Risultati ricerca
Aucapitaine Enrico
Progetto di spedizione alla ricerca delle sorgenti del Nilo, partendo dalla costa occidentale d' Africa; del dott. barone Enrico Aucapitaine
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1858:giu., 1, fasc. 54, serie 3, vol. 18) {EVA 118 F2009}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97842]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua del Nilo col cornucopia nella destra e con la sfinge al lato. Negl'Orti Vaticano, adesso nella piazza del Campidoglio
1704
Tavola VII
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_007]
Stein, J. E.
Reisser, Franz
Nuova carta dei stati della Casa d'Austria in Italia dopo il trattato di pace di Luneville / delineata da I. E. S. sulle pi�� precise recenti astronomiche osservazioni ed altre sorgenti le pi�� autentiche ; ed incisa da F. Reisser.
Vienna : Artaria e Comp.1805
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE024840]
Seller
Seller. Intorno alla significazione del fatto in medicina, e ai pericolosi effetti dell'incauto uso di certe moderne sorgenti di fatto quali sono il microscopio, lo stetoscopio, le analisi chimiche, le statistiche
Fa parte di: Annali universali di medicina (1849:feb., 1, fasc. 385, serie 3, vol. 33) {EVA 111 F2465}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A83388]
Clemente, Massimo
��Lo ��sguardo del Nilo : storia e recupero del Corpo di Napoli / scritti di Massimo Clemente ... [et al.] ; presentazione di Stefano De Caro e Nicola Spinosa ; introduzione di Nino Masucci
[Napoli] : Colonnese.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0271945]
Distribuzione Euro International films [presenta] Nefertite, regina del Nilo. Jeanne Crain, Vincent Price, Edmund Purdom, ... [et al.], regia: Fernando Cerchio. Una produzione Max production, realizzata da Ottavio Poggi, TotalScope, Eastmancolor
[S.l. : s.n., dopo il 1961] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1961
Altri titoli:Nefertite, regina del Nilo
Nefertite, regina del Nilo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG658814]
Memoria per d. Nicola Ventrella contro d. Bartolomeo, ed altri fratelli di Attolini, e di d. Donato Antonio Aresta. Commessario il giudice signor d. Nilo Malena. Mastrodatti, e scrivano Francesco Antonio Zottarelli
1770
Presumibilmente pubblicato a Napoli nel 1770, come si ricava dalla sottoscrizione a c. B8r, da cui si ricava anche il nome dell'A ; Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom ; Iniz. xil. a c. A2r
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012457]
Ceredi, Giuseppe
Tre discorsi sopra il modo d'alzar acque da' luoghi bassi per adacquar terreni, per leuar l'acque sorgenti & piouute dalle ca[m]pagne che non possono naturalmente dare loro il decorso, per mandare l'acqua da bere alle città che n'hanno bisogno & per altri simili vsi : opera non più stampata
In Parma : appresso Seth Viotti, 1567.1567
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300026]
Bertini, Bernardino <medico torinese>
Bocca, Carlo
Idrologia minerale ossia storia di tutte le sorgenti d'acque minerali note sinora negli stati di s.m. il re di Sardegna compilata da Bernardino Bertini ... corredata di alcune nozioni generali sulle medesime e di un manuale pratico ad uso dei medici e degli ammalati
Torino : presso Carlo Bocca librajo di s.a.s. il signor principe di Carignano.1822
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001611]
Bertini, Bernardino <medico torinese>
Bocca, Carlo
Idrologia minerale ossia storia di tutte le sorgenti d'acque minerali note sinora negli stati di s.m. il re di Sardegna compilata da Bernardino Bertini ... corredata di alcune nozioni generali sulle medesime e di un manuale pratico ad uso dei medici e degli ammalati
Torino : presso Carlo Bocca librajo di s.a.s. il signor principe di Carignano.1822
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:TO0E001611]
Bacci, Andrea <1524-1600>
Del Teuere di M. Andrea Bacci medico et filosofo libri tre, ne' quali si tratta della natura, & bontà dell'acque, & specialmente del Teuere, & dell'acque antiche di Roma, del Nilo, del Po, dell'Arno, & d'altri fonti, & fiumi del mondo. Dell'vso dell'acque, ... Delle inondationi, & de' rimedii, che gli antichi Romani fecero, ...
In Venetia : [Aldo Manuzio 2.] [Venezia ; Manuzio, Aldo]1576
'marca:' In cornice coronata aquila sovrasta ancora e delfino. Aquila sulla corona.
5
Altri titoli:'variante del titolo:' Del Tevere di M. Andrea Bacci medico et filosofo libri tre, ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE006305]
Rouhier, Louis <sec. 17.>
Bernini, Gian Lorenzo [scultore]; Innocentius <papa ; 10.> [nome associato]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Obelisco panphilio gia nell Ippodromo di Ant. Caracalla : et dalle sue rouine lacero in tre pezzi inalzato dalla Sta. di Nro. Sig.re Innocentio Decimo sopra il nouo fonte nel cerchio agonale hora Piazza Navona con li Quattro fiumi il Nilo il Rio della platta il Danubio il Gange Architettura del cavalier Gio. Lorenzo Bernino Napolitano Scoperta li 12 di Giugnio 1651 Parte occidentale / Louis Rouhier sculpsit
Roma : Gio. Iacomo Rossi li stampa alla Pace, [1651] [De Rossi, Giovanni Giacomo]1651
Rappresenta la parte Occidentale della fontana e dell'obelisco di Piazza Navona.
Foglio 505x400 mm ; Stampato in Scala di palmi romani numero 40 ; Bibl.: P. Arrigoni e A. Bertarelli, Piante e vedute di Roma e del Lazio conservate nella raccolta delle stampe e dei disegni, Milano, 1939, p. 216. n. 2167.
Precedente inventario 7751; in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIG0227102]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo
Colla presente Machina, nella quale si vedono campeggiare principalmente quantità di fontane di vive acque, si è voluto simboleggiare la Magnifica, e del Re, delle due Sicilie ... di condurre dalle remoti sorgenti loro ad onta de più insuperabili ostacoli della natura le Acque colà dove più ne abbisognavano a giovamento de Popoli, ... Eretta fu detta Machina per comandi di Sua Ecc.za il Sig.r Principe D. Fabrizio Colonna gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura di presentare la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Benedetto 14. nel giorno de gloriosi SS. Pietro, e Paolo l'anno 1754 / Paolo Posi Architetto inv. ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1754
Una Mostra d'acqua, seconda macchina per la festa della Chinea del 1754, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 129, n. 58
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197932]

