Risultati ricerca
Cenni intorno alla circolare del Governo Prussiano diretta agli Stabilimenti d' Istruzione per esecitare gli allievi all' arte oratoria
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:mag., 1, fasc. 227, serie 1, vol. 76) {EVA 116 F2784}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92395]
Napias
Napias - Provvedimenti adottati nei varj paesi d'Europa per proteggere la salute dei bambini, che lavorano negli stabilimenti industriali
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1881:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 258) {EVA 112 F5482}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A81944]
Istituti di Pubblica Beneficenza in Milano - Dimostrazione delle Beneficenze erogate nell'anno 1835 secondo i diversi attributi dei singoli Stabilimenti
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1837:A. 22, gen., 1, vol. 85, all.) {EVA 207 F16404}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309084]
Bianchi
Del numero dei ciechi, degli stabilimenti ad essi destinati e della loro educazione specialmente industriale (Art. II) (Dott. Bianchi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1841:feb., 1, fasc. 200, serie 1, vol. 67) {EVA 116 F2754}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90891]
B. - De Voght
Notizia istorica sugli stabilimenti di carità di Amburgo per un corso di cinquant'anni; del barone De Voght (B.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1840:feb., 1, fasc. 188, serie 1, vol. 63) {EVA 116 F2742}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90583]
Schivardi A.
Nuovo prospetto statistico dei pubblici Stabilimenti sanitarii e di soccorso della città e provincia di Brescia (A. Schivardi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1834:mar., 1, fasc. 117, serie 1, vol. 39) {EVA 116 F2658}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88144]
D. A. B.
Del numero dei ciechi, degli stabilimenti ad essi destinati e della loro educazione specialmente industriale (Art. I) (D. A. B.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1841:gen., 1, fasc. 199, serie 1, vol. 67) {EVA 116 F2753}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90881]
Bianchi A. - Leuret Francesco
Notizia su alcuni degli stabilimenti di beneficenza del nord della Germania e di Pietroburgo; di Francesco Leuret (D. A. Bianchi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:lug., 1, fasc. 181, serie 1, vol. 61) {EVA 116 F2894}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A96840]
Stabilimenti privati d'istruzione e d'educazione maschili e femminili, Scuole private elementari, Maestri e Maestre superiormente autorizzati
Fa parte di: Utile Giornale ossia Guida di Milano per l'anno... (1840:A. 17, dic., 31) {EVA 194 F11048}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_194_A213660]
Degerando
Economia pubblica - Il Visitatore del povero, del B. Degerando, con cenni sugli stabilimenti di pubblica beneficenza in Genova
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831:A. 16, dic., 1, vol. 64) {EVA 207 F16235}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306148]
Cronaca delle Istituzioni di Previdenza - La Società di M. S. fra gli operai degli stabilimenti di Arsiero, Pria e Bugna
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1886:mar., 31, fasc. 3, vol. 14) {EVA 0ALA F18889}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A338442]
Anonymi; Anonymus
III. Anonymi Oratio Ulyssis ex Homero soluta oratione, cui praecedit quoddam in Homeri laudem et de facultate oratoria, quae iam tunc ab ipsius aetate magno fuisse in pretio ex eius operibus colligitur. Sequitur deinde argumentum orationis et Homeri textus
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_38.25_0003]
Auctoris incerti; Auctor incertus
De prooemiis rhetorices incerti auctoris
Anonimou peri ton tes retorikes prooimion
Sive Ioannis Doxopatri in Aphthonii Progymnasmata homiliae rhetoricae, Hermogenis ars rhetorica, de inventione oratoria, de formis oratoriis, de methodo apti et ponderosi generis dicendi, cum commentariis variorum
1301-1400
Altri titoli:"note autore:" Ioannes Doxopater
"note autore:" Ioannes Doxopater
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_57.05]
Boldoni, Sigismondo <1597-1630>
Panantius, Iacobus <sec. 17.>; Marescandoli, Francesco
��Sigismundi Boldonii... ��Oratoria Quae Fato superfuerunt Adiecto Lario, qui Fato superfuerunt Adiecto Lario, qui tertium prodit: Studio, & sumptibus Adm. Reu. D. Iacobi Pananti Ciuis Florentini, &... Doctoris. Ad Sereniss. Cosmum 3. Etruriae principem
Lucae : apud Franciscum Mariscandalum.1660
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE055175]
Tesauro, Emanuele <1591-1677>
Dibhinus, Carolus <sec. 17>; Georgi, Giovanni <sec. 17.>; Baglioni, Paolo
��Il ��cannocchiale aristotelico, o' sia, Id��a dell'arguta et ingeniosa elocutione, che serue �� tutta l'arte oratoria, lapidaria, et simbolica. Esaminata co' principii del diuino Aristotele, dal conte D. Emanuele Tesauro ..
In Venetia : presso Paolo Baglioni.1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001823]
Quintilianus, Marcus Fabius
Camerarius, Joachim <1500-1574>; Galland, Pierre <1510-1559>; Seneca, Lucius Annaeus; Schade, Petrus <1493? - 1524>; Agricola, Rudolf <1443-1485>; Vascosan, Michel; Petit, Oudin
��M. Fabii Quintiliani ... ��De institutione oratoria libri 12, singulari cum studio tum iudicio doctissimorum virorum ... correcti & emendati argumentisque doctissimi viri Petri Gallandii ... longe quam antea castigatioribus & plenioribus ante singula omnium librorum capita praefixis elucidati. Eiusdem Quintiliani declamationum liber ..
Parisiis : apud Vascosanum.1549
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E000531]
Cavalcanti, Bartolomeo
Marucelli, Francesco; Giolito de Ferrari, Gabriele
��La ��retorica di M. Bartolomeo Caualcanti, gentilhuomo fiorentino. Diuisa in sette libri: doue si contiene tutto quello, che appartiene all'arte oratoria. Con la tauola de i capi principali, contenuti nella presente opera. ..
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1559
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE021223]
Salinius, Cosmus
Graphis oratoria in qua cuiuscunque orationis, qu�� vel ad demostratiuum, vel ad demonstratiuum, vel ad deliberatiuum genus spectes, breuis, expedita, & aperta componend�� ratio designatur. Auctore R. D. Cosmo Salinio Florentino ...
Florenti�� : typis Amatoris Mass��.1648
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005562]
Cavalcanti, Bartolomeo
Portinaio, Pio; Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista; Rubini, Bartolomeo
��La ��retorica di M. Bartolomeo Caualcanti, gentilhuomo fiorentino. Diuisa in sette libri: doue si contiene tutto quello, che appartiene all'arte oratoria. Con le postille di M. Pio Portinaio ... Et con la tauola de i capi principali ..
In Venetia : appresso Bartolomeo Robini.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE002019]
Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Airoldi, Giovanni Pietro <sec. 16.-17.>; Cicero, Marcus Tullius; Moretti, Niccol��; De Franceschi, Francesco <senese>
��M. Antonii Maioragii, ��Commentarius in dialogum. De partitione oratoria M. Tullij Ciceronis. Opera, atque studio Io. Petri Ayroldi Marcellini mediolanensis, ... ex auctoris manuscripto auctus, locupletatus, & in propriam faciem versus:
Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE005877]
Possel, Johann <1528-1591>
Albert, Philippe <1.>
Calligraphia oratoria linguae graecae, ad proprietatem, elegantiam et copiam graeci sermonis parandam vtilissima. A Joanne Posselio concinnata, nunc denuo ab eodem recognita, atque amplius tertia parte aucta. Cum indice multo, quam antea fuit, locupletiore
Coloniae Allobrogum : apud Philippum Albert.1613
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE015259]