Risultati ricerca
Dichiarazione
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1840:gen., 1, fasc. 187, serie 1, vol. 63) {EVA 116 F2741}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90401]
Occhi, Giovanni Battista
Il Trionfo di Nettuno nel mare Adriatico, colla dichiarazione della solenne regata che si fece in Venezia li 4. Giugno 1764. nel Canal Grande a divertimento di sua altezza reale Odoardo Augusto ... colla spiegazione di tutte le peote, e di tutto cio che segui nella medesima, colli nomi delli cavalieri di esse peote, bissone, malgherotte, e ballottine
In Venezia : presso Gio: Battista Occhi in piazza S. Marco1764
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 35 ; Sul frontespizio vignetta e cornice xilografiche
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127973]
Casali <Venezia>
Relazione sopra la sontuosa Regata che si fara nel mese presente nel Canal Grande di Venezia con la dichiarazione del grandioso numero di barche, e la gran pompa che in tal giorno si vedra per tutto il giro che fara, rica [!], e luminosa comparira
In Venezia : per il Casali1791
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, p. 46, n. 77 ; Data di pubblicazione, 1791, desunta da Segarizzi ; Sul frontespizio vignetta xilografica
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128045]
Celani, Gaetano
Per la restituzione del jus prohibendi delle case de' Molini che domanda la citta' di Terlizzi ordinars' in suo favore dal Tribunal supremo della regia Camera della Summaria contro l'ill. principessa di Cellamare insieme colla dichiarazione dell'estinzione del devito istrumentario, e restituzione del dippiù esattosi in cento, e più anni
[Napoli], [1757]1757
Nome dell'A. (Gaetano Celani), luogo e data di pubblicazione in calce al testo ; Cors. ; rom ; Fregio xil. sul front ; Testatine e iniz. xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014092]
Proclama degl'illustriss. ed eccellentiss. signori Deputati, ed Aggionti alla provision del danaro e Savio cassiere dell'eccellentissimo Collegio, approvato dal decreto dell'eccellentissimo Senato del di 10. Agosto 1786. A dichiarazione del precedente approvato da altro Decreto 21 Gennaro 1785
\Venezia! : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1786
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Vignetta con leone marciano sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137952]
Ruscelli, Girolamo <ca. 1500-1566>
Del modo di comporre in versi nella lingua italiana, trattato di Girolamo Ruscelli, nuouamente ristampato. Nel quale va compreso vn pieno & ordinatissimo Rimario, con la dichiarazione, con le regole, & col giudicio per saper conueneuolmente usare ò schifar le voci nell'esser loro così nelle prose come nei versi
In Venetia : appresso Gio. Battista et Melchior Sessa fratelli (In Venetia, appresso Gio. Battista, & Melchior Sessa fratelli) [Venezia ; Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.>]1563
'marca:' In cornice figurata: Pegaso in volo. Sullo sfondo una città e montagne.
v.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E005360]
Pieraccini, Francesco
Lasinio, Giovanni Paolo; Masselli, Giovanni
Il tabernacolo della Madonna d'Orsanmichele lavoro insigne di Andrea Orcagna e altre sculture di eccellenti maestri le quali adornano la loggia e la chiesa predetta / tavole 12 disegnate da Francesco Pieraccini e incise dal cav. prof. G. Paolo Lasinio ; con dichiarazione compilata da Giovanni Masselli
Firenze : [s. n.]1851
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0181611]
Viganò, Onorato
Pitrot, Carolina <ballerino>; Sirletti, Antonio <ballerino>; Testini, Nicola <ballerino>; Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, ballerino; Zucchelli, Alessandro ; ballerino> <sec. 18; Stellato, Gaspare <ballerino>; Viganò, Onorato <ballerino>
Rinaldo ed Armida o sia La conquista di Sionne, ballo eroico pantomimo divisi in tre atti. Dichiarazione del ballo primo, e del ballo secondo, inventati ed eseguiti dal signor Onorato Viganò. Da rappresentrasi nel nobilissimo Teatro di san Samuele di Venezia il carnovale dell'anno 1790
