Risultati ricerca
A. B.
Sulla possibilità d'ottenere de' buoni raccolti impiegando per semenza grani mal nutriti (A. B.) (1843:giu., 1, fasc. 6, serie 2, vol. 19)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1843:giu., 1, fasc. 6, serie 2, vol. 19) {EVA 125 F3268}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103511]
Gemma Ing. Pietro - Della possibilità di applicare all'architettura moderna la greca distinzione dei tre caratteri, Austero, Delicato, Sontuoso - Tav. 36, 38, 39 (1871:A. 19, dic., 1, vol. 3, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1871:A. 19, dic., 1, vol. 3, all.) {EVA 215 F16933}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314602]
Possibilità di elevare l'acqua al di sopra di 32 piedi parigini col mezzo di una tromba semplicemente aspirante, del signor Vincenzo Fusina - Tav. 6 fig. 11 (1859:A. 7, dic., 31, vol. 7, all.)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1859:A. 7, dic., 31, vol. 7, all.) {EVA 217 F18157}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324360]
Sulla possibilità di ritornare in vita animali a sangue caldo nei quali la respirazione, la circolazione e le ordinarie manifestazioni dell'organica mozione sono esaurite o cessate: di B.W.Richardson (1879:ott., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 69)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1879:ott., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 69) {EVA 131 F6653}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A130563]
Menghi, Girolamo <1610m.>
Bertano, Pietro Maria
Compendio dell'arte essorcistica, et possibilita delle mirabili, & stupende operationi delli demoni, & de' malefici. Con li rimedii opportuni alle infermit�� maleficiali. Del r.p.f. Girolamo Menghi da Viadana Minore Osseruante. Con vna copiosissima aggiunta dell'istesso autore. ... Con vna copiosissima tauola delle cose piu notabili
In Venetia : appresso Pietro Bertano.1605
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE005460]
Gall
Gall. Sulle funzioni del cervello e di ciascuna sua parte, con osservazioni sulla possibilità di riconoscere dalla configurazione del cranio gli istinti, le inclinazioni, e le disposizioni morali e intelletuali degli uomini e degli animali (art. I°) (1824:dic., 1, fasc. 96, serie 1, vol. 32)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1824:dic., 1, fasc. 96, serie 1, vol. 32) {EVA 111 F4560}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59768]
Gall
Gall. Sulle funzioni del cervello e su quelle di ciascuna sua parte con osservazioni intorno alla possibilità di riconoscere gli istinti, le inclinazioni, i talenti, ossia le disposizioni morali ed intellettuali degli uomini e degli animali per mezzo (1825:nov., 1, fasc. 106-107, serie 1, vol. 36)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1825:nov., 1, fasc. 106-107, serie 1, vol. 36) {EVA 111 F2083}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A62616]
Gall
Gall. Sulle funzioni del cervello e su quelle di ciascuna sua parte, con osservazioni intorno alla possibilità di riconoscere le disposizioni morali ed intellettuali degli uomini e degli animali per mezzo delle configurazioni del loro cervello etc. (1825:ago., 1, fasc. 103-104, serie 1, vol. 35)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1825:ago., 1, fasc. 103-104, serie 1, vol. 35) {EVA 111 F2082}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A60004]
Granara - Multedo - Ageno
Multedo, Ageno e Granara. Saggio di alcune esperienze allo scopo d'investigare la possibilità dell'avvelenamento per mezzo di sigari preparati coll'arsenico, e le condizioni dell'assorbimento dello stesso dai tessuti organici dopo la morte (1856:ott., 1, fasc. 472, serie 4, vol. 22)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1856:ott., 1, fasc. 472, serie 4, vol. 22) {EVA 111 F2318}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71702]
Idraulica. Sulla possibilità di migliorare le condizioni degli ultimi tronchi dei fiumi sboccanti in mare, applicata alla tratta di Po compresa tra il Panaro e le foci. Carlo Possenti, M. E. Fine. Con una tavola (1856:set., 23, vol. 8, all.)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1856:set., 23, vol. 8, all.) {EVA 209 F16607}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310817]
Possenti Carlo
Idraulica. Sulla possibilità di migliorare le condizioni degli ultimi tronchi dei fiumi sboccanti in mare, applicata alla tratta di Po compresa tra il Panaro e le foci. Carlo Possenti, M. E. Continuazione. Con una tavola (1856:giu., 16, fasc. 45-46, vol. 8)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1856:giu., 16, fasc. 45-46, vol. 8) {EVA 209 F16595}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310767]
Idraulica. Sulla possibilità di migliorare le condizioni degli ultimi tronchi dei fiumi sboccanti in mare, applicata alla tratta di Po compresa tra il Panaro e le foci. Carlo Possenti, M. E. Continuazione. Con una tavola (1856:giu., 16, vol. 8, all.)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1856:giu., 16, vol. 8, all.) {EVA 209 F16606}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A311162]
Possenti Carlo
Idraulica. Sulla possibilità di migliorare le condizioni degli ultimi tronchi dei fiumi sboccanti in mare, applicata alla tratta di Po compresa tra il Panaro e le foci. Carlo Possenti, M. E. Fine. Con una tavola (1856:set., 23, fasc. 47-48, vol. 8)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1856:set., 23, fasc. 47-48, vol. 8) {EVA 209 F16597}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310769]