Risultati ricerca
Sclopis Federico
Degli Stati generali e di altre istituzioni politiche del Piemonte e della Savoja; saggio storico corredato di documenti di Federico Sclopis (1851:apr., 1, fasc. 82, serie 2, vol. 28)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1851:apr., 1, fasc. 82, serie 2, vol. 28) {EVA 117 F1950}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A93571]
Giovanetti Giacomo
Della libera estrazione delle sete Greggie del Piemonte. Memoria dell' Avvocato Giacomo Giovanetti. Seconda edizione corretta ed accresciuta (1834:set., 1, fasc. 123, serie 1, vol. 41)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1834:set., 1, fasc. 123, serie 1, vol. 41) {EVA 116 F2664}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88272]
Codignola A. - Fossati A.
Storia: A. Fossati, Origini e sviluppi della carestia del Piemonte del 1816-17 negli Stati Sardi di Terraferma - A. Codignola (1930:ago., fasc. 8, vol. 1)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1930:ago., fasc. 8, vol. 1) {EVA 0AAE F20994}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A365156]
Bruno G. B.
Su l'influenza della elettricità su la vegetazione, esperienze di di G. B. Bruno di Sezzè in Piemonte (1827:gen., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 3)
Fa parte di: Annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e di mestieri (1827:gen., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 3) {EVA 121 F3071}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_121_A100633]
Villa
Invito ai proprietari di terreni incolti in Piemonte (Villa di Montpascal) (1838:mar., 1, fasc. 1-2, serie 2, vol. 9)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1838:mar., 1, fasc. 1-2, serie 2, vol. 9) {EVA 125 F3205}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102333]
Statuti per la Società anonima per l' esportazione dei vini indigeni in Piemonte (1847:A. 22, mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 7)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1847:A. 22, mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 7) {EVA 126 F3309}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103981]
Lanzi, Luigi <1732-1810>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]; Pantaleoni, Diomede [donatore]; Pantaleoni, Maffeo [donatore]
2.2: Tomo secondo parte seconda ove si descrivono altre scuole della Italia superiore, la bolognese, la ferrarese, e quelle di Genova e del Piemonte
Bassano : a spese Remondini di Venezia [Bassano del Grappa]1795-1796
v. 3
v.3, ex libris Diomede Pantaleoni
Fa parte di: Storia pittorica della Italia dell'ab. Luigi Lanzi antiquario della r. corte di Toscana. Tomo primo [-secondo parte seconda] {UMC0730930}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE005905]
Mostra fotografi del Piemonte, 1852-1899 <1977 ; Torino>
Cassio, Claudia
Mostra Fotografi del Piemonte, 1852-1899 : duecento stampe originali di paesaggio e veduta urbana : Torino, Palazzo Madama, giugno-luglio 1977 / [catalogo a cura di Claudia Cassio].
Torino : Tip. torinese editrice.1977
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0172521]
Malatesta, Stefano; Farneti, Giovanni <1948- >; WWF Italia
Guida alla natura : Valle d'Aosta, Piemonte e Liguria / di Giovanni Farneti e Stefano Malatesta ; con la collaborazione del World wildlife fund
[Milano] : A. Mondadori.1975
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0575622]
Manzoni, P.; Stanghi, V.; Maina, G.; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Carta del Piemonte e della Liguria marittima : avanti il dominio dei Romani sotto il governo dei medesimi e nel Medio Evo
1844
Fa parte di: Atlante geografico degli Stati Italiani delineato sopra le migliori e più moderne mappe per servire di corredo alla corografia fisica storica e statistica dell'Italia Volume I {GE38004990}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38005834]
Borgonio, Giovanni Tommaso; Zuliani, G.; Pitteri, Giovanni
Parte del Piemonte che contiene il Ducato di Aosta, il Contado del Canavese, la Provincia di Biella, la valle Sesia, la Signoria di Vercelli...
