Risultati ricerca
Abbecedario e sillabario per l'infanzia, coll' aggiunta delle preci e dei canti della Chiesa per il popolo
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1840:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 13) {EVA 125 F3225}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102788]
Costantini, Toldo <n. 1530 ca.>
Frambotto, Paolo
��Il ��giudicio estremo poema sacro del molto ill.re e r.mo sig'. Toldo Costantini prot.rio apostolico, etc. composto ad imitatione di Dante Alighieri con l'aggiunta di quei canti, che mancauano al compimento di quello: con gli argomenti a ciaschedun canto: con l'annotazioni al primo, e secondo; e 3o e con una piena dichiarazione delle uoci piu oscure ..
In Padoa : appresso Paolo Frambotto.1648
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE002844]
Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Giolito de Ferrari, Gabriele
Orlando furioso di M. Ludouico Ariosto ornato di varie figure, con alcune stanze et Cinque canti d'vn nuouo libro del medesimo nuouamente aggiunti, & ricorretti. Con alcune allegorie, et nel fine vna breue espositione. Et tauola di tutto quello, che nell'opera si contiene
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari.1548
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE002650]
Toscanella, Orazio <16.sec.>
Ariosto, Ludovico <1474-1533>; De Franceschi, Pietro & nipoti
Bellezze del Furioso di M. Lodouico Ariosto; scielte da Oratio Toscanella: con gli argomenti, et allegorie de i canti: con l'allegorie de i nomi proprii principali dell'opera: et co i luochi communi dell'autore, per ordine di alfabeto; del medesimo
In Venetia : appresso Pietro de i Franceschi, & nepoti.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE015417]
Carlo : da Sezze <santo>
Lazzari, Ignazio
Trattato delle tre vie della meditatione e stati della santa contemplatione distinto in tre parti composto da un semplice, e deuoto religioso del sacro Ord. di s. Francesco de Min. Osser. Rifor. nel conuento di S. Francesco in Trasteuere in Roma. Con l'aggiunta de Canti spirituali
In Roma : per Ignatio de Lazzeri.1654
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015975]
Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Rota, Giovanni Battista <m. 1577>; Pigna, Giovanni Battista <1529-1575>; Ruscelli, Girolamo; Eugenico, Nicolò <sec.16>
Orlando furioso di m. Lodouico Ariosto, tutto ricorretto, et di nuoue figure adornato. Con le annotationi, ... di Ieronimo Ruscelli. La vita dell'autore descritta dal signor Giouan Battista Pigna ... La dichiaratione di tutte le istorie ... fatta da Nicolò Eugenico. Di nuouo aggiuntoui li cinque canti ... Et una Tauola de' principij di tutte le stanze ..
In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi ; [Venezia : Vincenzo Valgrisi] [Venezia ; Valgrisi, Vincenzo]1568
Riferimenti: EDIT16 2758; Agnelli-Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, v.1, p.135 ; Front. in cornice con ritr. dell'A. xilogr ; Iniziali ornate, fregi, cornici e vignette xilogr ; Marche sui front. e in fine ; C.\ast!4v-\ast!6r: Vita di m. Lod...
Titolo uniforme: Orlando furioso.
Titoli correlati:'pubblicato con:' I cinque canti di M. Lodouico Ariosto, i quali seguono la materia del Furioso. Tutti di nuouo reuisti & ricorretti ... Con gli argomenti in rima, et discorsi di M. Luigi Grotta d'Adria
'pubblicato con:' Dich...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE002758]
Avella, Giovanni d'sec. 17.; minorita
Regole di musica, diuise in cinque trattati, con le quali s'insegna il canto fermo, e figurato, per vere, e facili regole. Il modo di fare il contrapunto. Di comporre l'vno, e l'altro canto. Di cantare alcuni canti difficili, e molte cose nuoue, e curiose. Composte dal padre fra Giouanni d'Auella, predicatore de' minori osseruanti della prouincia di terra di Lauoro
In Roma ; nella stampa di Francesco Moneta1657
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\LO1E\\030741]
Calepio, Trussardo
Sonetto secondo di Mastro Soppiattone poeta romantico e professore emerito di furberia letteraria su I Lombardi alla prima crociata ed argomenti in ottava rima dello stesso autore sui primi tre canti dell'ultimo fascicolo indiritti a Don Libero con apposita lettera
Milano : Dalla Tipografia d'Omobono Manini ne' Tre Re [Manini, Omobono], n. 40851826
L'A. è Trussardo Calepio cfr. G. Bezzola. Aspetti della polemica sui "Lombardi alla prima crociata", "Nuova Antologia", luglio-settembre 1991, p. 237 ; L'edizione è impressa in carta a mano ordinaria senza segnatura ; N. d'inventario a p. [4]: 515491...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000534]
Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Pigna, Giovanni Battista <1529-1575>; Ruscelli, Girolamo; Eugenico, Nicol�� <sec.16>; Valgrisi, Vincenzo eredi
Orlando furioso di M. Lodouico Ariosto, tutto ricorretto, & di nuoue figure adornato. Con le annotationi, gli auuertimenti, & le dichiarationi di Ieronimo Ruscelli. La vita dell'Autore descritta dal signor Giouan Battista Pigna. Gli scontri de' luoghi mutati dall'Autore dopo la prima impressione. La dichiaratione di tutte le istorie, & fauole toccate nel presente libro, fatte da M. Nicol�� Eugenico. Di nuouo aggiuntoui li Cinque canti del medesimo autore. Et vna tauola de' principij di tutte le stanze. Con altre cose vtili, & necessarie
In Venetia : appresso gli heredi di Vincenzo Valgrisi.1580
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002020]
Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Rota, Giovanni Battista <m. 1577>; Groto, Luigi <1541-1585>; Pigna, Giovanni Battista <1529-1575>; Gonzaga, Luigi <1500-1528/1532>; Ammirato, Scipione <1531-1601>; Ruscelli, Girolamo; Eugenico, Nicol�� <sec.16>; Valgrisi, Felice; Moretti, Niccol��
Orlando furioso di M. Lodouico Ariosto, tutto ricorretto, & di nuoue figure adornato, con le annotationi, gli auuertimenti, & le dichiarationi di Ieronimo Ruscelli. La vita dell'autore descritta dal signor Giouanbattista Pigna. Gli scontri de' luoghi mutati dall'autore dop�� la prima impressione. La dichiaratione di tutte le istorie, & fauole toccate nel presente libro, fatte da M. Nicol�� Eugenico. Di nuouo aggiuntoui li Cinque canti del medesimo autore. Et una tauola de' principij di tutte le stanze. ..
