Risultati ricerca
Serristori L.
Statistica d'Italia; del colonnello conte L. Serristori. Quarta e quinta dispensa
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1838:dic., 1, fasc. 174, serie 1, vol. 58) {EVA 116 F2734}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90368]
Boychev Hristo
Chiesa, Barbara [traduttore]; Bertorelli, Toni [traduttore]
Il colonnello con le ali
Testo teatrale in 2 atti
Outis - Testo a stampa - Monografia [oai:paginedelnostrotempo.it:09:IC0004:OU0009]
De Gregorio, Giuseppe
Fiordelisi, Alfonso
'O cavallo d' 'o colonnello
Napoli : G. Santojanni, [189.]1890-1900
Titolo uniforme: 'O cavallo d'o colonnello | De Gregorio, G. ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/4470]
Il colonnello Buttiglione diventa generale
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolitografica1974
Il colonnello Buttiglione diventa generale. Aldo Maccione, Jacques Dufilho, Marius Marenco, regia di Mino Guerrini. Cineriz presenta una produzione Corlata Cinematografica s.r.l., soggetto e sceneggiatura Castellano Pipolo, colore della Stacofilm, un...
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:Il colonnello Buttiglione diventa generale
Il colonnello Buttiglione diventa generale
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421126]
[Colonnello in gran tenuta. 1826]
ROMA1826-01-01-1826-12-31
In alto a destra "13" In basso al centro manoscritto: "1826/ Colonnello/ Grantenuta". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro "Biblioteca Vittorio Emanuele Roma"
Parzialmente colorato
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3085]
Sommariva, Emilio
Ritratto del colonnello Angelo Scalfo
1932-08-09
Originale ; ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 37190; 9-8-1932; col. Scalfo Angelo
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1000. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1055. A matita sul recto del coperchio a destra scritte illeggibili. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 37177/94. All'inter...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007198]
Stato Pontificio : Guardia Civica <Bologna>
Cittadini / Il Colonnello C. Bignami
Bologna : Tip. Sassi nelle Spaderie , [1849]1849-01
Si esorta la popolazione a sottoscrivere un appello indirizzato al generale La Tour perchè non abbandoni con le sue truppe la città di Bologna
Firmatario in calce
Incipit del testo: E' voce accreditata nel pubblico che le valorose truppe svizzere sieno per lasciare Bologna ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0317427]
Del Buono, Filippo
Colonnello. La recluta in Africa
1848
A c.1v: Figurino N.1 / Signori Iorio, in Colonnello / Tata in Tenente-Colonnello / Razini[!] in Tenente [ecc.]; fra le annotazioni a fronte e il figurino, c. 2 tagliata; in calce al figurino a c.3r: N.1. Interprete: Iorio, Cesare
'note all'opera:' La recluta in Africa. Briol, Giovanni, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli l8 febbraio 1848.
Fa parte di: Ordinazione del Vestiario / e Figurini / Per il Balletto / La Recluta in Affrica[!] / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C11-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-19_F3236]
[Colonnello del Battaglione Ausiliario. 1832]
ROMA1832-01-01-1832-12-31
In alto a destra: "54". In basso al centro manoscritto a inchiostro: "1832/ Colonnello". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele in Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 4. - BATTAGLIONE AUSILIARIO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3339]
PINELLI, BARTOLOMEO
Massaroni rapisce un colonnello tedesco
ROMA1823-01-01-1823-12-31
Un colonnello tedesco arrestato da Massaroni è portato sulla montagna, e costretto a scrivere un biglietto di due mila scudi per essere posto in libertà. In basso a sinistra Pinelli inv. e inc. a destra Roma 1823
Il colonnello tedesco è seduto su di un sasso attorniato da Massaroni e dagli altri briganti
Fa parte di: BRIGANTI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2516]
[Colonnello in gran tenuta. 1829]
1829-01-01-1829-12-31
In basso al centro manoscritto: 1829, Colonnello Grantenuta
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3143]
[Colonnello della Guardia civica 1841]
ROMA1841-01-01-1841-12-31
In basso al centro manoscritto a inchiostro: "Truppe pontificie/ Guardia Nazionale di Roma Colonnello/ 1841" In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2894]
[Colonnello del Battaglione Ausiliario. 1831]
ROMA1831-01-01-1831-12-31
In alto a destra: "53" In basso al centro manoscritto a inchiostro: "1831/ Colonnello". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele in Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 4. - BATTAGLIONE AUSILIARIO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3337]
[Tenente Colonnello dei Granatieri. 1829]
1829-01-01-1829-12-31
In basso al centro e manoscritto: Truppe pontificie; Tenente colonnello dei Granatieri linea 1. batt.ne 1829. Timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3142]
[Colonnello della Guardia nazionale. 1870]
1870-01-01-1870-12-31
In alto a destra: 69 In basso al centro manoscritto: 1870, Colonnello Nazionale, 1870 Timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 3. - DAL 1849 AL 1870 - TRUPPE ITALIANE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3875]
[Ufficiale e Colonnello austriaci. 1825]
ROMA1825-01-01-1825-12-31
In alto a destra: "76" In basso a sinistra manoscritto a inchiostro: "Ufficiale Colonnello" In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5. - APPENDICE - TRUPPE AUSTRIACHE DI PASSAGGIO A ROMA NEL 1825, DOPO AVER RISTABILITO I BORBONI SUL TRONO DI NAPOLI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3465]
[Tenente Colonnello dei granatieri. 1832]
1832-01-01-1832-12-31
In basso al centro manoscritto: Truppe pontificie, tenente colonnello Granattieri Linea 1. batt.ne, 1832. Timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3198]
[Tenente Colonnello dei Cacciatori 1832]
ROMA1832-01-01-1832-12-31
In alto a destra "13". In basso al centro manoscritto a inchiostro: "Truppe Pontificie/ Tenente Colonnello Cacciatori in Viaggio 1832". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 4. - LINEA CACCIATORI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3046]
[Tenente Colonnello dei Granatieri. 1835]
1835-01-01-1835-12-31
In a sinistra: 1835, a destra: N°; in basso al centro: Truppe pontificie, tenente colonnello granattieri linea. Timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3210]
[Tenente Colonnello dei Cacciatori. 1828]
ROMA1828-01-01-1828-12-31
Macchie di colla; In alto a destra "6". In basso al centro manoscritto: "Truppe Pontificie/ Tenente Colonnello dè Cacciatori Linea 1828". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 4. - LINEA CACCIATORI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3032]