Risultati ricerca
Di Beccher V.
Osservazioni sugli encomi fatti nella bigattiera Strada da varj giornali, e tra questi dall' Appendice alla Gazzetta di Mantova, 30 maggio 1840, N. 22 ( V, di Beccher) (1840:lug., 1, fasc. 7, serie 2, vol. 14)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1840:lug., 1, fasc. 7, serie 2, vol. 14) {EVA 125 F3227}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102887]
Dossena
La bigattiera proposta dal sig. ingegnere Strada ( Dossena) (1840:set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 14)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1840:set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 14) {EVA 125 F3229}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102908]
Strada
Risposta del signor Strada alle osservazioni esposte nel fascicolo di Luglio p. p. sulla di lui bigattiera (1840:ago., 1, fasc. 8, serie 2, vol. 14)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1840:ago., 1, fasc. 8, serie 2, vol. 14) {EVA 125 F3228}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102894]
Strada
Bigattiera-Strada, premiata, privilegiata ed esperimentata. Difesa dalle obbiezioni esposte dal sig. Dossena nel fascicolo di settembre 1840 del Giornale Agrario Lombardo-Veneto (Strada) (1840:ott., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 14)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1840:ott., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 14) {EVA 125 F3230}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102913]
Dossena F. - Strada I. L.
Riforma della Bigattiera e reintegrazione da farsi ai bigatti dei mezzi meccanici inerenti al loro sistema organico, all'oggetto di migliorare ed aumentare il prezioso prodotto etc., descrizione e disegno dell'autore del Diario Rurale I. L. Srada (1840:apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 13)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1840:apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 13) {EVA 125 F3224}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102680]
Delleani, Vincio
Non vogliamo encomi : cronache del 30. battaglione Guastatori nella campagna di Russia 1942-1943 / Vincio Delleani
Milano : Mursia.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0285907]
Nicoletti G. - Frescura
Letteratura contemporanea: Frescura, Non vogliamo encomi - G. Nicoletti (1930:apr., fasc. 4, vol. 1)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1930:apr., fasc. 4, vol. 1) {EVA 0AAE F20990}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A364981]
Qualche cenno sulla Bigattiera Strada (1841:set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 16)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1841:set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 16) {EVA 125 F3241}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103254]
Appendice alla memoria di una bigattiera mobile (1855:A. 2, mar., 1, vol. 2)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1855:A. 2, mar., 1, vol. 2) {EVA 217 F18088}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323726]
Pagani-Cesa Ottavio
Di una bigattiera mobile. Memoria di Ottavio Pagani-Cesa da Belluno (1855:A. 2, mar., 1, vol. 2)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1855:A. 2, mar., 1, vol. 2) {EVA 217 F18088}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323725]
L'assegnazione del Premio Mussolini e degli encomi e premi dell'Accademia d'Italia (1940:A. 53, mag., 4, fasc. 18, vol. 53)
Fa parte di: Giornale della libreria (1940:A. 53, mag., 4, fasc. 18, vol. 53) {EVA 198 F15759}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A296582]
Di una bigattiera mobile. Memoria di Ottavio Pagani-Cesa da Belluno - Tav. 18 (1855:A. 2, giu., 30, vol. 2, all.)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1855:A. 2, giu., 30, vol. 2, all.) {EVA 217 F18093}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323829]
Giordani Vincenzo
Modello di nuova bigattiera appropriata alla quarta e quinta età dei bachi da seta; del sig. Vincenzo Giordani (1846:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 5)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1846:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 5) {EVA 126 F3297}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103845]
Jacini Gio. Batt.
Altri cenni sugli esperimenti fatti nella bigattiera del principe Vidoni di Cremona (Gio. Batt. Jacini) (1846:set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 6)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1846:set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 6) {EVA 126 F3301}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103886]
Nessi
Nessi. Nuova bigattiera salubre a ventilazione forzata sulla base del sistema d' Arcet (1849:nov., 1, fasc. 11, serie 3, vol. 2)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1849:nov., 1, fasc. 11, serie 3, vol. 2) {EVA 126 F3357}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104600]
Cavalli, Gian Giacomo
Toso, Fiorenzo; Croce, Franco
In servixo dra patria e dra coronna : encomi dogali, canzone per la guerra del 1625 / Gian Giacomo Cavalli ; con un saggio di Franco Croce ; a cura di Fiorenzo Toso
Recco : Le mani.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0342971]
Plati, Guglielmo <m. 1654>
Tomasini, Cristoforo
Campidoglio Sacro oue Iddio sacramentato Maria sua genitrice con altri eroi del cielo coronati d'encomi s��'l carro della gloria trionfano. Del molto reuerendo p. maestro Guglielmo Plati da Mondaino ..
In Venetia : presso il Tomasini.1645
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012390]
[Ufficiale gran tenuta 1840]
1840-01-01-1840-12-31
Macchie di colla; Truppe pontificie - Guardia del Senato Romano - Ufficiale - grantenuta 1840 timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - PARTE1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 1 - GUARDIA DEL SENATO ROMANO O CAPOTORI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2816]
[Musica gran tenuta 1840]
1840-01-01-1840-12-31
Macchie di colla; Truppe pontificie - Guardia del Senato Romano - Musica - grantenuta 1840 timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - PARTE1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 1 - GUARDIA DEL SENATO ROMANO O CAPOTORI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2814]
[Tamburo bassa tenuta 1840]
1840-01-01-1840-12-31
Macchie di colla; Truppe pontificie - Guardia del Senato Romano - bassa tenuta inverno 1840 timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2812]
Comandante gran tenuta 1840
ROMA1840-01-01-1840-12-31
Macchie di colla agli angoli; Iscrizione in alto a destra":18"; in basso al centro: manoscritta a matita: "1840/Comandante grantenuta" timbro ovale in basso a sinistra:" Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Il comandante é raffigurato mentre monta in sella
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - PARTE PRIMA - DAL 1823 AL 1846 - VOL. 1 - GUARDIA NOBILE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2696]