S.l. : S.n., [1789-90]1789-1790
Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Al rispettabile pubblico ; A p. 5: Personaggi della prima parte ; A p. 11: Personaggi della seconda parte
Titolo uniforme: Rinaldo ed Armida o sia La conquista di Sionne
Altri titoli:'variante del titolo:' LACONQUISTA DI SIONNE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320381]
Brunelli, Antonio
Timan, Volcmar [Editore]; Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Regole utilissime per li scolari che desiderano imparare a cantare, sopra la pratica della Musica, con la dichiarazione de tempi, proporzioni & altri accidenti, che ordinariamente s'usono, non solo per imparar à cantarli, ma ancora à segnarli nelle composizioni. Di Antonio Brunelli, maestro di cappella, & organista del Duomo di San Miniato. Nuouamente composte, e date in luce
In Fiorenza : appresso Volcmar Timan Firenze ; Timan, Volcmar1606
1 esemplare; sul frontespizio antica collocazione ms. C3.I.8 e timbro ottocentesco della Biblioteca Marucelliana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE053381]
Orlandini, Alessandro <1962- >
��Il ��monitoraggio fiscale : Legge 4 agosto 1990, n. 227, Rilevazione a fini fiscali di taluni trasferimenti da e per l'estero di denaro, titoli e valori : gli adempimenti da parte degli intermediari (banche, s.i.m., societ�� fiduciarie e finanziarie); modalit�� di compilaziuone del mod. W da allegare alla dichiarazione dei redditi; importazione ed esportazione al seguito di denaro, titoli e valori (possibilit��, divieti, vincoli e relativa modulistica); la tassazione presuntiva e le sanzioni / Alessandro Orlandini
Rimini : Maggioli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0018085]
Venezia <Repubblica>
Provisioni, e capitoli circa il medicar, componere medicamenti, ed altro spettante alla medicina. Terminati per l'illustriss. signori Proveditori alla sanita' ... li 9. decembre 1608. Riformati, e decretati dallo stesso magistrato ... Pubblicati li 28. settembre 1617, 26. marzo 1642, 18. maggio 1679, e li 26. settembre 1689. Repubblicati con Aggiunta, e dichiarazione d'ordine degl'illustriss. ... Sopra proveditori, e Proveditori in detto officio, e finalmente di nuovo ristampati, e pubblicati con altra aggiunta di terminazione, e proclama di questo giorno 7. agosto 1760
[Venezia] : stampati per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli, stampatori ducali1760
'impronta:' o.s- e-o- uno, notr (3) 1760 (Q)
Luogo di pubblicazione ricavato dal nome dei tipografi ducali
Presunta data di stampa, 1760, tratta dal titolo e dal testo
Vignetta xilografica (leone marciano) sul frontespizio
Iniziali xilografiche
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE131072]
Libanori, Antonio
Stamperia Camerale <Ferrara>
��3: ��Parte terza. Che contiene gl'elogij de' pi�� famosi, ed illustri scrittori di questa patria, i quali anno alla stampa l'opere loro di sagra teologia, leggi, filosofia, ... e d'ogn'altra pi�� erudita, e varia lettione. Et in fine si sono ristampate l'arme, gi�� poste �� cadauno degli elogi; con la dichiarazione de corpi, figure e colori d'esse, & aggiuntoui molte belle notizie, & varie curiosit�� attinenti alle famiglie di Ferrara. Opera ... del sig. Alfonso Maresti, ... All'eminentissimo, ... cardinale Carlo Pio di Sauoia
In Ferrara : nella Stampa Camerale.1674
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE001811]
Mazzei, Tommaso
Tavole geometriche e breve dichiarazione circa l'uso di quelle per misurare la capacità , e scemo di qualsivoglia botte, tino, tinaccio, o altro corpo di figura cilindrica, per regolare vino, olio, grano, ed altro. E dietro di dette tavole il 3., 5., e 8. per cento, con i prezzi di qualsivoglia valuta, e il modo per regolare per tutto questo Regno, e fuori. Consecrate all'illv.striss. sig. il sig. d. Marcello Panareo sindaco attvale de' nobili dell'illustriss., e fedeliss. città di Lecce
In Lecce : dalla sta[m]pa del Mazzei [Lecce]1724
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LEKE001469]