Risultati ricerca
- Leduc Saint-Germain
Sir Richard Arkwirght, o l'origine dell' industria cotoniera nella Gran-Bretagna (1760-1792), di Saint-Germain Leduc
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:gen., 1, fasc. 223, serie 1, vol. 75) {EVA 116 F2780}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91992]
Federico, Gennaro Antonio
Scannapiecoro, Ambrogio <costumista>; Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Chiari, Maddalena <interprete>; Catalano, Antonio <fl. 1743-1763> <interprete>; Tiocchi, Teresa <interprete>; Magri, Giovan Francesco <interprete>; Montanaro, Maria Teresa <interprete>; Corrado, Maria Vincenza <interprete>; Saracino, Paolo <scenografo>; Diamante, Maria <interprete>
L'Ottavio, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nell'Inverno di quest'anno 1760 : [la musica è del signor Pietro Guglielmi maestro di cappella in Napoli]
In Napoli : si vendono da Saverio Rossi libraro ... [Napoli ; Rossi, Saverio]1760
Librettista Federico Antonio Gennaro, nome del compositore ed altre responsabilità a p. [5] ; Alle pp. [3-4]: A chi legge ; A p. [6]: Personaggi ; 3 atti ; Fregio xilografico sul frontespizio
Altri titoli:titolo uniforme: L'Ottavio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071795_EI12_2]
Mariti, Giovanni
Giusti, Iacopo [editore]
[Viaggi per l'isola di Cipro e per la Soria e Palestina fatti da Giovanni Mariti fiorentino dall'anno 1760 al 1768 tomo 1 [-9]] 5
Firenze : per Gaetano Cambiagi1771
Bianca carta X6 ; Var. B: nel colophon (Firenze : nella stamperìa di S.A.R., 1771) ; Var. C: 1770 (Firenze : nella stampería di S.A.R. : per Gaetano Cambiagi, 1771)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE013009]
Mariti, Giovanni
Giusti, Iacopo [editore]
[Viaggi per l'isola di Cipro e per la Soria e Palestina fatti da Giovanni Mariti fiorentino dall'anno 1760 al 1768 tomo 1 [-9]] 3
Firenze : nella stamperia di S.A.R.1770
La carta π1 in 4°
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE013007]
Goldoni, Carlo
De Angelis, Domenico <interprete>; Cesati, Giovanna <interprete>; Mienci, Giuseppe <interprete>; Pacini, Domenico <interprete>; Dei, Rosa <interprete>; Alberis, Teresa <interprete>; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, compositore; Chiarini, Antonio <ballerino>; Bonomi, Giacomina <ballerino>; Bianchi, Francesco <clarinettista>, interprete; Bernard, Pierre Joseph <1708-1775>, ballerino; Corradini, Michele <ballerino>; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Ricci, Marianna <ballerina>, ballerino; Franceschi, Laura <ballerino>; Agostinelli, Angela <ballerina>, ballerino; Gioannini Arcolani, Giuseppe <ballerino>; Onorio, Pietro <ballerino>; Gattai, Caterina <ballerino>; Ceriati, Marianna <ballerino>; Magri, Gennaro <coreografo>; Magri, Gennaro <ballerino>
Amor contadino, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo P. A. da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'autunno dell'anno 1760
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1760
Polisseno Fegejo è il nome arcade di Carlo Goldoni ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Compositore, costumista e personaggi ; A p. 6: Coreografo e ballerini ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: AMOR CONTADINO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321021]
Metastasio, Pietro
Strambi, Orsola <interprete>; Jucchi, Giovanni <ballerino>; Querzoli, Vittoria <interprete>; Santi, Pietro <interprete>; Mangardi, Irene <ballerino>; Venturelli, Teresa <interprete>; Guadagni, Angiola <interprete>; Bonifazii, Domenico <interprete>; Costa, Giovanni battista <violinista>, personale di produzione; Mauro, Girolamo <scenografo>; Mazzoni, Antonio Maria <1717-1785>, compositore; Terrades, Antoine <ballerino <coreografo>; Bertarini, Vincenzo <ballerino>; Ricci, Anna <ballerino>; Rocca, Gio. Battista <ballerino>; Gioannini Arcolani, Giuseppe <ballerino>; Ricci, Colomba <ballerino>; Pelagalli, Elisabetta <ballerino>; Datur, Anna <ballerino>; Andreini, Domenico <ballerino>; Fabris, Lucia <ballerina>, ballerino
Adriano in Siria, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel nella fiera dell'Ascensione dell'anno 1760
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1760
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Indicazione del compositore, attori, ballerini e coreografo ; A p. 8: Mutazioni di scene, indicazioni di balli alla fine del primo e secondo a...
