Risultati ricerca
Mazzoldi Angelo
Delle origini Italiche e della diffusione dell'Incivilimento Italiano all'Egitto, alla Fenicia, alla Grecia, ed a tutte le nazioni asiatiche poste nel Mediterraneo; di Angelo Mazzoldi (1839:dic., 1, fasc. 186, serie 1, vol. 62)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:dic., 1, fasc. 186, serie 1, vol. 62) {EVA 116 F2740}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90281]
Sacchi Giuseppe - Mazzoldi Angelo
Delle origini italiche e della diffusione dell'incivilimento italiano all'Egitto, alla Fenicia, alla Grecia e a tutte le nazioni asiatiche poste sul Mediterraneo; di Angelo Mazzoldi (1840:giu., 1, fasc. 192, serie 1, vol. 64)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1840:giu., 1, fasc. 192, serie 1, vol. 64) {EVA 116 F2749}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90634]
R. - Mazzoldi
Delle Origini italiche, dell'avvocato Mazzoldi. (R.) (1840:gen., 1, fasc. 187, serie 1, vol. 63)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1840:gen., 1, fasc. 187, serie 1, vol. 63) {EVA 116 F2741}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90390]
Del Buono, Filippo
Figurino. Fenicia
1844
Indicazione dell'interprete sulla carta a fronte del figurino; personaggio, tratto dai repertori bibliografici. Interprete: Tamberlick, Enrico
'note all'opera:' Fenicia. Chiaromonti, Francesco, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli il 27 gennaio del 1844.
Fa parte di: Fenicia / Fondo / Li 27 Gennajo 1844 {NA0059 C22-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-3_F6429]
Del Buono, Filippo
Figurino. Fenicia
1844
Indicazione dell'interprete sulla carta a fronte del figurino; personaggio, tratto dai repertori bibliografici. Interprete: Basadonna, Giovanni
'note all'opera:' Fenicia. Chiaromonti, Francesco, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli il 27 gennaio del 1844.
Fa parte di: Fenicia / Fondo / Li 27 Gennajo 1844 {NA0059 C22-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-3_F6427]
Del Buono, Filippo
Figurino. Fenicia
1844
Indicazione dell'interprete sulla carta a fronte del figurino; personaggio, tratto dai repertori bibliografici. Interprete: Tamberlick, Enrico
'note all'opera:' Fenicia. Chiaromonti, Francesco, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli il 27 gennaio del 1844.
Fa parte di: Fenicia / Fondo / Li 27 Gennajo 1844 {NA0059 C22-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-3_F6426]
Del Buono, Filippo
Figurino. Fenicia
1844
Indicazione dell'interprete sulla carta a fronte del figurino; personaggio, tratto dai repertori bibliografici. Interprete: Tamberlick, Enrico
'note all'opera:' Fenicia. Chiaromonti, Francesco, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli il 27 gennaio del 1844.
Fa parte di: Fenicia / Fondo / Li 27 Gennajo 1844 {NA0059 C22-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-3_F6431]
Del Buono, Filippo
Figurino. Fenicia
1844
Indicazione dell'interprete sulla carta a fronte del figurino; personaggio, tratto dai repertori bibliografici. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Fenicia. Chiaromonti, Francesco, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli il 27 gennaio del 1844.
Fa parte di: Fenicia / Fondo / Li 27 Gennajo 1844 {NA0059 C22-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-3_F6425]
Del Buono, Filippo
Figurino. Fenicia
1844
Indicazione dell'interprete sulla carta a fronte del figurino; personaggio, tratto dai repertori bibliografici. Interprete: Basadonna, Giovanni
'note all'opera:' Fenicia. Chiaromonti, Francesco, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli il 27 gennaio del 1844.
Fa parte di: Fenicia / Fondo / Li 27 Gennajo 1844 {NA0059 C22-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-3_F6433]
Del Buono, Filippo
Figurino. Fenicia
1844
Indicazione dell'interprete sulla carta a fronte del figurino; personaggio, tratto dai repertori bibliografici. Interprete: Gruitz, Carlotta
'note all'opera:' Fenicia. Chiaromonti, Francesco, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli il 27 gennaio del 1844.
Fa parte di: Fenicia / Fondo / Li 27 Gennajo 1844 {NA0059 C22-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-3_F6430]
Del Buono, Filippo
Figurino. Fenicia
1844
Indicazione dell'interprete (Salvetti e Coriste) sulla carta a fronte del figurino; personaggio, tratto dai repertori bibliografici. Interprete: Salvetti, Anna
'note all'opera:' Fenicia. Chiaromonti, Francesco, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli il 27 gennaio del 1844.
Fa parte di: Fenicia / Fondo / Li 27 Gennajo 1844 {NA0059 C22-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-3_F6432]
Del Buono, Filippo
Figurino. Fenicia
1844
Indicazione dell'interprete sulla carta a fronte del figurino; personaggio, tratto dai repertori bibliografici. Interprete: Basadonna, Giovanni
'note all'opera:' Fenicia. Chiaromonti, Francesco, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli il 27 gennaio del 1844.
Fa parte di: Fenicia / Fondo / Li 27 Gennajo 1844 {NA0059 C22-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-3_F6428]
Mazzoldi - Corcia Nicola
Risposta ad un articolo del signor Nicola Corcia inserito nel Progresso di Napoli, con osservazioni sopra alcuni dubbj proposti finora da varj altri scrittori sull'opera delle Origine Italiche (Continuazione) (Mazzoldi) (1842:gen., 1, fasc. 211, serie 1, vol. 71)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1842:gen., 1, fasc. 211, serie 1, vol. 71) {EVA 116 F2771}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91722]
Mazzoldi, Alcide
Missione Amazzonia / Alcide Mazzoldi.
Fossano : Esperienze ; Foligno : Lanteri.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0110984]
Mazzoldi A.
Risposta ad un articolo del sig. Nicola Corcia inserito nel Progresso di Napoli, con osservazioni sopra alcuni dubbj proposti finora da varj altri scrittori sull'opera delle Origini Italiche (I.° articolo) (A. Mazzoldi) (1841:dic., 1, fasc. 210, serie 1, vol. 70)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1841:dic., 1, fasc. 210, serie 1, vol. 70) {EVA 116 F2770}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91679]
Bertoloni Antonio
Piante Nuove Asiatiche - Memoria seconda
Tipi Gamberini e Parmeggiani1865
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM11100608]
Del Buono, Filippo
Fenicia / Fondo / Li 27 Gennajo 1844
1844
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono.
'note all'opera:' Fenicia. Chiaromonti, Francesco, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli il 27 gennaio del 1844.
Comprende: Figurino. Fenicia {NA0059_C22-3_F6425}
Figurino. Fenicia {NA0059_C22-3_F6426}
Figurino. Fenicia {NA0059_C22-3_F6427}
Figurino. Fenicia {NA0059_C22-3_F6428}
Figurino. Fenicia {NA0059_C22-3_F6429}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-3]
Manzoni Giusti, Francesca
Tumermani, Giovanni Alberto
��L'��Ester tragedia di Francesca Manzoni tra gli arcadi Fenicia ..
In Verona : per Giovanni Alberto Tumermani librajo.1733
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE009017]