Risultati ricerca
Componimento delle differenze insorte fra l'Inghilterra e gli Stati-Uniti d'America per i confini del Canadà inglese e americano
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1842:ott., 1, fasc. 220, serie 1, vol. 74) {EVA 116 F2786}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92318]
Fattiboni, Giovanni Francesco <1736-1802>
Biasini, Gregorio
��L'��Epponina. Componimento drammatico umiliato a S.A.R. Il Serenissimo Pietro Leopoldo Arciduca d'Austria Principe Reale di Boemia e d'Ungheria & Gran Duca di Toscana dall'autore
.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE010591]
Chiocchetti, Pietro Vincenzo [Compositore]; Scionico, Paolo & Scionico, Adamo [Editore]
Il trionfo della carità nel mondo superato componimento sacro per musica in lode di S. Caterina da Genova da cantarsi nella chiesa de' RR. PP. della Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri / [La musica del sig. Pietro Vincenzo Chiocchetti]
In Genova : nella stamperia di Paolo, & Adamo Scionico. Nel vico del Filo Genova ; Scionico, Paolo & Scionico, Adamo1736
2 parti ; A carta A1v: autore della musica ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A¹⁰
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054430]
Guglielmi, Francesco Maria
Gabrielli <Camerino> [Editore]
Componimento dramatico sopra la passione di N. S. fatto cantare nella perinsigne collegiata di S. Venanzio per la solita esposizione della Santa Spina il venerdì santo del 1735 dal signor prior Fran.co Maria Guglielmi e dal medesimo dedicato ...
In Camerino : appo' il Gabrielli, [1735] Camerino ; Gabrielli1735
Data di stampa dal titolo ; Fregio sul frontespizio e in fine ; Segnatura: A⁴
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054498]
De Majo, Gian Francesco <1732*1770>
Neipperg, Maria Amalia Ferdinanda; Metastasio, Pietro <1698-1782>; Raff, Antonio; Spagnuoli, Clementina; Scotti, Teresa; Amadori, Giovanni; Manzuoli, Giovanni; Archivio di Musica di S. Sebastiano; Raff, Antonio; Spagnuoli, Clementina; Scotti, Ter
Astrea Placata / Componimento Drammatico / Cantato il da 29 Giugno in occasione / che / Sua Maesta il Re / Delle due Sicilie / Leva al Sacro Fonte / D. Maria Amalia Ferdinanda / Figlia dell' Eccellentissimo Signore / del S.R.I. Cont [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Astrea placata . 1760 . S, S, S, S, T, fl1, fl2, ob1, ob2, fag, tr1, tr2, mand1, mand2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Vendetta, o Re de' Numi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150878]
Pizzi, Gioacchino
Crispi, Pietro Maria ; <1737-1797> [Compositore]; Salomoni, Giovanni Generoso [Editore]
La gara divota componimento sacro per musica per la festa dell'Assunzione di Maria Vergine dell'abate Gioacchino Pizzi fra gli arcadi Nivildo Amarinzio / [La musica è del signor Pietro Crispi]
In Roma : nella stamperia di Generoso Salomoni Roma ; Salomoni, Giovanni Generoso1763
A c. A1v: autore della musica, personaggi ; Fregio sul frontespizio ; Iniz. incise
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0172656]
Bertati, Giovanni
Rizzoli, Giacomo <interprete>; Tagliaferri Rizzoli, Gabriella <interprete>; Migliozzi, Maria Giuseppa <interprete>; Minchelli, Elisabetta <interprete>; Trabalza, Giuseppe <interprete>; Costa, Gioachino <interprete>; Casaccia, Giuseppe <1714-1783> <interprete>; Anfossi, Pasquale <compositore>; Buonocore Cutillo, Antonia <costumista>; Saracino, Ludovico <scenografo>; Casaccia, Antonio <interprete>
Isabella, e Rodrigo o sia La costanza in amore, componimento per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini. Azione 1. [-Azione 2.] per quarta, ed ultima opera del carnevale 1779 : [Giovanni Bertati
In Napoli [Napoli]1778
Autore del testo nell'avviso a carta A2r; autore della musica, personaggi e interpreti a carta A2v ; Segnatura: A-B¹² Cþ́ ; A carta B3: Azione 2., con stesso frontespizio; a carta B3v: personaggi e interpreti
Altri titoli:titolo uniforme: Isabella e Rodrigo o sia La costanza in amore.
variante del titolo: La costanza in amore.
