Risultati ricerca
Romagnosi Gian Domenico
Che cos'è l'incivilimento? Memoria di Gian Domenico Romagnosi. (Art.° III. - Vedi pag. 241 - 260 del precedente Volume) (1832:apr., 1, fasc. 94, serie 1, vol. 32)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1832:apr., 1, fasc. 94, serie 1, vol. 32) {EVA 116 F2629}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87568]
Mosca R.
R. Mosca: G. D. Romagnosi (1935:ott., fasc. 10, vol. 2)
Fa parte di: Alleanza nazionale del libro : Rassegna di cultura (1935:ott., fasc. 10, vol. 2) {EVA 0AAB F19246}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAB_A345441]
2.3: Profilo a, b della trincea campale (vedi fig. 1) ; Profilo c, d ed e, f delle trincee di comunicazione (vedi fig. 1)
Pagina: 55
Fig. 3 e 4 ; Scala di 1:50
Fa parte di: 6: Le istruzioni tattiche del capo di stato maggiore dell'esercito degli anni 1914-1915-1916 {MIL0367260}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0136081]
2.4: Profilo g, h della trincea rinforzata (vedi fig. 1) ; Profilo i, m del ricovero blindato per mitragliatrici (vedi fig. 1) ; Periscopio da trincea
Pagina: 56-57
Fig. 5, 6 e 6 bis ; Scala di 1:50
Fa parte di: 6: Le istruzioni tattiche del capo di stato maggiore dell'esercito degli anni 1914-1915-1916 {MIL0367260}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0136085]
Economia pubblica e Statistica - I deportati inglesi nella terra di Van-Diemen fecero progredire l'incivilimento (1829:A. 14, ago., 1, vol. 55)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1829:A. 14, ago., 1, vol. 55) {EVA 207 F16179}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305125]
Annotazioni intorno alle scoperte fatte nell'Africa centrale, ed all'incivilimento dei popoli di quella contrada (1827:A. 4, dic., 1, fasc. 42, serie 1, vol. 14)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1827:A. 4, dic., 1, fasc. 42, serie 1, vol. 14) {EVA 116 F2583}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A86453]
Sulla mortalità proporzionale di alcune popolazioni, considerata a riguardo dell'agiatezza e dell'incivilimento delle popolazioni medesime (1833:A. 9, apr., 1, fasc. 106, serie 1, vol. 35)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1833:A. 9, apr., 1, fasc. 106, serie 1, vol. 35) {EVA 116 F2638}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87753]
Manera, Danilo; Meucci, Silvia
Vedi Cuba e poi muori : fine secolo all'Avana / a cura di Danilo Manera
Milano : Feltrinelli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10438825]
Weir, Arabella
Ma tu mi vedi grassa? : diario di una donna insicura : romanzo / Arabella Weir.
Firenze : Salani.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00629196]
Così mi lasci spogliare ( grida l'aquila). Cosa vuoi, non vedi che perdo anche il brachiere
MILANO1848-01-01-1848-12-31
Leggermente macchiata. Sul verso timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele - Roma". Sul recto in basso al centro: "Così mi lasci spogliare (grida l'aquila) Cosa vuoi, non vedi che perdo anche il brachiere - A Marengo celato in un Pollajo ad Ulma il ...
Radetzky fu oggetto di numerossime caricature pubblicate a Milano tra l'aprile e il luglio del 1848
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: ALBUM DI 102 CARICATURE POLITICHE - 1848-1870
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4308]
Naumann, Johann Gottlieb <1741*1801>
Se mai vedi il mio Tesoro/Rondo/Del Sig.r Amodeo Nauman [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/19)1790-1810
Titolo uniforme: Se mai vedi il mio tesoro . 1762-1801 . S, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079555]
Naumann, Johann Gottlieb <1741*1801>
Se mai vedi il mio Tesoro / Rondo / Del Sig.r Amodeo Nauman [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Se mai vedi il mio tesoro . 18/s . S, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Se mai vedi il mio tesoro
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081636}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081651]
Naumann, Johann Gottlieb <1741*1801>
Minieri, Maria Teodora
Se mai vedi il mio tesoro/Rondo/Del Sig.r D.Gio Amadeo Nauman [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/191790-1810
Titolo uniforme: Se mai vedi il mio tesoro . 1762-1801 . S, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079553]
Mia bella pieta non tanto rigore deh vedi il mio core [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Mia bella pieta non tanto rigore . S, bc
Incipit: Mia bella pieta mia bella pieta non tanto rigore
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0158168}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158183]
Zingarelli, Nicola Antonio
Deh tù Signor che vedi | Scena, Coro, e Cavatina | Del Sig.r Niccola [!] Zingarelli
[1791-1800]1790-1800
Personaggi e interpreti: Manasse, tenore
Titolo uniforme: Gerusalemme distrutta. Deh tu Signor che vedi. T, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b. 1794
Altri titoli:'variante del titolo:' Sposa ti lascio tergi i pianti tuoi
'variante del titolo:' Deh tù Signor che vedi tra angoscie
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0255302_1]
