Risultati ricerca
Movimento dei passaggieri e dei trasporti sulle strade ferrate liguri-piemontesi nei mesi di maggio e giugno 1850 (1850:giu., 1, fasc. 72, serie 2, vol. 24)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1850:giu., 1, fasc. 72, serie 2, vol. 24) {EVA 117 F2811}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A93490]
Movimento dei passegieri e dei trasporti sulle strade ferrate liguri-piemontesi nei mesi di marzo e aprile 1850 (1850:mar., 1, fasc. 68-69, serie 2, vol. 23)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1850:mar., 1, fasc. 68-69, serie 2, vol. 23) {EVA 117 F2808}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A92985]
Pittaluga M. - Delogu G.
Arte: G. Delogu, Pittori minori Liguri Lombardi Piemontesi del Seicento e Settecento - M. Pittaluga (1933:feb., fasc. 2, vol. 4)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1933:feb., fasc. 2, vol. 4) {EVA 0AAE F21027}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366191]
Olivieri, Dino <1905-1963>
Orchestra Olivieri [interprete]
Sulle rive del Po : su motivi popolari piemontesi ; Che bella polka! / Olivieri dirige la sua orchestra, con coro
Italia : GRAMMOFONO1930-1959
Comprende: Sulle rive del Po {IT-DDS0000057451000100}
Che bella polka! {IT-DDS0000057451000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057451000000]
Movimento dei passaggieri e dei trasporti sulla strada ferrata ligure-piemontese nei mesi di luglio, agosto, settembre, ottobre e novembre 1850 (1850:dic., 1, fasc. 77-78, serie 2, vol. 26)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1850:dic., 1, fasc. 77-78, serie 2, vol. 26) {EVA 117 F1946}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A93888]
Flechia, Giuseppe
De Lollis, Cesare [possessore precedente]; Sapienza Università di Roma : Facoltà di lettere e filosofia : Biblioteca [donatore]
Manipoletto di etimologie liguri
Bologna : N. Zanichelli1901
Tit. della copertina ; Estr. da: Appunti lessicali e toponomastici, puntata 2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO1702224]
Poggi, Vittorio
De Lollis, Cesare [possessore precedente]; Sapienza Università di Roma : Facoltà di lettere e filosofia : Biblioteca [donatore]
I Liguri nella preistoria
Savona : Tip. Bertolotto1901
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO01626726]
Sinigaglia, Leone
Cavicchioli, R.; Egaddi, U.; Lugli, L.; Moffa, L.; Sinigaglia, Leone; Zanetti, A.
Vecchie canzoni popolari piemontesi
CETRA1968
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062902000000]
Movimento dei passeggieri e dei trasporti sulle strade ferrate piemontesi nei mesi di agosto, settembre, ottobre, novembre e dicembre 1849, ed in gennajo e febbrajo 1850 (1850:gen., 1, fasc. 67, serie 2, vol. 23)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1850:gen., 1, fasc. 67, serie 2, vol. 23) {EVA 117 F2806}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A92983]
Neill, Edward
I canti delle Confraternite liguri
DYNAMIC1982
Disco edito in occasione delle manifestazioni sul tema delle Casacce promosse dalla Amministrazione Provinciale di Genova in collaborazione con la Cassa di Risparmio di Genova e Imperia e il Comune di Genova
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005677000000]
Molfino F.Z.
Cappuccini liguri scrittori ed artisti
1909
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS039013]
Mario Bori
Notizie su vecchie biblioteche piemontesi
Tip. Sociale
Fa parte di: Bollettino storico-bibliografico subalpino, 1920, n.22
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_CFI0348773_c]
PERRIN, FERDINANDO; COMBA,
Arrivo dei piemontesi sul Volturno
MILANO ; TORINO : PERRIN, CLAUDIO ; LITOGRAFIA PERRIN1860-01-01-1864-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "Comba del."; in basso a destra: "Ferd.o Perrin Lit."; in basso al centro: "C. Perrin Editore Torino"; più in basso al centro: "Arrivo dei piemontesi sul Volturno". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in R...
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO-ARTISTICO DELLA GUERRA D'ITALIA 1860-1861 - TORINO: C. PERRIN, [1864?]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3729]
Cipolla C.
Doti piemontesi del sec. XIV
Stabilimento Tipografico Vincenzo Bona1898
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS023026]
Crespellani A.
Tombe liguri di Massa Lunense-Relazione
Tipografia Vincenzi1895
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS027022]
Pipino, Maurizio; Stamperia reale <Torino>
Poesie piemontesi raccolte dal medico Maurizio Pipino
Torino : nella Reale Stamparia.1783
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E029511]
Antonio Manno
Alcuni cataloghi di antiche librerie piemontesi
Stamperia Reale
Fa parte di: Miscellanea di storia italiana, 1880, n.19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_TO00188981_b]
MATANIA, EDOARDO
I piemontesi in Crimea : battaglia della Cernaia
MILANO : TREVES, FRATELLI1890-01-01-1890-12-31
Iscrizioni in basso a sinistra: "Matania Dip."; a destra: "Fotorip. F.lli Treves". Timbro: "R. Biblioteca Centrale Risorgimento Roma"
Fa parte di: SCENE DEL RISORGIMENTO ITALIANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1929]
PERRIN, FERDINANDO; BOSSOLI, CARLO
Carica dei cavalleggieri piemontesi a Ginestrello
TORINO : PERRIN, CARLO1860-01-01-1860-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "Ferdinando Perrin Lito."; in basso a destra: "Litografia C. Perrin 1860"; in basso al centro: "C. Perrin Editore Torino; più in basso: "Carica dei Cavalleggieri piemontesi a Ginestrello - 11". Sul verso timbro: "Bibl...
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO ARTISTICO - GUERRA D'ITALIA - 1859 - SCRITTA DAL CORRISPONDENTE DEL TIMES AL CAMPO FRANCO SARDO CON DISEGNI DAL VERO DI C. BOSSOLI LITH. PAR LES F.RES F.O & CH.LES PERRIN - PARIS - TURIN - C. PERRIN - 1860
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3366]
D'Ancona A.
Lettere di piemontesi illustri - Nozze Vinaj-Tullio
1905
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS043003]
Campana, Jean Charles
In cima : 76 normali nelle Alpi Liguri / Jean Charles Campana
Peveragno : Blu.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0411151]