Risultati ricerca
Errata-Corrige all'articolo inserito alla pagina 266 del fasc. CCXXIII della Biblioteca Italiana sul Mal del segno
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1835:set., 1, fasc. 7-9, serie 2, vol. 4) {EVA 125 F3179}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102096]
Errata ed aggiunte al fascicolo di aprile e a quello di maggio
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1845:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 3) {EVA 126 F3285}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103743]
Bremser, Johann Gottfried
Sui vermi intestinali dell'uomo Compendio tratto dall'opera di Bremser ed inserito nel Dizionario periodico di medicina compilato dai p.ri Rolando e Martini.
Torino : presso Pietro Marietti librajo e negoziante di stampe in via di Po1825
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE006648]
Targioni Tozzetti
Botanica. Sulla bizzarria (Citrus bizzaradia; Duham). Art. del sig. Targioni Tozzetti, inserito nella traduzione del Dictionnaire des Sciences naturelles, che si stampa a Firenze
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1835:A. 2, gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 3) {EVA 130 F3575}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A109887]
B. R.
Due parole sull' articolo Ancora della malattia dei pomi di terra, inserito nell' appendice della Gazzetta Privilegiata di Milano del giorno 3 marzo (B. R.)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1847:A. 22, apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 7) {EVA 126 F3308}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103961]
Risposta di Angelo Meazza all'articolo di critica inserito nel fascicolo di maggio e giugno 1828 degli Annali Universali di agricoltura, sul di lui regolamento pratico etc.
Fa parte di: Tecnologia. Annali universali di agricoltura, economia rurale e domestica; arti e mestieri (1828:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 7) {EVA 122 F3090}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_122_A100805]
Cattaneo C.
Rettificazione all'ultimo articolo sull'incanto delle sete a Londra inserito nel fascicolo di marzo 1834 del Bollettino di Statistica (C. Cattaneo)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1834:apr., 1, fasc. 118, serie 1, vol. 40) {EVA 116 F2659}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88494]
Restelli
Osservazioni sopra l'articolo del signor dottor Restelli risguardante alla cancrena nosocomiale, stato inserito nel fascicolo di maggio e giugno 1849 degli "Annali universali di medicina"
Fa parte di: Annali universali di medicina (1849:nov., 1, fasc. 394-395, serie 3, vol. 36) {EVA 111 F2289}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69705]
Scolari Filippo
Lettera del sig. dottor Filippo Scolari sopra un articolo inserito nella Biblioteca Italiana concernente il suo Saggio di critica del Paradiso perduto di Milton
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1819:A. 4, apr., 1, vol. 14) {EVA 207 F15875}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300188]
Sacchi G.
Avvertimento agli Editori del Bullettino Universale di Geografia e Statistica intorno ad un articolo di G. Sacchi inserito in questi Annali
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1832:gen., 1, fasc. 91, serie 1, vol. 31) {EVA 116 F2626}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87526]
Berra D.
Lettera dell'avvocato D. Berra in risposta all'articolo inserito in questa Biblioteca intorno al suo trattato Dei prati del basso Milanese: con note
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1823:A. 8, feb., 1, fasc. 2, vol. 29) {EVA 207 F15986}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301608]
Dibattimento sull'aborto provocato avvenuto nell'Accademia nazionale di medicina, dietro il Rapporto di Cazeaux su questo argomento, inserito a pag. 333 di questo Volume degli Annali
Fa parte di: Annali universali di medicina (1852:set., 1, fasc. 423, serie 4, vol. 5) {EVA 111 F4923}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70344]
Cenno in confutazione dell'articolo intitolato Bigattiera detta Strada stato inserito in questo Giornale nel fascicolo del p. p. di gennajo
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1842:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 17) {EVA 125 F3255}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103363]
Racchetti P.
Alcune riflessioni dell' ingegnere Paolo Racchetti, autore di un articolo inserito nel Giornale Agrario Lombardo - Veneto, fascicolo di gennajo 1840 (P. Racchetti)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1840:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 13) {EVA 125 F3225}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102696]
Nicolai de Lyra; Nicolaus de Lyra
Nicolai de Lyra Super quatuor Evangelia
Corrige in tria Evangelia, scilicet, Ioannis, Lucae, et Marci
1401-1500
Comprende: I. Fratris Nicolai de Lyra Postilla in Evangelium s. Ioannis; Nicolaus de Lyra; {IT:FI0100_Plutei_22.08_0001}
II. Eiusdem [Nicolai de Lyra] Postilla in Evangelium s. Lucae; Nicolaus de Lyra; {IT:FI0100_Plutei_22.08_0002}
III. Eiusdem [Nicolai de Lyra] Postilla in Evangelium s. Marci; Nicolaus de Lyra; {IT:FI0100_Plutei_22.08_0003}
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_22.08]
Incerti authoris; Incertus author
De decennario numero incerti authoris
Anonimou Peri tou dekatou arithmou
Titulum corrige Manuelis Moschopuli Erotemata emendata
1301-1400
Altri titoli:"note autore:" Manuel Moschopulus.