variante del titolo: La costanza in amore.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279493_EI17_4]
Albani, Alessandro ; <1692-1779> [Dedicante]; Massimiliano III <elettore di Baviera> [Dedicatario]; Salomoni, Giovanni Generoso [Editore]
La concordia fra il tempo e la gloria, componimento drammatico da cantarsi in occasione che Sua Altezza Reale l'arciduca Massimiliano di Austria onora della sua reale presenza la villa del cardinale Alessandro Albani
In Roma : pel Salomoni, l'anno 1775 Roma ; Salomoni, Giovanni Generoso1775
1 volume
2 parti ; Frontespizio in rosso e nero ; Vignetta xilogr. sul frontespizio ; Testatine, iniziali e finalini xilogr ; A p. II: Interlocutori.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0034191]
Diopoli, Angelo [Compositore]; Flauto, Vincenzo [Editore]
Il popolo di Dio nel deserto di Sin provveduto di cibo miracoloso. Componimento per musica da cantarsi nella solennita del Corpo e Sangue del Signore nella piazza del Pendino ...
In Napoli : per Vincenzo Flauto Napoli ; Flauto, Vincenzo1774
Vignetta xil. sul front ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BA1E000720]
Artusi, Giulio
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Perini Parlamagni, Caterina <interprete>; Bruni, Gaetano <interprete>; Vaerini, Bortolo <interprete>; Marchesi, Francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Parlamagni, Antonio <1759-1838>, interprete; Pallerini, Anna <interprete>; Nava, Anna <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Facchinelli, Luigi <scenografo>; Ronconi, Domenico <interprete>; Trento, Vittorio <musicista>, compositore
Lucrezia romana in Costantinopoli, farsa giocosa per musica dell'abbate Artusi da rappresentarsi per la prima volta nel nobilissimo Teatro di San Mose? nel carnovale 1800, detta farsa e? tratta da un componimento poetico del celebre signor Goldoni
In Venezia : nella stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense]1800
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; A p. 3-4: a chi legge ; A p. 5-6: personaggi, mutazioni di scene e responsabilita?
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011580]
Metastasio, Pietro
Chiarini, Pietro <n. 1717?>, compositore
Per la festività del SS.mo Natale componimento sagro per musica da cantarsi nell'Oratorio dei RR. PP. della congregazione dell'oratorio dei RR. PP. della congregazione dell'oratorio di S. Filippo Neri di Venezia
In Venezia : Giuseppe Bettinelli [Venezia ; Bettinelli, Giuseppe]1744
A p. 3: interlocutori ; A p. 4: responsabilità
Titolo uniforme: PER LA FESTIVITA' DEL SS.MO NATALE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318625]
Berni, Francesco <1610-1673>
Bornaccini, Giovanni; Pio, Ascanio; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le pretensioni del Tebro, e del Po' cantate, e combattute in Ferrara, nella venuta dell'eccell. sig. principe Taddeo Barberini ... Componimento del sig. Donn'Ascanio Pio di Sauoia. E descrizione di Francesco Berni
In Ferrara : per Francesco Suzzi stamp. Camerale ; per Francesco Suzzi stampator Camerale [Ferrara ; Suzzi, Francesco]1642
Antip. calcogr. a c. π1r con dedica a Taddeo Barberini, incisa da Giovanni Bornaccini ; Iniziali e fregi xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E000444]
Costanzi, Giovanni Battista <1704-1778>, compositore
La fuga dal secolo di S. Antonio abate componimento sagro per musica da recitarsi nell'Oratorio dei RR.PP. della congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri di Venezia
In Venezia [Venezia]1741
Nome del compositore a p. 4 ; 2 parti ; Bianche le ultime [3] p ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Interlocutori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318627]
Metastasio, Pietro
Borgo, Giovanni <musicista> [Compositore]; Salomoni, Giovanni Generoso [Editore]
Giuseppe riconosciuto componimento sacro per musica da cantarsi nell'Oratorio de' RR. PP. di S. Girolamo della Carità ... / [Poesia del sig. abate Pietro Metastasio ; musica del sig. Giovanni Borgo]
In Roma : nella stamperia di Generoso Salomoni Roma ; Salomoni, Giovanni Generoso1759
2 parti ; A c. A1v: autore del testo e della musica ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A¹²
Titolo uniforme: Giuseppe riconosciuto.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054395]
Metastasio, Pietro
Angelini, Camillo ; <1770-1831> [Compositore]
