Risultati ricerca
Studj comparativi fra le carceri penitenziarie e le colonie agricole applicate al ravvedimento dei giovani traviati (1865:ago., 1, fasc. 68, serie 4, vol. 23)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1865:ago., 1, fasc. 68, serie 4, vol. 23) {EVA 118 F2976}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A99339]
Del Buono, Filippo
Coloni. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Colon / Corifei; a c.12r: Sig.ri Bruno / Pompeo / Collini Carlo [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-7_F3106]
Del Buono, Filippo
Elisabetta. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Elisabeth; a c.3r: L. Taglioni [ecc.]. Interprete: Taglioni Fuchs, Luisa
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Ballo / Il Ravvedimento {NA0059 C11-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-8_F3111]
Del Buono, Filippo
Schiavi. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Eclaves / Allievi. Interprete: Allievi
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-7_F3108]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Commissaire; a c.12r: Sig.r [D'Antonio, depennato] Carbonaro [ecc.]. Interprete: Carbonaro, Giovanni
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-5_F3084]
Del Buono, Filippo
Cittadini. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Citadin / Corifei; a c.6r: Sig.ri Bruno - Colini C. - Russo [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-7_F3100]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Nuika; a c.8r: Sig.r Mascagna [ecc.]. Interprete: Mascagno, Fortunata
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Ballo / Il Ravvedimento {NA0059 C11-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-8_F3116]
Del Buono, Filippo
Paggi. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Pages; a c.12r: Allievi ragazze / Calfagni Clotilde [ecc.]. Interprete: Allieve
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-6_F3095]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ravvedimento d'un ladro
1843
Indicazione del personaggio e dell'interprete, a matita, in calce al figurino. Interprete: Salvetti, Anna
'note all'opera:' Il ravvedimento d'un ladro. Cammarano, Luigi, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1843.
Fa parte di: Il Ravvedimento / d'un / Ladro {NA0059 C23-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-11_F6789]
Del Buono, Filippo
Banda. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Banda. Interprete: Banda
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-6_F3092]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Breton / Corifei. Interprete: Fuchs, Alessandro
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-7_F3099]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ravvedimento d'un ladro
1843
Indicazione dell'interprete, a matita, in calce al figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Il ravvedimento d'un ladro. Cammarano, Luigi, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1843.
Fa parte di: Il Ravvedimento / d'un / Ladro {NA0059 C23-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-11_F6790]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Richard / Sig.r Wietzel. Interprete: Wietzel, Nicola
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-5_F3083]
Del Buono, Filippo
Greche. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Grecs / Corifei[!]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Ballo / Il Ravvedimento {NA0059 C11-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-8_F3123]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Matelots; a c.2r: Sig.r allievi [ecc.]. Interprete: Allievi
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-6_F3085]
Del Buono, Filippo
Signori. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Seigneurs; a c.5r: De Novellis - Wietzel [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-5_F3077]
Del Buono, Filippo
Mercanti. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Marchand; a c.5r: Sig.ri D'Antonio / Ponsiglione [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-6_F3088]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Paysannes; a c.10r: Sig.re luzzi / Carducci / Minino Ad. [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Ballo / Il Ravvedimento {NA0059 C11-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-8_F3118]
Del Buono, Filippo
Signori. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Seigneurs; a c.6r: Sig.ri Luigi Esposito [ecc.] Carbonaro [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-5_F3078]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Baronne; a c.7r: Sig.r Baffert [ecc.]. Interprete: Baffert, Antonietta
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Ballo / Il Ravvedimento {NA0059 C11-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-8_F3115]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Bretonne; a c.9r: Sig.re Rispoli / Ferraro Pasq.a [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Ballo / Il Ravvedimento {NA0059 C11-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-8_F3117]