Risultati ricerca
Avvenimenti che accompagnarono l'abdicazione della regina Cristina alla Reggenza di Spagna
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1840:ott., 1, fasc. 196, serie 1, vol. 66) {EVA 116 F2750}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91028]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Funerale della Madre Generale Cristina Menchi, delle Piccole Ancelle del Sacro Cuore
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19701970-08-01
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 095 (071).34
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC095(071)_N_SEL9_002]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Arturo Rietti "Ritratto di Cristina Casati" (1917)
1917-1945
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni: 6 copie bromuro [?]; 2-160
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 761. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco A. Rietti. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002]. All'interno un foglio con la scritta a penna: prof. Gallelli/Il negativo riproduzi...
Bibliografia: Lorber, M., in: Arturo Rietti, n. 106 p. 224, Trieste, 2008
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004617]
Pisacane , Enrichetta
Alle donne romane / Marietta [i.e. Enrichetta] Pisacane, Cristina Trivulzio di Belgiojoso, Giulia Bovio Paolucci
[S.l. : s.n. , 1849]1849-04
Appello alle donne romane per l'assistenza ai feriti e la donazione di vestiario ecc
Data di emanazione in calce: Roma 27 aprile 1849
Firmatari in calce
Incipit del testo: Nel momento che un cittadino offre la vita in servizio della patria ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0307896]
Furia, <avvocato>
Per la signora Cristina Mariani di risposta alla comparsa del sig. Luigi Trifiletti
Foggia : Ferreri-Trifiletti, [1899?]1899
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0209978]
Deputazione provinciale di Capitanata <Foggia>
Deliberazione presa nella tornata dei 15 settembre 1869 sul trasloco dell'orfanotrofio Maria Cristina in Deliceto
Foggia : Ciampitti1869
Altri titoli:'variante del titolo:' Deliberazione presa nella tornata dei quindici settembre milleottocentosessantanove sul trasloco dell'orfanotrofio Maria Cristina in Deliceto
'variante del titolo:' Deliberazione presa dalla Deputazione provinc...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0326929]
Relazione della commissione d'inchiesta per l'orfanotrofio provinciale Maria Cristina di Savoia
Foggia : Tip. del R. Orfanotrofio provinciale Maria Cristina di Savoia [Orfanotrofio provinciale Maria Cristina di Savoia]1868
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0205820]
Anonimo
Veduta esterna della rampa del parcheggio pubblico in Piazza Madama Cristina costruito dall'impresa Borini & Prono
Prono S.p.A. - Borini & Prono Costruzioni2009
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0648262]
Anonimo
Veduta esterna della rampa del parcheggio pubblico in Piazza Madama Cristina costruito dall'impresa Borini & Prono
Prono S.p.A. - Borini & Prono Costruzioni2009
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0648266]
Anonimo
Veduta esterna della rampa del parcheggio pubblico in Piazza Madama Cristina costruito dall'impresa Borini & Prono
Prono S.p.A. - Borini & Prono Costruzioni2009
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0648268]
Lillo, Giuseppe <1814-1863>
Cristina di Svezia / Musica di Giuseppe Lillo / Napoli Gennaio 1841 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1830-18421830-1842
Titolo uniforme: Cristina di Svezia . S, S, T, Br, Br, B, B, Coro(S, T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, cbs, gc, pt, of, vl, vl2, vla, vlc, cb, org/aW0 1$banda
Incipit: A te dalla polve o Nume clemente
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0142924]
Louvier, Emilio
Cristina Fornari ritratta a mezza figura, di tre quarti, in abito di scena. Ritratto femminile
Emilio Louvier, pittore1891-1900
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Sul margine superiore del recto, dedica manoscritta: 'All'Illustriss. Commendatore / Sig. Giulio Ricordi / Fornari'
'note ai nomi:' Emilio Louvier, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1688]
Anonimo
Veduta esterna della rampa del parcheggio pubblico in Piazza Madama Cristina costruito dall'impresa Borini & Prono
Prono S.p.A. - Borini & Prono Costruzioni2009
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0648270]
Picchioni L.
Storia - Cristina Augusta di Svezia. Articolo 3° ed ultimo - L. Picchioni
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1843:nov., 24, fasc. 22, vol. 8) {EVA 208 F16476}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309922]
Picchioni L.
Storia - Cristina Augusta di Svezia. Articolo I - L. Picchioni Articolo II
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1843:set., 26, fasc. 21, vol. 7) {EVA 208 F16483}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309909]
Trivulzio di Belgiojoso Cristina
Osservazioni sullo stato attuale dell' Italia e sul suo avvenire; di Cristina Trivulzio di Belgiojoso
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1868:apr., 1, fasc. 100, serie 4, vol. 34) {EVA 118 F3008}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A99856]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>; Tottola, Andrea Leone; Bevilacqua-Aldobrandini, Gherardo
Rossini, Gioachino <compositore>; Asti, Luigi <cantante>; Lewis, Marianna <cantante>; Biondini, Luigi <cantante>; Gianni, Pietro <cantante>; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Bocci, Maria <ballerino>; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Aleva, Antonio <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Teresa <ballerino>; Ardemagni, Luigia <ballerina>, ballerino; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Bonalumi, Carolina <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Caldi, Fedele <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Conti, Marietta <ballerino>; Coppini, Antonio <ballerino>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Marchesi, Nicola <ballerino>; Mathieu, Enrico <ballerino>; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Novellau, Luigia <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Pizzi, Amalia <ballerina>, ballerino; Polastri, Enrichetta <ballerino>; Ramacini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Romani, Giuseppina <ballerino>; Sichera, Laura <ballerina>, ballerino; Tanzi, Maddalena <ballerino>; Trabattoni, Anna <ballerino>; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Turpini, Virginia <ballerino>; Unger, Caroline <cantante>; Vignola, Margherita <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Della Croce, Carlo <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerino>; Taglioni Perraud, Adelaide <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Blasis Ramacini, Annunciata <ballerina>, ballerino; Vaghi Bisogni, Angela <ballerino>; Sevesi, Gaetano <ballerino>; Dubini, Giuseppa <ballerino>; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Ramacini, Giovanna <ballerina>, ballerino; Coppini, Gioachino <ballerino>; Viganoni, Teresa <ballerina>, ballerino; Ravina, Luigia <ballerina>, ballerino; Mazza, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Portaluppi, Giulia <ballerina>, ballerino; Ramacini, Antonio <ballerino>; Masini, Luigi <ballerino>; Silei, Antonio <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Velaschi, Ercola <ballerina>, ballerino; Terzani, Francesca <ballerina>, ballerino; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Taglioni, Salvatore <ballerino ; 1789-1868>, coreografo
Eduardo e Cristina, melodramma da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale del 1828
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio]1828
Autori del testo: Giovanni Schmidt, Andea Leone Tottola e Gherardo Bevilacqua Aldobrandini, cfr. Legger, DMI, p. 753 ; L'autore della musica, Gioachino Rossini, è indicato a p. 3 ; A p. 3: personaggi interpreti e scenografo ; A p. 4: coreografo, ball...
Titolo uniforme: Eduardo e Cristina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323853]
Nuovo Orfanotrofio di Maria Cristina a Foggia nel Regno di Napoli
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1836:mar., 1, fasc. 141, serie 1, vol. 47) {EVA 116 F2679}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88795]