La morte d'Abel figura di quella del Redentore componimento sagro per musica da cantarsi nel'oratorio de' rr. padri della Congregazione dell'Oratorio di Roma / [Poesia del sig. ab. Pietro Metastasio romano ; musica del sig. Cammillo Angelini]
In Roma : [s.n.] Roma1794
2 parti ; A c. A1v: autore del testo, autore della musica e personaggi ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A¹²
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054349]
Corsini, Iacopo ; <sec. 18. 2. metà>
Sarti, Giuseppe ; <1729-1802> [Compositore]; Stamperia di Borgo de' Greci <Firenze> [Editore]
S. Teodora vergine e S. Didimo martiri in Alessandria componimento sacro drammatico da cantarsi nell'Oratorio de' mm. rr. pp. di S. Filippo Neri / [Poesia del sig. Iacopo Corsini fiorentino ; musica del sig. Giuseppe Sarti]
In Firenze : nella Stamperia di Borgo de' Greci Firenze ; Stamperia di Borgo de' Greci1778
Riferimenti: Sartori 20989; Corago ; L'indicazione dei nomi degli autori del testo e della musica a carta A1v ; 2 parti ; Segnatura: A¹² ; Altra edizione rispetto a BVEE025177.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054580]
Chiocchetti, Pietro Vincenzo [Compositore]; Scionico, Paolo & Scionico, Adamo [Editore]
L'immacolata concezione della SS.ma Vergine componimento sacro per musica da cantarsi nella chiesa de' RR. PP. della Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri / [La musica del sig. Pietro Vincenzo Chiocchetti]
In Genova : nella stamperia di Paolo, & Adamo Scionico. Nel vico del Filo Genova ; Scionico, Paolo & Scionico, Adamo1736
2 parti ; A carta A1v: autore della musica ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A¹⁰
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054429]
Scarselli, Flaminio <1705-1776>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Componimento dramatico per le felicissime nozze di Luigi Delfino di Francia con la principessa Maria Giuseppa di Sassonia da cantarsi per ordine dell'eminentissimo signor cardinale de la Rochefoucauld ministro di sua maestà cristianissima presso la Santa Sede
In Roma : nella stamperia di Antonio de' Rossi [Roma ; De Rossi, Antonio]1747
Il nome dell'A., Flaminio Scarselli, si desume da c. A3r ; Fregi e iniz. xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022116]
Oddi, Sforza : degli <1540-1611>
Pino, Bernardino
L'Erofilomachia ouero Il duello d'amore & d'amicitia. Comedia nuoua, dell'eccellentiss. ... Sforza d'Oddo ... Aggiontoui in questa nuoua editione vn Discorso di m. Bernardino Pino, da Cagli, intorno al componimento della comedia de' nostri tempi
In Venetia : appresso Gio. Domenico Imberti [Venezia ; Imberti, Giovanni Domenico]1594
Cors. ; rom ; Iniziali xil
'marca:' Colomba sostenuta da un monte a tre cime (forse simbolo del Calvario).
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025939_RACC.DRAM.0085]
Pico, Francesco Maria <duca della Mirandola ; 1.>
Uttini, Elisabetta <interprete>; Bufalini, Mariano <interprete>; Peruzzi, Anna <interprete>; Castellini, Teresa <interprete>; Basteri, Gaetano <interprete>; Giovannini, Francesco <interprete>; Heras, Maria <interprete>; Mele, Giovanni Battista <compositore>; Pavia, Giacomo <scenografo>; Ferdinando <re di Spagna ; 6. ; 1712-1759>, onorato; Maria Barbara <regina di Spagna>, altro
Il vello d'oro conquistato, componimento drammatico da rappresentarsi nel regio Teatro del Buon-Ritiro festeggiandosi il felice giorno natalizio di sua maestà cattolica il rè nostro signore D. Ferdinando 6. per comando di [...] D. Maria Barbara l'anno 1748
[S.l.] : Nella stamperia di Lorenzo Francesco Mojados [Madrid ; Mojados, Lorenzo Francisco], [1748]1748
Poesia di P. della Mirandola (cfr. Grove Opera) ; A p. 10 il nome del compositore ; 2 parti ; Fascicoli segnati ; Testo italiano e spagnolo a fronte ; Alle pp. 4-7: argomento ; Alle pp. 8-9: interlocutori ; Alle pp. 10-1: comparse ed altre responsabi...
Titolo uniforme: Il vello d'oro conquistato
Altri titoli:'variante del titolo:' Elvellon de oro conquistado
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323430]
Sbarra, Francesco <m. 1668>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il pomo d'oro festa teatrale rappresentata in Vienna per l'augustissime nozze delle sacre cesaree e reali maestà di Leopoldo e Margherita, componimento di Francesco Sbarra, consigliero di S.M.C
In Vienna d'Austria : appresso Matteo Cosmerovio, stampatore della corte [Vienna ; Cosmerovius, Matthäus], l'anno 16671667
Tavole incise
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE003561]