Titolo uniforme: Adriano in Siria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321033]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La notta critica. Prologo in versi per introduzione alle recite autunnali dell'anno 1760. nel teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
In Venezia : appresso Angelo Pasinelli [Venezia ; Pasinelli, Angelo]1760
Pubblicato presumibilmente nel 1760, come si desume dal tit ; Numeri romani nel tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044552]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Grassi, Cecilia <interprete>; Basteris, Gaetano Pompeo <interprete>; Serafini, Pietro <interprete>; Piazza, Giovanna <interprete>; Nazolini, Antonio <interprete>; Riboldi, Angiola Catterina <interprete>; Beccari, Filippo <ballerino>; Cambi, Bartolomeo ; coreografo> <sec. 18; Cambi, Bartolomeo ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Lombardi, Maria <ballerino>; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Mauri, Domenico <scenografo>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Beccari, Colomba <ballerina>, ballerino; Masucci, Giovanna <ballerino>; Badi, Angela <ballerino>; Agati, Antonio <ballerino>; Masini, Domenico <ballerino>; Marten, Giovanni Battista <ballerino>
Adriano in Siria, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramin di S. Salvatore nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1760
In Venezia : appresso Modesto Fenso [Venezia ; Fenzo, Modesto]1760
Indicazione del comp. a p. 7 ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: attori, responsabilità, ballerini e mutazioni di scene dell'opera e dei balli ; 1. rappr.: Torini, Teatro Regio, Carnevale 1740 (cfr. Stieger)
Titolo uniforme: Adriano in Siria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319213]
Metastasio, Pietro
Vicini, Fiordestilde <interprete>; Bastiglia, Anna <interprete>; Molinari, Cesare <interprete>; Lattanzi, Giulio <interprete>; Erisi, Gaetana <interprete>; Lampugnani, Anna <interprete>; Cambi, Bartolomeo ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Cambi, Bartolomeo ; coreografo> <sec. 18; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Rossini, Giuseppe <ballerino>; Tomasini, Filippo <ballerino>; Vaghi, Giuseppe <ballerino>; Pasini, Domenico <dedicante>; Pasini, Domenico <impresario>; Ferraria, Angiola <ballerino>; Galiana, Giovanna <ballerino>; Ferraria, Giuseppa <ballerino>; Spagnoli, Fruttuoso <scenografo>; Vismara, Teresa <ballerina>, ballerino
L'Adriano in Siria, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Omodeo di Pavia nel carnovale 1760, dedicato al merito singolare della nobilissima officialità dell'Inclito reggimento Garfagnana
[Venezia] : Eredi Ghidini in Merzeria [Venezia ; Ghidini eredi], [1759-1760]1759-1760
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 1-2: dedica al pubblico dell'impresario ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5: mutazioni di scene ; A p. 6-7: indicazioni dei balli, ballerini, attori e responsabilità
Titolo uniforme: L' Adriano in Siria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318180]
Mariti, Giovanni
Giusti, Iacopo [editore]
[Viaggi per l'isola di Cipro e per la Soria e Palestina fatti da Giovanni Mariti fiorentino dall'anno 1760 al 1768 tomo 1 [-9]] 2
Firenze : nella stamperia di S.A.R1769
Bianca la carta X11 ; La carta π1 in 4°
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE012516]
Mariti, Giovanni
Giusti, Iacopo [editore]
[Viaggi per l'isola di Cipro e per la Soria e Palestina fatti da Giovanni Mariti fiorentino dall'anno 1760 al 1768 tomo 1 [-9]] 1
In Lucca : per Jacopo Giusti1769
Fregi xil ; Bianca la carta Z8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE012515]
Mariti, Giovanni
Giusti, Iacopo [editore]
[Viaggi per l'isola di Cipro e per la Soria e Palestina fatti da Giovanni Mariti fiorentino dall'anno 1760 al 1768 tomo 1 [-9]] 4
Firenze : nella stamperia di S.A.R.1770
Bianca carta Y8 ; Carta π1 in 4°
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE013008]
Bicchieri, Emilio
Lettere famigliari dell'Imperator Giuseppe 2. a Don Filippo e Don Ferdinando Duchi di Parma (1760-1767) con note e documenti / per Emilio Bicchieri
Modena : C. Vincenzi1867
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0650501]
Grozelier, Nicolas
Fables nouvelles, divis��es en six livres, et d��di��es a monseigneur le duc de Bourgogne. Par M. Grozelier, P.D.L.O - A Paris : chez Desaint & Saillant, libraires ... , 1760 ([Parigi] : de l'imprimerie de Michel Lambert ...).
