Risultati ricerca
D. G. C.
Progressi dell'arte navale (D. G. C.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1860:set., 1, fasc. 9, serie 4, vol. 3) {EVA 118 F2929}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A98611]
Galiani, Celestino
Califano, Aniello
'A revista navale
Napoli : Stabilimento musicale Gaetano Pisani, [1893]1893
Titolo uniforme: 'A revista navale | Galiani, C. ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/255]
Maestro del Dado
Giulio : Romano
[Battaglia navale] / B
Romae : Ant. Lafreri [Lafrery, Antoine]1500-1550
Titolo da CalcoGRAFICA ; In basso a destra B nel dado ; Incisione realizzata da un'opera di Giulio Romano nella prima metà del secolo XVI ; Stampa raffigurante una barca carica di soldati con armature assalita da tre barche più piccole con uomini nud...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205139]
[Marina con battaglia navale]
[Parigi] : Mariette ex. [Mariette, Pierre <1.>]1603-1657
Titolo attribuito ; Data presunta dagli estremi cronologici dell'editore ; Stampa numerata: 4 ; Stampa raffigurante una battaglia navale dove combattono in primo piano a sinistra due imbarcazioni più piccole, sullo sfondo due grandi navi a remi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211826]
[Brindisi : base navale]
BRINDISI - BASE NAVALE1915-01-01-1918-12-31
Sul verso: abrasioni e tracce di colla e carta causate dal distacco dal supporto originario; lievi tracce di foxing; N° " 3"; indicazione manoscritta a matita: " Base Navale di Brindisi"
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Piero 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4592]
Lucchesi, Michele
[Battaglia navale] / M.L
[Roma] : Petri de Nobilibus formis [De Nobili, Pietro]1500-1599
Titolo attribuito ; In alto sigla M.L. dell'incisore Michele Lucchesi ; Stampa raffigurante una battaglia in mare tra due barche, una con due rematori, l'altra ha sulla prua un putto con mascherone
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0204321]
Santoni, Alberto
Storia e politica navale dell'et�� contemporanea : dalla met�� del 19. secolo all fine della 2. guerra mondiale / Alberto Santoni
Gaeta : Stab. grafico militare ; Roma : [s. n.].1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0273787]
Visconti, Giovanni
Fortunati, Piero Antonio
��I ��progressi dell'amor diuino di monsignor Giouanni Visconti pistorese, diuisi in tre parti. ..
In Pistoia : per Pier'Antonio Fortunati.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE048854]
Bechi, Stanislao
Tofani, Giuseppe
Istoria dell'origine, e progressi della nautica antica del dottor Stanislao Bechi ...
In Firenze : presso Giuseppe Tofani sulla Piazza de'Pitti.1785
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE004690]
Valvasense
Relatione de' felici progressi dell'armi della Serenissima Republica di Venetia nella Dalmatia
[1648?] [Venezia]1647
Pubblicato presumibilmente a Venezia dai Valvasense, cfr. Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 2, p. 198, n. 209 ; La relazione descrive la vittoria di Leonardo Foscolo in Dalmazia nel 1647 ; Iniziale xilografica (T) ; Caratteri romani ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129037]
Valvasense
Continuatione de' felici progressi dell'armi della Serenissima Republica di Venetia nella Dalmatia
[1648?] [Venezia]1648
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 251, n. 2337 ; La relazione descrive eventi di poco successivi alla vittoria di Leonardo Foscolo in Dalmazia nel 1647 ; Iniziale xilografica (T) usata dai Valvasense anche nella Re...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129038]
Gironi, Matteo
Presa di Clissa, continuatione de' felici progressi dell'armi della serenissima Republica di Venetia nella Dalmatia ...
[Ferrara ; Gironi, Giuseppe]1648
'marca:' Sulla riva del mare un cane addenta un murice; sullo sfondo un'altura e due imbarcazioni al largo. Motto su un nastro: Ex morsu purpura.
L'autore si ricava dalla dedica e da G. Antonelli, Indicem operum ferrariensium scriptorum, 1834
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MILE001575]
Sacchi G.
Storia e progressi dell'Associazione francese per la diffusione della dottrina del libero commercio (G. Sacchi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1847:gen., 1, fasc. 31, serie 2, vol. 11) {EVA 117 F2861}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95672]
Dupin Carlo
Progressi dell'industria francese dall'anno 1845 al 1849. Relazione di Carlo Dupin (Continuazione e fine)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1849:set., 1, fasc. 62-63, serie 2, vol. 21) {EVA 117 F2893}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A96642]
I progressi della beneficenza e dell'istruzione nella provincia di Milano
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia viaggi e commercio e degli studi morali e didattici (1869:nov., 1, fasc. 119, serie 4, vol. 40) {EVA 119 F3026}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_119_A100060]
Curioni Giulio
Geologia - Curioni Giulio, M. E. - Come la geologia possa concorrere più direttamente ai progressi dell'industria
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1857:apr., 20, fasc. 51, vol. 9) {EVA 209 F16599}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310706]
G. R.
Progressi e regressi "dell'autonomia del Comune" (G. R.)
Fa parte di: Città di Milano : Rassegna mensile del comune e bollettino di statistica (1950:A. 67, feb., 1, fasc. 2) {EVA 178 F8699}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_178_A155866]