"note autore:" Manuel Moschopulus.
Comprende: III. Declinatio nonnullorum nominum; s.a.; {IT:FI0100_Plutei_28.24_0001}
II. Initium cum Deo Erotematum emendatorum per Manuelem Moschopulum; s.a.; {IT:FI0100_Plutei_28.24_0002}
I. Fragmentum grammaticum; s.a.; {IT:FI0100_Plutei_28.24_0003}
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_28.24]
Aeschylus; Aeschylus
Aeschylus
Aischylos
Titulum corrige Oppiani Halieutica, et Cynegetica; Aeschyli Tragoediae II et anonymi quaedam
1301-1400
Altri titoli:"note autore:" Oppianus
"note autore:" Oppianus
Comprende: II. Eiusdem [Oppiani] De venatione libri IV ad eumdem Antoninum Caracallam; Oppianus; {IT:FI0100_Plutei_31.03_0001}
I. Oppiani De piscatione libri V ad Antoninum Caracallam; Oppianus; {IT:FI0100_Plutei_31.03_0002}
III. Etymologiae et alia quaedam primi Euripidis dramatis de Hecuba; s.a.; {IT:FI0100_Plutei_31.03_0003}
V. Aeschyli tragoediae II; Aeschylus; {IT:FI0100_Plutei_31.03_0004}
VI. Hypothesis Persarum; s.a.; {IT:FI0100_Plutei_31.03_0005}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_31.03]
Libanii; Libanius Sophista
Libanii Carmen lugubre
Libaniou Monodia
Titulum corrige Libanii Sophistae, ac Luciani opera varia
1301-1400
Altri titoli:"note autore:" Lucianus
"note autore:" Lucianus
Comprende: I. Lamentatio in Iulianum; Libanius; {IT:FI0100_Plutei_32.13_0001}
II. Concio funebris in Iulianum; Libanius; {IT:FI0100_Plutei_32.13_0002}
III. Lamentatio super Nicomedia; Libanius; {IT:FI0100_Plutei_32.13_0003}
IV. In Constantium et Constantem; Libanius; {IT:FI0100_Plutei_32.13_0004}
V. Panegyricus Antiochenus; Libanius; {IT:FI0100_Plutei_32.13_0005}
[Mostra tutti gli spogli (60)]
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_32.13]
Lycophron; Lycophron
Lycophron
Lykophron
Titulum corrige Apollonii Rhodii Argonautica, Orphei item Argonautica et hymni; Homeri hymni imperfecti
1401-1500
Altri titoli:"note autore:" Apollonius Rhodius, Orpheus, Homerus
"note autore:" Apollonius Rhodius, Orpheus, Homerus
Comprende: I. Apollonii Rhodii Argonauticorum libri IV; Apollonius Rhodius; {IT:FI0100_Plutei_32.45_0001}
II. Orphei Argonautica; Orpheus; {IT:FI0100_Plutei_32.45_0002}
III. Eiusdem [Orphei] hymni ad mysaeum; Orpheus; {IT:FI0100_Plutei_32.45_0003}
IV. Homeri hymni V; Homerus; {IT:FI0100_Plutei_32.45_0004}
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_32.45]
Andreae Fulvii; Andreas Fulvius
Antonii Fulvii Panegyricus
Corrige. Andreae Fulvii Ad Leonem X pont. max. Antiquitates urbis Romae et Panegyricus
1501-1600
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_33.37]
Theodorici regis; Theodoricus rex
Epistolae Theodorici regis
Titulum corrige Magni Aurelii Cassiodori Variarum libri XII, Sidonii et Ennodii quaedam
1301-1310
datazione non espressa
Altri titoli:"note autore:" Autori secondari: Magnus Aurelius Cassiodorus, Sidonius, Ennodius
"note autore:" Autori secondari: Magnus Aurelius Cassiodorus, Sidonius, Ennodius
Comprende: I. Magni Aurelii Cassiodori senatoris Variarum Libros XII; Magnus Aurelius Cassiodorus; {IT:FI0100_Plutei_45.11_0001}
II. Sidonii Epistolae quaedam; Sidonius; {IT:FI0100_Plutei_45.11_0002}
III. Epistola Ennodii deprecatoria pro amico virgine ducente exorem virginem; Ennodius; {IT:FI0100_Plutei_45.11_0003}
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_45.11]