Risultati ricerca
Ferrario Giuseppe - C. A. C.
Statistica medica di Milano dal secolo XV fino ai nostri giorni (escluso il miltare).-Di Giuseppe Ferrario, dottore in medicina, ecc. (C. A. C.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1838:lug., 1, fasc. 169, serie 1, vol. 57) {EVA 116 F2729}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89915]
Polli G. - Ferrario Ottavio
Sull'ammoniaca rinvenuta nella respirazione dell'uomo dai professori Viale e Latini: del dott. G. Polli e Padre Ottavio Ferrario
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1855:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 20) {EVA 131 F3814}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115075]
Ferrario, Giulio
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Memorie per servire alla storia dell'architettura milanese dalla decadenza dell'impero romano fino ai nostri giorni / di Giulio Ferrario
Milano : Tip. Bernardoni [Bernardoni]1843
Estratto dal 1. vol. delle Memorie dell'I. R. Istituto Lombardo
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10784341]
Commissione permanente sulla malattia dei bachi da seta: Vittadini, Possenti, Polli, Magrini, Balsamo, Crivelli, Ferrario, Gianelli, Nava, Cornalia relatore
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1857:dic., 23, vol. 1) {EVA 210 F16604}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A310848]
Commissioni speciali - Per esaminare la convenienza di coltivare il tabacco in Valtellina: Peluso, Garovaglio, Polli G., Ferrario, Curioni
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1862:gen., 1, vol. 3) {EVA 210 F16625}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311789]
Commissione per assistere alle sperienze sopra una nuova forma di pila voltiana ideata dal Magrini: Belli, Hajech e Ferrario
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1857:dic., 23, vol. 1) {EVA 210 F16604}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A310855]
Ferrario V.
Risposta di V. Ferrario ad un articolo di questa Biblioteca risguardante il suo opuscolo sulle stime pel censo, con note
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, dic., 1, vol. 28) {EVA 207 F15981}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301505]
Ratti
Ratti. Le regie terme Acquesi illustrate; con una nuova analisi delle acque e dei fanghi, del P. Ottavio Ferrario
Fa parte di: Annali universali di medicina (1841:lug., 1, fasc. 295, serie 3, vol. 3) {EVA 111 F2257}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67236]
Cuzzetti
Cuzzetti. Dell'acqua salino-ferruginosa di Boario in Valle Camonica; con analisi fatta dal P. Ottavio Ferrario
Fa parte di: Annali universali di medicina (1841:lug., 1, fasc. 295, serie 3, vol. 3) {EVA 111 F2257}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A152461]
Ferrario Giuseppe - Bianchi A.
Statistica medica di Milano dal secolo XV fino ai nostri giorni; del dott. Giuseppe Ferrario (Dott. A. Bianchi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1840:nov., 1, fasc. 197, serie 1, vol. 66) {EVA 116 F2751}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90827]
Liebig J. - Ferrario O.
Chimica - Sui fenomeni della fermentazione, delle putrefazioni, sulle scomposizioni e le trasformazioni organiche in generale, di J. Liebig - O. Ferrario
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1842:lug., 28, fasc. 11, vol. 4) {EVA 208 F16462}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309739]
Ferrario G.
Storia ed analisi degli antichi romanzi di cavalleria e dei poemi romanzeschi d'Italia, di G. Ferrario
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1829:A. 14, mag., 1, vol. 54) {EVA 207 F16174}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304842]
Ferrario Giulio
Monumenti sacri e profani della basilica di S. Ambrogio in Milano rappresentati e descritti dal dottor Giulio Ferrario (articolo I)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1826:A. 11, ago., 1, vol. 43) {EVA 207 F16097}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303082]
Ferrario G.
Storia ed analisi degli antichi romanzi di cavalleria e dei poemi romanzeschi d'Italia, di G. Ferrario
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1829:A. 14, giu., 1, vol. 54) {EVA 207 F16175}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304843]
Ferrario Giuseppe - C. A. C.
Statistica medica di Milano dal secolo XV fino ai nostri giorni; del dott. Giuseppe Ferrario (C. A. C-i.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:giu., 1, fasc. 180, serie 1, vol. 60) {EVA 116 F2899}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A96961]
Ramazzini, Bernardino
Risposta del dottore Bernardino Ramazzini alla seconda censura dell'eccellentissimo sig. dottorn ; Gio. Andrea Moneglia. Con la terza risposta del dottore Gio. Andrea Moneglia alla seconda censura dell'eccellentissimo sig. dottore Bernardino Ramazzini
In Firenze : nella stamperia del Vangelisti.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003075]
Massaioli, Giannantonio
Difesa del dottore Giannantonio Massajoli secondo medico di Forl�� dalla censura fattagli dal signor dottore Antonio Ignacchera medico primario della citt�� dedicata all'illustrissimo signor dottore Giovanni Bianchi nobile di Rimino ...
In Urbino : nella Stamperia della venerabile Cappella del Ss. Sagramento.1761
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015478]
Coronelli, Vincenzo
TRAU, nella Dalmatia Dedicato Al Molto Reu. P. Alessandro Masieri Dottore in Sacra Teologia ("TRAU, nella Dalmatia Dedicato Al Molto Reu. P. Alessandro Masieri Dottore in Sacra Teologia")
Fa parte di: 3. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. III")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011334]
Donati, Vitaliano
Monaco, Pietro <1707-1772>; Storti, Francesco <2. ; ca. 1721-ca. 1757>
Della storia naturale marina dell'Adriatico. Saggio del signor dottore Vitaliano Donati giuntavi una lettera del signor dottore Lionardo Sesler intorno ad un nuovo genere di piante terrestri
In Venezia : appresso Francesco Storti.1750
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE000937]
Simonelli, Antonio Francesco; Novelli, Bartolomeo
Raccolta del medico carteggio passato fra l'eccellentissimo signor dottore Antonfrancesco Simonelli, e l'eccellentissimo signor dottore Bartolomeo Novelli intorno la cura di una tisichezza.
In Jesi : presso Gaetano Caprari.1749
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009587]
Bertuccioni F.
Lettera dell'Eccellentiss. Sig. Dottore Fabrizio Bertuccioni medico di Sarzana all'Illustriss. Sig. Dottore Giuseppe Maria Saverio Bertini fiorentino (1746:5, pt. 3)
1746
Fa parte di: Giornale de’ letterati {TO00185040 1746 5 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00185040_1746_5_3_sp010_12278]