., 1, fasc. 400, serie 3, vol. 38) {EVA 111 F2291}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69867]