Risultati ricerca
- Brenna Giovanni
Carta topografica dei contorni di Milano, di Como, di Brianza e Piano d'Erba, incisa dal primo tenente ingegnere geografo Giovanni Brenna (1844:mar., 1, fasc. 237, serie 1, vol. 79)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1844:mar., 1, fasc. 237, serie 1, vol. 79) {EVA 116 F2794}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92492]
Santucci, Luigi <1918-1999>
Cima, Camillo
Brianza e altri amori / Luigi Santucci ; con 48 disegni di Camillo Cima
Milano : Rusconi.1981
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0292264]
Colombo, Carlo <architetto>
Bartoli, Enrico <1837-1899>
Chiesa Comunale di Carate (Brianza). Pianta. Prospetto. (serie 1, vol. 4, 1881:fasc. 10)
1881
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1881 4 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1881_4_1-12_sp059_6634]
Brenna Manlio
Le demolizioni urgenti indispensabile opera di bonifica dopo i bombardamenti di Milano (Manlio Brenna) (1950:A. 67, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: Città di Milano : Rassegna mensile del comune e bollettino di statistica (1950:A. 67, mag., 1, fasc. 5) {EVA 178 F8705}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_178_A155954]
C. R.
Carte topografiche delle vicinanze di Milano dell'Ing. Brenna: Dott. C. R. (1841:A. 4, feb., 1, fasc. 26, serie 1, vol. 5)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1841:A. 4, feb., 1, fasc. 26, serie 1, vol. 5) {EVA 211 F16657}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312432]
Gualtieri L.
Grande illustrazione del Lombardo-Veneto, compilata da L. Gualtieri conte di Brenna, e diretta dal cav. Cesare Cantù (1857:lug., 1, fasc. 43, serie 3, vol. 15)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1857:lug., 1, fasc. 43, serie 3, vol. 15) {EVA 118 F1998}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97628]
Cantelli, Nicolò; Barbey, Antonio
Il Regno di Aragona descritto da D. Nicolò Cantelli Geografo... A. Barbey sc. (" IL REGNO DI / ARAGONA / Descritto da / D. Nicolò Cantelli Geografo / dato in luce / da Domenico de Rossi... //.../ ...1696")
dato in luce da Domenico de Rossi erede di Gio. Giac. de Rossi1696
Fa parte di: Tomo 1. ("MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO [ma: PRIMO] / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004083]
Sanson, Guillaume; Widman, Giorgio
L'Europa... Nuovamente corretta, et accresciuta, secondo le relationi più moderne da Guglielmo Sansone Geografo... Giorgio Widman sculp.
data in luce da Gio. Giacomo de Rossi[1685]
Fa parte di: Carte geografiche varie, per lo più edite in Roma dai de Rossi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004678]
Duvotenay, Th.; Orgiazzi, Alexis
Mappa da Provincia de San Pedro / reducido segundo uma carta manuscripta por Th. Duvotenay geografo ; grave par Alexis Orgiazzi.
Parigi : [s.n.]1839
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_3615]
L'editore-geografo De Agostini ricevuto dal Santo Padre (1958:A. 71, ott., 15, fasc. 22, vol. 71)
Fa parte di: Giornale della libreria (1958:A. 71, ott., 15, fasc. 22, vol. 71) {EVA 198 F14980}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A283052]
- Miani
L'origine del Nilo illustrata dal geografo veneto Miani (1858:apr., 1, fasc. 52, serie 3, vol. 18)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1858:apr., 1, fasc. 52, serie 3, vol. 18) {EVA 118 F2007}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97841]
Coronelli, Vincenzo
Tavola topografica della riviera di Salò ("TAVOLA TOPOGRAFICA DELLA RIVIERA DI SALO', Dedicata Agli Illustrissimi Signori DEPUTATI Della Medesima Da. P. Cosmografo Coronelli")
Fa parte di: 2. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. II")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011180]
Frontoni, Angelo
Moira Orfei e Lando Buzzanca sul set di "Cav. Costante Nicosia demoniaco, ovvero: Dracula in Brianza" (Lucio Fulci,1975)
1975
Serie fattizia, Moira Orfei
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523513002004005]
Frontoni, Angelo
Moira Orfei e Lando Buzzanca sul set di "Cav. Costante Nicosia demoniaco, ovvero: Dracula in Brianza" (Lucio Fulci,1975)
1975
Serie fattizia, Moira Orfei
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523513002004002]
Frontoni, Angelo
Moira Orfei e Lando Buzzanca sul set di "Cav. Costante Nicosia demoniaco, ovvero: Dracula in Brianza" (Lucio Fulci,1975)
1975
Serie fattizia, Moira Orfei
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523513002004004]
Frontoni, Angelo
Moira Orfei e Lando Buzzanca sul set di "Cav. Costante Nicosia demoniaco, ovvero: Dracula in Brianza" (Lucio Fulci,1975)
1975
Serie fattizia, Moira Orfei
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523513002004006]
Frontoni, Angelo
Moira Orfei e Lando Buzzanca sul set di "Cav. Costante Nicosia demoniaco, ovvero: Dracula in Brianza" (Lucio Fulci,1975)
1975
Serie fattizia, Moira Orfei
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523513002004001]
Osnago Ing. Cesare - La questione ferroviaria in Brianza - Tav. 7, 8 (1879:A. 27, dic., 31, vol. 11, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1879:A. 27, dic., 31, vol. 11, all.) {EVA 215 F16996}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315308]
Osnago Cesare
Osnago Ing. Cesare - La questione ferroviaria in Brianza (1879:A. 27, gen., 1, fasc. 1, vol. 11)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1879:A. 27, gen., 1, fasc. 1, vol. 11) {EVA 215 F16986}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315237]
Villa G. Battista
Villa G. Battista - Escursioni geologiche fatte nella Brianza (1883:A. 31, ott., 1, fasc. 10, vol. 15)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1883:A. 31, ott., 1, fasc. 10, vol. 15) {EVA 215 F17034}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315835]
Beretta Rinaldo
Rinaldo Beretta. Gian Giacomo de' Medici in Brianza (1527-1531) (1916:A. 43, giu., 30, fasc. 1-2, serie 5)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1916:A. 43, giu., 30, fasc. 1-2, serie 5) {EVA 113 F5854}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93073]