1782
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006160]
Zuliani, G.; Borgonio, Giovanni Tommaso; Pitteri, Giovanni
Parte del Piemonte che contiene il Distretto di Torino, il Contado d'Asti, le Provincie d'Ala, d'Alessandria, e di Tortona, l'alto...Monferrato,la Lumellina...
1782
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006161]
Borgonio, Giovanni Tommaso; Zuliani, G.; Pitteri, Giovanni
Parte del Piemonte che contiene i Marchesati di Susa, e Saluzo, i Distretti di Lucerna, di Cuneo e Mondovì, e la Contea di Nizza...
1782
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006162]
Romagnosi G. D. - Manno G.
Sull'abolizione delle tasse annonarie del Piemonte. Lettere del barone G. Manno e di S. E. il Primo Segretario di Stato degli affari interni del Piemonte, con Appendice di G. D. Romagnosi (1833:A. 9, mar., 1, fasc. 105, serie 1, vol. 35)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1833:A. 9, mar., 1, fasc. 105, serie 1, vol. 35) {EVA 116 F2637}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87803]
Romano P. - Zazo A.
Storia: P. Romano, La politica estera del Regno delle Due Sicilie nel 1859-60 - Sicilia e Piemonte nel 1848-49. Corrispondenza diplomatica del Governo del Regno di Sicilia del 1848-49 con la Missione inviata in Piemonte per l'offerta della Corona al Duca (1942:fasc. 3-4, vol. 13)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1942:fasc. 3-4, vol. 13) {EVA 0AAE F21117}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368519]
Dumont, Jean <barone di Carlscroon>
Pasquali, Giambattista
Storia delle battaglie vinte dal sereniss. principe Fr. Eugenio di Savoja dall'anno 1697. fino al 1717. in Ungheria, in Italia, in Germania, e ne'Paesi Bassi. Del sig. Du-Mont, consigliere, ed istoriografo di Sua Maesta Imperiale Cattolica. Trasportata dal franzese
In Venezia : presso Gio. Battista Pasquali.1736
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000759]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Strepponi, Feliciano [compositore]
D'Amore, Michele [ballerino]; Ghedini, Federico [ballerino]; Colombo, Luigia [ballerino]; Bayllou, Carolina [cantante]; Timoleone, Alexander [cantante]; Rebaudengo, Chiara [ballerino]; Biondini, Luigi [cantante]; Zuccoli, Luigi Goffredo [cantante]; Rovere, Agostino [cantante]; Appiani, Antonio [ballerino]; Rubini, Margherita [cantante]; Gioannini, Domenico [cantante]; Nazzari, Sebastiano [ballerino]; Becchis, Domenico [costumista]; Belloni, Augusto [ballerino]; Bertola, Eusebio; Ceresetti, Marta [costumista]; Chouchoux, Cristina [ballerino]; Maiat, Giuseppe; Minocchio, Carlo [copista]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Tanzi, Maddalena [ballerino]; Unger, Caroline [cantante]; Vacca, Luigi [scenografo]; Lamberti, Fortunata [ballerino]; Belloni, Maria [ballerino]; Rovere, Amalia [ballerino]; Pontiroli, Luigia [ballerino]; Lavalle, Giovanni [ballerino]; Allasia, Teresa [ballerino]
Amore e mistero melodramma comico in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il principe di Savoja Carignano l'autunno dell'anno 1830 / [la musica è del sig. maestro Feliciano Strepponi ; la poesia è del sig. Gaetano Rossi]
Torino : Onorato Derossi stampatore e librajo, [1830?]1830
Autori del testo e della musica a p. 3 ; La p. [1] è bianca ; Stemma sabaudo sul front ; A p 3: personaggi e interpreti, copista della musica ; A p. 4: Decorazioni dell'opera, scenografi e altre responsabiltà ; Alle p. 5-6 indicazione di due balli: i...
