Risultati ricerca
Sulla mancanza di mezzi celeri di trasporto da Milano a Firenze e viceversa (1839:ott., 1, fasc. 184, serie 1, vol. 62)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:ott., 1, fasc. 184, serie 1, vol. 62) {EVA 116 F2738}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90295]
L'Unione Nazionale delle Aziende di Trasporto a trazione meccanica (1922:A. 38, giu., 30, fasc. 6)
Fa parte di: Città di Milano : Bollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica (1922:A. 38, giu., 30, fasc. 6) {EVA 177 F7746}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_177_A146063]
Ancora sul trasporto della valigia inglese proveniente dalle Indie per Londra (1847:gen., 1, fasc. 31, serie 2, vol. 11)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1847:gen., 1, fasc. 31, serie 2, vol. 11) {EVA 117 F2861}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95731]
Impianti per trasporto e carico di minerali, ecc. (1912:A. 60, ago., 15, fasc. 15, serie 2, vol. 4)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1912:A. 60, ago., 15, fasc. 15, serie 2, vol. 4) {EVA 215 F17519}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319722]
Colombo G.
Trasporto dell'energia (Prof. Ing. G. Colombo) (1911:A. 59, dic., 31, fasc. 24, serie 2, vol. 3)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1911:A. 59, dic., 31, fasc. 24, serie 2, vol. 3) {EVA 215 F17487}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319607]
Novità costruttive nei meccanismi di trasporto a nastro, a carrello e negli elevatori (1906:A. 54, ago., 1, vol. 36)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1906:A. 54, ago., 1, vol. 36) {EVA 215 F17289}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318853]
Di alcuni impianti pel trasporto dell'energia elettrica: Impianto Idroelettrico di Gromo (1905:A. 53, feb., 1, vol. 35)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1905:A. 53, feb., 1, vol. 35) {EVA 215 F17269}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318734]
Colombo G.
Trasporto dell'energia (Ing. G. Colombo) (1912:A. 60, feb., 29, fasc. 4, serie 2, vol. 4)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1912:A. 60, feb., 29, fasc. 4, serie 2, vol. 4) {EVA 215 F17497}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319720]
Condutture sotterranee pel trasporto del petrolio in California (1916:A. 64, ott., 15, fasc. 19, serie 2, vol. 8)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1916:A. 64, ott., 15, fasc. 19, serie 2, vol. 8) {EVA 215 F17705}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320254]
Linea di trasporto di energia a grandi altitudini (1923:A. 71, apr., 30, fasc. 4, serie 2, vol. 15)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1923:A. 71, apr., 30, fasc. 4, serie 2, vol. 15) {EVA 215 F17837}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320850]
Mezzo usato nel regno di Napoli pel trasporto delle legne (1833:ott., 1, fasc. 9-10, serie 1, vol. 17)
Fa parte di: Annali universali di agricoltura, industria ed arti economiche (1833:ott., 1, fasc. 9-10, serie 1, vol. 17) {EVA 124 F3152}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_124_A101828]
De Cristoforis L.
Sopra un modello di piattaforma mobile pel trasporto degli animali: nota di L. De Cristoforis (1859:ott., 1, vol. 2)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859:ott., 1, vol. 2) {EVA 210 F16612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311442]
Zoppetti Vittore
Zoppetti Ing. Vittore - Sistema di trasporto con fili metallici (1875:A. 23, ott., 1, fasc. 9-10, vol. 7)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1875:A. 23, ott., 1, fasc. 9-10, vol. 7) {EVA 215 F16942}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314669]
L'organizzazione del trasporto negli ospedali dei colpiti da malattie infettive a Londra (1889:apr., 30, fasc. 4, vol. 17)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1889:apr., 30, fasc. 4, vol. 17) {EVA 0ALA F18928}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A339760]
Trasporto delle piante a grandi distanze (1838:A. 13, apr., 1, fasc. 3-4, serie 2, vol. 9)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1838:A. 13, apr., 1, fasc. 3-4, serie 2, vol. 9) {EVA 125 F3206}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102351]
Modificazioni alle tariffe ferroviarie per il trasporto della carta da macero (1939:A. 52, gen., 14, fasc. 2, vol. 52)
Fa parte di: Giornale della libreria (1939:A. 52, gen., 14, fasc. 2, vol. 52) {EVA 198 F14211}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A278376]
Agevolazione nella tariffa ferroviaria per trasporto di libri (1936:A. 49, mag., 30, fasc. 22, vol. 49)
Fa parte di: Giornale della libreria (1936:A. 49, mag., 30, fasc. 22, vol. 49) {EVA 198 F14084}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A267890]
Trasporto di forza a 115 mila volt nel Giappone (1915:A. 63, nov., 15, fasc. 21, serie 2, vol. 7)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1915:A. 63, nov., 15, fasc. 21, serie 2, vol. 7) {EVA 215 F17659}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320325]
Trasporto ferroviario di un carico di 85 tonn. (1918:A. 66, lug., 31, fasc. 7, serie 2, vol. 10)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1918:A. 66, lug., 31, fasc. 7, serie 2, vol. 10) {EVA 215 F17741}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320516]
Trasporto del calcestruzzo per mezzo dell'aria compressa (1918:A. 66, apr., 30, fasc. 4, serie 2, vol. 10)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1918:A. 66, apr., 30, fasc. 4, serie 2, vol. 10) {EVA 215 F17738}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320526]
Di alcuni impianti per il trasporto di energia elettrica - Tav. 9 (1907:A. 55, mar., 1, vol. 37, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1907:A. 55, mar., 1, vol. 37, all.) {EVA 215 F17334}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319190]