Risultati ricerca
Modo di allevare e moltiplicare artificialmente il pesce negli stagni, ne' fiumi, ne' laghi. (artic. I. II. III. IV e V) (1855:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 4)
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1855:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 4) {EVA 127 F3412}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105235]
Balsamo Crivelli - Dossena
Dossena. Istruzione popolare per allevare i bachi da seta e per ottenere la semente; del marchese Balsamo Crivelli (1852:mar., 1, fasc. 2-3, serie 3, vol. 7)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1852:mar., 1, fasc. 2-3, serie 3, vol. 7) {EVA 126 F3367}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104629]
Ollivier
Ollivier. Della struttura, funzioni e malattie del midollo spinale. Memoria coronata dalla R. Società di medicina di Marsiglia (I° artic.) (1824:set., 1, fasc. 92-93, serie 1, vol. 31)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1824:set., 1, fasc. 92-93, serie 1, vol. 31) {EVA 111 F4558}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59807]
Della vita di Cico Simonetta, segretario di Stato de' duchi di Milano Francesco primo Sforza, Galeazzo Maria, e Giovanni Galeazzo Maria Sforza (artic. V) (1830:gen., 1, fasc. 66, serie 1, vol. 23)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1830:gen., 1, fasc. 66, serie 1, vol. 23) {EVA 116 F2599}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A86953]
L'arte di moltiplicare la seta, ossia trattato sull'educazione della nuova varietà dei bachi da seta introdotta in Europa da G. Rossi di Pisa (1842:nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 18)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1842:nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 18) {EVA 125 F3261}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103529]
Sopra i vantaggi di moltiplicare le fabbriche dello zucchero di barbabietole. Articolo estratto dal giornale d'Agricoltura dei Pesi Bassi colle Osservazioni degli Editori di questi Annali (1830:dic., 1, fasc. 11-12, serie 1, vol. 11)
Fa parte di: Annali universali di agricoltura, economia rurale e domestica, arti e mestieri (1830:dic., 1, fasc. 11-12, serie 1, vol. 11) {EVA 123 F3118}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_123_A101364]
Finugi, Giovanni Francesco
Grignani, Lodovico
Modo di scauar facilmente e presto i letti de' fiumi, perche non inondino, e per seccar le paludi, e li stagni. Dato in luce da Gio. Francesco Finugio. Al molto illustre signore il signor Saldone Saldoni
In Roma : appresso Lodouico Grignani.1632
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE024482]
Cesarini Ing. Giuseppe - Bonificazioni dell'agro Romano. E' possibile colmare col Tevere gli stagni d'Ostia e di Maccarese. Tavole 13, 14 (1886:A. 34, dic., 31, vol. 18, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1886:A. 34, dic., 31, vol. 18, all.) {EVA 215 F17065}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316319]
Cesarini Giuseppe
Cesarini Ing. Giuseppe - La colmata naturale col Tevere, degli stagni d'Ostia e di Maccarese, è veramente impossibile siccome fu di nuovo aggiudicato con autorevole sentenza (1886:A. 34, nov., 1, fasc. 10-11, vol. 18)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1886:A. 34, nov., 1, fasc. 10-11, vol. 18) {EVA 215 F17062}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316249]
Cesarini Ing. Giuseppe - La colmata naturale col Tevere, degli stagni d'Ostia e di Maccarese, è veramente impossibile siccome fu di nuovo aggiudicato con autorevole sentenza. Tav. 37 (1886:A. 34, dic., 31, vol. 18, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1886:A. 34, dic., 31, vol. 18, all.) {EVA 215 F17065}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316336]
Cesarini Giuseppe
Cesarini Ing. Giuseppe - Bonificazioni dell'agro Romano. E' possibile colmare col Tevere gli stagni d'Ostia e di Maccarese (1886:A. 34, apr., 1, fasc. 3-4, vol. 18)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1886:A. 34, apr., 1, fasc. 3-4, vol. 18) {EVA 215 F17058}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316248]
Perini A.