Comprende: Sofia di Bulgaria ballo in cinque atti di Giuseppe Sorrentino {IT\ICCU\MUS\0039867}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0039868]
Romani, Felice; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Frezzolini, Giuseppe <1789-1861> [interprete]; Villata, Lorenzo [personale di produzione]; Vacca, Luigi [scenografo]; Maggiorotti, Luigi [interprete]; Corri, Frances <1795?-ca. 1833> [interprete]; Carbini, Adelaide [interprete]; Piglia, Giacomo [coreografo]; Ravaglia, Luigi [interprete]; Crippa, Antonio [interprete]; Taddei, Adelaide [interprete]; Becchis, Domenico [costumista]; Bertola; Ceresetti, Marta [costumista]; Minocchio, Carlo [personale di produzione]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Il falegname di Livonia melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il principe di Savoja-Carignano l'autunno dell'anno 1829 / [La poesia è del signor Felice Romani ; La musica è del celebre sig. maestro cavaliere G. Pacini]
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo de' teatri, [1829?]1829
Autore del testo e autore della musica a p. 5 ; 2 atti ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; Stemma xil. del principe Savoia-Carignano sul front ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: responsabilità varie e decorazioni sceniche ; A p. 5: ...
Comprende: La capanna di Alemagna ... Ambi inventani e composti dal coreografo sig. Giacomo Piglia {IT\ICCU\MUS\0025194}
Gli stratagemmi d'amore ambi inventati e composti dal coreografo sig. Giacomo Piglia {IT\ICCU\MUS\0025193}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025201]
Stucchi, L.
Maggi, Giovanni Battista; Carlo Alberto (re di Sardegna ; 1.)
Carta corografica delle Divisioni di Cuneo e di Nizza. Dedicata a S. S. R. M. Carlo Alberto Re di Sardegna, di Cipro, di Gerusalemme, Duca di Savoja dal suo umilissimo obbl. fedelissimo suddito Gio. Batta Maggi negoziante e proveditore di stampe della M. S. / incisa da Stucchi.
Torino : G. B. Maggi1800-1899
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_106]
D. S. - Cibrario Luigi - Promis Domenico Casimiro
Sigilli de' Principi di Savoja raccolti ed illustrati per ordine del re Carlo Alberto, dal cavaliere Luigi Cibrario e da Domenico Casimiro Promis, deputati sopra gli studj di storia patria (D. S.) (1834:giu., 1, fasc. 119-120, serie 1, vol. 40)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1834:giu., 1, fasc. 119-120, serie 1, vol. 40) {EVA 116 F2661}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88435]
Bianchi, Giovanni <ballerino>
Martin [ballerino]; Ottavo [ballerino]; Porta, Luisa [ballerino]; Pingitore, Giovanni [ballerino]; De Mattia [ballerino]; Bolognetti <ballerina> [ballerino]; Petrocchi, Luisa [ballerino]; Rosati [ballerino]; Musmarra, Clemente <violinista> [direttore d'orchestra]; Canna, Pasquale [scenografo]; Cerrone, Felice [personale di produzione]; Corazza, Luigi <sec. 19. 1. met> [personale di produzione]; Giovinetti, Filippo < sec. 19> [costumista]; Menicanti, Tommaso [scenografo]; Novi, Tommaso [costumista]; Pellandi, Nicola [scenografo]; Schettini, Ferdinando [scenografo]; Quriau, Fortunato [personale di produzione]; Gentile, Luigi <Scenografo> [scenografo]; Morroni, Giuseppe [scenografo]; Niccolini, Antonio <1772-1850>
Barbabl : gran ballo in sei atti : da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera del 14 novembre 1833 ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Maest Maria Cristina di Savoja Regina del regno delle due Sicilie / posto in iscena dal sig. Giovanni Bianchi
Napoli : dalla tipografia Flautina [Flauto]1833
Sul front. i dati di rappresentazione seguono l'indicazione del coreografo ; A p. 3: Appaltatori e nota: La musica di diversi autori, meno i primi tre pezzi del primo atto che sono del sig. Gravigli ; A p. 4: personaggi e interpreti ; A p. 5: ballabi...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0030196]