Naumann, Johann Gottlieb <1741*1801>
Sanges, Arrigo
Se mai vedi il mio Tesoro/Rondo/Del Sig.r Amodeo Nauman [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/19)1790-1810
Titolo uniforme: Se mai vedi il mio tesoro . 1762-1808 . S, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079554]
Piccinni, Niccolo Vito <1728-1800>
Ipermestra / Gonfio tu vedi il fiume / Aria / Del Sig.r Niccola Piccinni [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Ipermestra . Gonfio tu vedi il fiume . 1772 . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Gonfio tu vedi il fiume, tu vedi il fiume
Fa parte di: Composizioni operistiche {IT\ICCU\MSM\0079355}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079356]
Naumann, Johann Gottlieb <1741*1801>
Se mai vedi il mio Tesoro / Rondo / del / Sig.r Amodeo Nauman [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/f)1790-1800
Titolo uniforme: Se mai vedi il mio Tesoro . 1760-1800 . S, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079776]
Taglioni, Paolo; Pratesi, Gaspare <coreografo>
Paradisi, Salvatore <ballerino>; Franzago, Antonio <ballerino>; Lepri, Giovanni <ballerino>; Puzone, Leopoldo <interprete>; Isman, Enrico <ballerino>; Gasperini, Teodoro <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Boschetti, Amina <1837-1881>, ballerino; Fontana, Antonietta <ballerino>; Hertel, Peter Ludwig <1817-1899>, compositore; Hus, Charles-Auguste <sec. 18.>, ballerino; Libois, Antonio <altro>; Mauri, Giovanni <ballerino>; Salvioni, Elvira <ballerina>, ballerino; Casati, Carolina <ballerino>; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Caprotti, Antonio <ballerino>; Puzone, Leopoldo <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Corbetta, Pasquale <ballerino>; Simonetta, Giacomo <ballerino>; Banderali, Regina <ballerina>, ballerino; Vismara, Cesare <ballerino>; Valzecchi, Adelaide <ballerino>; Contardi, Carlo <ballerino>; Cabrini, Carlo <ballerino>; Cavallari, Giovanni <ballerino>; Romolo, Antonio <ballerino>; Radice, Luigi <ballerino>; Tarlarini, Edoardo <ballerino>; Franzini, Luigi <ballerino>; Romagnoli, Luigia <ballerino>; Sevesi, Giuseppe <ballerino>; Gariboldi, Luigi <ballerino>; Donzelli, Angelo <ballerino>; Baratti, Filippo <ballerino>; Ponzoni, Adele <ballerino>; Pinchiari, Emilia <ballerino>; Croce, Leonilda <ballerino>; Marzoni, Pietro <ballerino>; Spinzi, Leopoldo <ballerino>; Peroni, Giuseppe <altro>; Sutti, Angelica <ballerino>; Giannetti, Lorenzo <ballerino>; Cozzi, Regina <ballerino>; Pietra, Elisa <ballerino>; Bianchi, Claudina <ballerino>; Griffi, Valeria <ballerino>; Sassi, Pierina <ballerino>; Rovida, Giuseppina <ballerino>; Mariani, Ermellina <ballerino>; Cornaggia, Amalia <ballerino>; Fumagalli, Rachele <ballerino>; Mera, Giulia <ballerino>; Scalcina, Carlo <ballerino>; Fugazza, Giuseppina <ballerino>; Boni, Adele <ballerino>; Maffei, Maria <ballerino>; Rovere, Amalia <ballerino>; Sangalli, Margherita <ballerino>; Conti, Virginia <ballerino>; Rossi, Greco <ballerino>; Cressano, Giovanni <ballerino>; Fontana, Luigia <ballerino>; Oliva, Pietro <ballerino>; Mascherini, Ippolita <ballerino>; Manzini, Achille <ballerino>; Pallavicini, Giulia <ballerino>; Robbia, Giuseppina <ballerino>; Giuliani, Amalia <ballerino>; Zuccoli, Amalia <ballerino>; Besozzi, Giuseppa <ballerino>; Gabba, Eugenia <ballerino>; Gialli, Angiolina <ballerino>; Pagani, Giuseppina <ballerino>; Gremegna, Giovanni <ballerino>; Zannoni, Luigi <ballerino>; Magrini, Enrico <ballerino>; Vaghi Bisogni, Angela <ballerino>; Cerri, Carolina <ballerino>; Gargioni, Luigia <ballerino>; Dominioni, Carolina <ballerino>; Labella, Augusta <ballerino>; Luraschi, Maria <ballerino>; Ferrario, Maria <ballerino>; Marzagora, Enrico <ballerino>; Setti, Giulia <ballerino>; De Marchi, Teresa <ballerino>; Mapelli, Ambrosina <ballerino>; Ferrario, Carlo <scenografo>; Beson, Matilde <ballerino>; Catte, Effisio <ballerino, 1806-1870p>; Gnecchi, Francesca <ballerina>, ballerino; Peroni, Filippo <scenografo>; Abbiati, Antonio <macchinista>, altro; Caprara, Giacomo <macchinista>, altro; Ghedini, Federico <ballerino>; Salmoiraghi, Angela <ballerino>; Gasparini, Teodoro <ballerino>; Lezma, A. <ballerina>, ballerino; Annoni, Giovanna <ballerino>
Ellinor ossia Vedi Napoli e poi mori : gran ballo fantastico in otto quadri
Milano : Giacomo Pirola [Pirola, Luigi], [tra il 1860 e il 1861]1861-1862
A p. 3: corpo di ballo ; A p. 5: allieve e allievi della scuola di ballo e varie indicazioni di responsabilità ; A p. 6: personaggi ed interpreti ; A p. 7: danze
Titolo uniforme: Ellinor ossia Vedi Napoli e poi mori
Altri titoli:'variante del titolo:' Vedi Napoli e poi mori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323894]
Manili, Patrizia
Per un'indagine su vedi, senti, guarda e forme collegate / Patrizia Manili
Perugia : Le edizioni Università per stranieri.1983
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CFI0032524]
Vallardi dott. Fr. Milano [vedi catalogo in fine] (1890:A. 3, set., 21, vol. 3, all.)
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1890:A. 3, set., 21, vol. 3, all.) {EVA 197 F11995}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A242381]