Se nelle viste di pastorizia sia più utile l'allevare i bovi da macello, da lavoro, o le vacche da latte? (A. Perini) (1842:apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 17)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1842:apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 17) {EVA 125 F3254}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103333]
Berra Domenico
Lettera dell'avvocato Domenico Berra, relativa alla di lui opera intitolata = Del modo di allevare il bestiame bovino = e deduzioni degli Editori degli Annali di Agricoltura (1830:giu., 1, fasc. 5-6, serie 1, vol. 10)
Fa parte di: Tecnologia. Annali universali di agricoltura, economia rurale e domestica; arti e mestieri (1830:giu., 1, fasc. 5-6, serie 1, vol. 10) {EVA 122 F3112}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_122_A101247]
Bellani A. - Garulli Alessandro D.
Ragionamento accademico sul proposito del nuovo metodo d'allevare i vermi da seta mediante il così detto Albero Artificiale; del signor prof. D. Alessandro Garulli (A. Bellani) (1843:giu., 1, fasc. 6, serie 2, vol. 19)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1843:giu., 1, fasc. 6, serie 2, vol. 19) {EVA 125 F3268}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103514]
Se debba preferisi il sistema di allevare le viti coll'appoggio al palo o al pioppio, avuto riguardo alla differenza dei terreni, dei climi e delle situazioni (1828:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 7)
Fa parte di: Tecnologia. Annali universali di agricoltura, economia rurale e domestica; arti e mestieri (1828:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 7) {EVA 122 F3091}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_122_A100819]
Balsamo Crivelli Michele
Istruzione popolare per allevare i bachi da seta e ottenere le uova, esposta in forma di dialogo dal March. Michele Balsamo Crivelli (1856:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 5)
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1856:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 5) {EVA 127 F3424}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105817]
Programma d'un lavoro sotto promessa di premio risguardante le razze e sia il modo d'allevare e trattare il bestiame bovino e porcino (1833:feb., 1, fasc. 1-2, serie 1, vol. 16)
Fa parte di: Annali universali di agricoltura, industria ed arti economiche (1833:feb., 1, fasc. 1-2, serie 1, vol. 16) {EVA 124 F3144}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_124_A101710]
Freschi Gherardo - Zecchinis G. B.
Guida per allevare i bachi da seta, di Gherardo Freschi, dedicata a S. A. I. il Vicerè (G. B. Zecchinis) (1841:set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 16)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1841:set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 16) {EVA 125 F3241}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103419]
Lettres aux femmes maries, Lettere per le donne maritate tradotte dall'inglese in francese, con un avviso in fine alle madri, che vogliono allevare i loro ragazzi (tomo 4, 1770:fasc. novembre)
1770
Fa parte di: Giornale di Firenze {NAP0264735 1770 4 lug-dic}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:NAP0264735_1770_4_lug-dic_sp030_12052]
Careno, Luigi <1766-1810>
Ferrario, Francesco; Boivin, Marie Anne Victoire Gillan; Calzolari, Ettore [donatore]
Discorso del signor dottore Luigi Careno medico pratico in Vienna sulla maniera d'allevare i bambini a mano. Offerto alla nobil donzella sig. Diana Arcipreti della Penna ... in occasione delle faustissime nozze col signor cavaliere Giambattista de marchesi Albergotti ...
In Perugia : nella stamperia di Carlo Baduel1797
1 v. - Timbro dell'Accademia Properziana del Subasio sul front. - Dono Calzolari
Ultime [2] p. bianche.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:USME028298]
Schmalz
Schmalz. Instruction prècise et claire, etc. - Istruzione chiara e precisa per conoscere fino dai primi anni della vita che un fanciullo è sordo-muto, per prevenire possibilmente il sordo-mutismo, e per allevare i sordo-muti nella casa paterna (1847:giu., 1, fasc. 366, serie 3, vol. 26)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1847:giu., 1, fasc. 366, serie 3, vol. 26) {EVA 111 F4862}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69022]