1760
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE021081]
Saurin, Bernard Joseph<1706-1781>
��[1.3]: Les ��m��urs du tems, com��die en un acte; repr��sent��e pour la premiere fois par les com��diens fran��ois, le vingt-deux d��cembre 1760.
A Paris : chez Prault.1761
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030336]
Faelli, Francesco <architetto>
Ricordi di Roma. Antico ingresso della Villa Borghese opera di M. Longhi e P. Bernini (sec. XVI). Fontana di Villa Albani (anno 1760- Arch. C. Marchionni). (serie 2, vol. 1, 1890:sez. antico)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp027_7106]
Macedonio, Vincenzo
Decreti di monsignore Vincenzo Macedonio visitatore, e commissario apostolico per il buon regolamento, ed augumento delle rendite del v. ospedale di S.M. della Misericordia di Perugia approvati ... dalla santita' di n.s. Clemente 13. e fatti nell'anno 1760
In Perugia : per li Costantini, e Maurizj1760
Numeri romani nel titolo ; Vignetta xilografica sul frontespizio ; Iniziale xilografica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E014608]
Gluck, Christoph Willibald
Giordano, Filippo [donatore]
Tetide / Serenata / da / Cantarsi / Per le Felicissime Nozze / delle L: L:A:A:R:R: / L'Arciduca Giuseppe / D'Austria / e / la Principessa Isabella / di Borbone/ in Vienna / 1760. / La Musica è del Sig: Cavaliere Gluck
s.l. : copia1751-1800
Legatura in marocchino rosso con fregi in oro sul dorso e sui piatti e armi della Casa d'Austria. Sul dorso tasselli in carta con scritta.
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_144]
Burnaby, Andrew
Willd, M [traduttore]
Voyages dans les colonies du milieu de l'Amérique septentrionale, faits en 1759 & 1760. Avec des observations sur l'état des colonies. Par m. André Burnaby. Ministre de Greenwich. Traduit d'après la seconde édition, par M. Willd
A Lausanne : chez la Société typographique1778
Riferimenti: SUDOC ; Paginazione in numeri romani fino a p. X ; Precede il frontespizio ochietto: Voyages dans les colonies du milieu de l'Amérique septentrionale ; Vignetta xilografica sul frontespizio ; Testate e fregi xilografici ; Romano ; corsiv...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE035095]
Metastasio, Pietro
Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Dondi, Giuseppa <interprete>; Mazzoli, Teresa <cantante>, interprete; Nicolini, Carlo <cantante>, interprete; De Mezzo, Pietro <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Tartaglini Tibaldi, Rosa <interprete>; Soniè <coreografo>; Wagenseil, Georg Christoph <1715-1777>, compositore; Galliari <fratelli>, scenografo
Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1760, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1760
A p. [3-4]: dedica ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-8]: mutazioni di scene, personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Firenze, T. T. di via della Pergola, 26.12.1746
Titolo uniforme: Demetrio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318183]
Metastasio, Pietro
Puttini, Francesco <dedicante>; Serafini, Pietro <interprete>; Ciprandi, Ercole <cantante>, interprete; Zajz, Angelica <interprete>; Baroggi, Teresa <interprete>; Riboldi, Angiola Catterina <interprete>; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Oricca, Rosa <ballerino>; Marani, Girolamo <ballerino>; Salamone, Francesco <coreografo; sec.18.>, ballerino; Salamone, Francesco <coreografo; sec.18.>; Gayer, Giovanni <ballerino>; Smitte, Francesco <ballerino>; Cardini, Ancilla <ballerino>; Pessina, Paola <ballerino>; Scabelli, Teresa <ballerino>; Tarabatone, Innocente <ballerino>; Coradini, Geltrude <ballerino>; Bernachi, Giuseppa <interprete>; Morelli, Domenico <ballerino>; Morelli, Elisabetta <ballerina>, ballerino
Adriano in Siria, dramma per musica del signor abate Pietro Metastasio poeta cesareo da rappresentarsi in Verona nel Nuovo Teatro dell'Accademia Filarmonica nel carnovale dell'anno 1760 dedicato alle nobilissime dame di detta città
In Brescia : Pietro Pianta [Brescia ; Pianta, Pietro]1760
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica di Francesco Puttini ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: attori, ballerini e responsabilità
Titolo uniforme: Adriano in Siria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318182]