In Venetia : appresso Felice Valgrisi.1603
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE003561]
Tasso, Torquato <1544-1595>
Ariosto, Orazio; Ingegneri, Angelo <1550-1613>; Canacci, Antonio; Canacci, Antonio & Viotti, Erasmo
Gerusalemme liberata del sig. Torquato Tasso. Al sereniss. sig. don Alfonso 2. duca 5. di Ferrara. &c. Tratta da fedeliss. copia, et vltimamente emendata di mano dell'istesso auttore. Oue non pur si veggono i sei canti, che mancano al Goffredo stampato in Vinetia; ma con notabile differenza d'argomento in molti luoghi, e di stile; si leggono anco quei quattordici senza comparatione piu corretti. Aggiunti �� ciascun canto gli argomenti del sig. Oratio Ariosti
In Casalmaggiore : appresso Antonio Canacci, & Erasmo Viotti.1581
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:LO1E000571]
Banchieri, Adriano
Stagiera, Protasio [Dedicatario]; Vincenti, Alessandro [Editore]
Organo suonarino del P.D. Adriano Banchieri bolognese abbate benemerito oliuetano. In questa quarta impressione accordato con ogni diligenza e diuiso in cinque registri. Libro vtilissimo à qual si voglia organista per alternare in voce chorista alli canti fermi di tutto l'anno. Nelle chiese secolari, regolari, monache, e confraternità secondo l'vso di Santa Madre Chiesa. Et nel fine dopo la tauola generale di tutta l'opera aggiuntoui il sesto registro. Opera 43
In Venetia : appresso Alessandro Vincenti Venezia ; Vincenti, Alessandro1638
1 esemplare. - Sul frontespizio nota di possesso manoscritta: Di me Eustacchio Canuti: mi costò quatro lire di Mon.ta di Bologna. 1650 ... Timbro sDa. - Legatura di cartone ricoperta di pergamena, con titolo e autore scritti sul dorso
A c. E1v con proprio front.: Appendice all' Organo suonarino . ; A c. E11r con proprio front.: Organo suonarino sesto registro aggiunto . ; SartoriB 1638f e SartoriB II 1638f ; RISM B/VI/I p. 116
Titolo uniforme: Organo suonarino, op. 43
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0101623]
Cantate, partitura vocale, S, A, bc
Filli perché da me così t'ascondi (S, A e bc); Fortuna sul volto (A e bc); Segna chi vuol (A e bc); Occhi belli io non credea (A e bc); La pazzia (S e bc), incipit letterario: Chi non conosce; Cantata a 3, due canti et Alto (2 S, A e bc), incipit letterario: Hor che già stanco il sole; La zingara a 3 voci (2 S, A e bc), incipit letterario: No no non s'innamori; Nel regno d'amore (S e bc); O degli oscuri abissi (S, A e bc).
[seconda meta' del 17. sec.]
Solo rigate ma senza testo le cc. 98r-100v; notazione moderna, 4 righi per carta; legatura in catone ricoperto di marocchino rosso, stemma in entrambi i piatti (non identificato), nervi staccati dal piatto anteriore, capitelli sfilacciati. Proviene d...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000024]
Zacconi, Lodovico
Maria Maddalena <granduchessa di Toscana> [Dedicatario]; Vincenti, Alessandro [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Prattica di musica. Seconda parte. Diuisa, e distinta in quattro libri. Ne quali primieramente di tratta degl'elementi musicali; cioè de primi principij come necessarij alla tessitura ò formatione delle compositioni armoniali. De contrapunti semplici, & artificiosi da farsi in cartella & alla mente sopra cantifermi: e poi mostrandosi come di faccino i contrapunti doppij d'obligo, e con consequenti. Si mostra finalmente com si contessino più fughe sopra i predetti canti fermi, & ordischino cantilene à due, tre, quattro, e più voci. Composta e fatta dal m.r.p. fra Lodouico Zacconi da Pesaro dell'Ord. eremitano di S. Agostino. Musico già del serenissimo Carlo arciduca d'Austria, e del serenissimo Guilelmo duca di Bauiera. Alla sereniss. arcid. Maddalena d'Austria gran duchessa di Toscana
In Venetia : appresso Alessandro Vincenti Venezia ; Vincenti, Alessandro1622
1 esemplare, var. B, mutilo del fasc. G6 e delle c. Q2.5 (sostituite con una doppia copia di P2.5); le carte Z3.6 rilegate rispettivamente prima di Z2.5.
'marca:' Marca non controllata
Riferimenti: RISM, v. B6.2, p. 904 ; A c. A2r dedica dell'A. a Maddalena d'Austria ; Iniz. e fregi xilogr ; Esempi musicali in caratteri mobili ; Variante B: 183 [i.e. 283], [1] p.; segnatura: A-Z⁶ 2A-2B².
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E030750]