Risultati ricerca
Giolo Vincenzo
Tre storie di metastasi umorale tolte da un articolo inedito del signor Vincenzo Giolo di Rovigo
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1845:ago., 1, fasc. 8, serie 2, vol. 4) {EVA 126 F3288}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103767]
Giolo Vincenzo
Sul segreto di Bruckner contro la peste bovina. Critica di Giolo Vincenzo da Rovigo
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1844:ago., 1, fasc. 8, serie 2, vol. 2) {EVA 126 F3336}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104232]
Tignosi, Angelo Francesco
Tradate, Agostino
Abecedario d'alcune similitudini, tolte dalla Scrittura S. et applicate a Maria vergine diuiso in 30. discorsi. Composto da fra Angel Francesco Tignosi ...
In Milano : appresso Agostino Tradate.1598
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012632]
Auria, Vincenzo
Miscellanea Academica, ovvero Memorie di cose memorabili e curiose, tolte da vari scrittori e poste a lettere di alfabeto da Vincenzo Auria ( con due indici generali ), in-4°.
sec XVII
cartulazione a matita
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_B_5]
Fisogni, Carlo; Querini, Angelo Maria
Cinque lettere dirette al cardinale Angelo Maria Querini tolte dalla raccolta inedita esistente nella Biblioteca Queriniana di Brescia / [a cura di C. Fisogni]
Brescia : Tipografia istituto Pavoni, [1885]1885
In cop. : Nozze Bassetti-Thunn
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Bassetti-Thunn
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0911322]
Giolo Vincenzo
La vera sede del moccio del cavallo; Memoria di Giolo Vincenzo, socio corrispondente di varie Accademie scientifico-letterarie nazionali ed estere
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1843:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 19) {EVA 125 F3267}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103543]
Giolo Vincenzo
La vera sede del moccio del cavallo; Memoria di Giolo Vincenzo, socio corrispondente di varie Accademie scientifico-letterarie nazionali ed estere
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1843:giu., 1, fasc. 6, serie 2, vol. 19) {EVA 125 F3268}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103544]
Giolo Vincenzo
La vera sede del moccio nel cavallo; Memoria di Giolo Vincenzo, socio corrispondente di varie Accademie scientifico-letterarie nazionali ed estere (Continuazione e fine)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1843:lug., 1, fasc. 7, serie 2, vol. 20) {EVA 125 F3269}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103623]
Ghinassi, Giovanni <1809-1870>
Nelle faustissime nozze della gentil donzella contessa Enrichetta Conti col prestantissimo giovane signor Giulio Metelli seguite nel carnevale del 1869 Giovanni Ghinassi all'amatissima nipote gratulando offerisce le seguenti lettere di uomini illustri tolte dagli autografi
Faenza : Tipografia Marabini1869
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Metelli-Conti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO1479582]
Giolo Vincenzo - Lessona Carlo
Del supposto cimorro nei cavalli delle regie stazioni di posta in Rovigo e in Polesella; ed alcune osservazioni intorno l'affezione catarrale depuratoria di uno stallone, pubblicata dal sig. Carlo Lessona, prof. nella Scuola (Vincenzo Giolo)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1846:feb., 1, fasc. 2, serie 2, vol. 5) {EVA 126 F3294}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103841]
Giolo Vincenzo
Sui metodi generalmente adoperati per l' ingrassamento delle bestie a corna, e sugli effetti del sale comune come mezzo di migliorare i foraggi, e come preservativo contro le malattie degli erbivori etc. Memoria di Vincenzo Giolo (Articolo I°)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1847:A. 22, lug., 1, fasc. 7, serie 2, vol. 8) {EVA 126 F3311}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104043]
Ingegneri, Giovanni
Fisionomia naturale di monsignor Giovanni Ingegneri vescovo di Capod'Istria. Nella quale con ragioni tolte dalla filosofia, dalla medicina, dall'anatomia, si dimostra, come dalle parti del corpo humano, per la sua naturale complessione, si possa agevolmente conietturare quali siano le inclinazioni degl'huomini .
In Padova : Per Pietro Paolo Tozzi.1626
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE001568]
Alvaro, Emanuele
Horatius Flaccus, Quintus; Recurti, Giovanni Battista
Precetti dell'arte metrica di Emanuele Alvaro della Compagnia di Ges��, nuovamente ristampati, col trattato de'metri d'Orazio Flacco, ed anche aggiuntevi in questa ultima impressione le figure grammaticali tolte dal madesimo, le quali possono esser spettanti a'versi; ed il tutto spiegato ad uso dei principianti
In Venezia : appresso Gio. Battista Recurti.1725
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010704]
Retratto di Gorzon
Scritture fatte auanti che fusse datto principio al Retratto del Gorzon. 1557. adi. 28. Lugio in Venetia. Copia d'una scrittura appresentata nell'officio alli clarissimi Proueditori sopra li beni Inculti per il reuerendo padre don Celso cellerario de Santa Iustina, & per li magnifici Garzoni ... 1557. adi 14. Zenaro. Copia delle mesure tolte per S. Bettin Fracasso inzegner ..
[Venezia]1558
'impronta:' .828 1420 c-.6 .616 (S) 1558 (Q)
Firmatario in calce ai testi: Nicolo Giostrieri, coadiutor dell'Officio, di beni Inculti
Data di stampa presunta: 1557 [more veneto, i.e. 1558]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133003]
Benedictus <papa ; 14.>
Lettera circolare della santita' di nostro Signore Benedetto papa 14. A' penitenzieri minori, e a' confessori deputati dal Cardinal Vicario di Roma per l'imminente Anno Santo, nella quale si additano le dispute e controversie altre volte promosse, e che si sono tolte nelle tre Costituzioni della Santità Sua, ...
Roma : Stamperia Camerale1749
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026226]
Danti , Antonio; Danti , Antonino
Angelieri, Giorgio; Boselli, Matteo; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Angelerius, Georgius; Giorgio, Angelieri; Bosello, Matteo
Osseruationi di diuerse historie et d'altri particolari degni di memoria con un cumulo di sententie notabili di molti huomini famosi: & con una raccolta di lettioni sententiose & pie, tolte da piu auttori illustri per Antonino Danti da Santa Maria in Bagno. ..
In Venetia : appresso Matteo Boselli] (In Venetia : per Giorgio Angelieri ad instantia di Mattio Boselli)1573
'impronta:' u-in onn- ala- catr (3) 1573 (R)
Marca (Z718) sul front. e di Angelieri nel fregio
Cors. ; rom
Segn.: \ast!4A-2T4
Iniziali e fregi xil.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE002771]