Risultati ricerca
Qual sia pel fittavolo il vantaggio vero di una vacca (1856:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 6)
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1856:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 6) {EVA 127 F3454}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105911]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Fanelli, Maria Luisa [interprete]; Franci, Benvenuto <1891-1985> [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Qual voce! Come! Tu, donna?
Vienna : PREISER RECORDS1996
Recorded in 1929; HMV DB 1509 (CM 970-II)
Personaggi e interpreti: Baritono ; Franci, Benvenuto
Titolo uniforme: Il Trovatore (Qual voce...come...tu, donna?,1853)/Verdi, Giuseppe
Fa parte di: Benvenuto Franci {IT-DDS0000010347000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010347000700]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Filippeschi, Mario [interprete]; Guelfi, Giangiacomo [interprete]
Qual e' il tuo nome
Bologna : BONGIOVANNI, 199.1991-2000
Personaggi e interpreti: tenore ; Filippeschi, Mario
Titolo uniforme: Les vepres siciliennes (Qual e' il tuo nome,1855-06-13)/Verdi, Giuseppe. aria
Fa parte di: Mario Filippeschi {IT-DDS0000005605000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005605000800]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Burzio, Eugenia <1872-1922> [interprete]; Magini-Coletti, Antonio <1855-1912> [interprete]
Qual voce!...come!...tu, donna?
Bologna : BONGIOVANNI, 199.1991-2000
con accompagnamento di pianoforte
Titolo uniforme: Il Trovatore (Qual voce...come...tu, donna?,1853)/Verdi, Giuseppe
Fa parte di: Antonio Magini Coletti {IT-DDS0000006276000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006276000500]
Jovanotti [interprete]
Sai qual e' il problema
Cologno Monzese (MI) : R.T.I. MUSIC1992
Fa parte di: Lorenzo 1992 {IT-DDS0000001497000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000001497000800]
Leoncavallo, Ruggero <1857-1919>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Callas, Maria <1923-1977> [interprete]; Serafin, Tullio <1878-1968> [direttore d'orchestra]
Qual fiamma avea nel guardo
Pero (MI) : SARABANDAS INTERNATIONAL1992
Meditazione di Nedda
Titolo uniforme: Pagliacci (Qual fiamma avea nel guardo,1892)/Leoncavallo, Ruggero
Fa parte di: Maria Callas {IT-DDS0000003942000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003942000700]
Mojoli, Franco; Trio D'Elia
Qual e' il tuo nome?
Milano : Grammofono, 193.1931-1940
Fa parte di: Come no? {IT-DDS0000086962000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000086962000200]
Rota, Alberto
Gli Allegri Campagnoli [interprete]; Rota [autore]
Carlone ; La vacca al pascolo / Rota e Gli Allegri Campagnoli
Italia : DURIUM1940-1959
Comprende: Carlone {IT-DDS0000060701000100}
La vacca al pascolo {IT-DDS0000060701000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060701000000]
Parisi, Vittorio <1892-1955>
Olivieri, Dino <1905-1963> [direttore d'orchestra]
Vacca rossa ; Rosa sfrunnata / V. Parisi, tenore ; D. Olivieri, direttore
Italia : GRAMMOFONO, [1938?]1938
Festival di Piedigrotta, 1938
Personaggi e interpreti: tenore ; Parisi, Vittorio
Comprende: Vacca rossa {IT-DDS0000058658000100}
Rosa sfrunnata {IT-DDS0000058658000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058658000000]
Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Casagrande, Luca [interprete]; Nardon, Jessica [interprete]
Qual son? ... Perche' dell'aure in sen
Trento : Centaurus2000
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Nardon, Jessica
Titolo uniforme: Torquato Tasso (Qual son? ... Perche' dell'aure in sen, 1833)/Donizetti, Gaetano. aria
Fa parte di: Recital {IT-DDS0000090762000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090762001100]
Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Coro del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Bassi, C. [librettista]; Bayard, Jean-Francois-Alfred <1796-1853> [librettista]; Benaglio, Roberto [direttore d'orchestra]; Ganzarolli, Wladimiro <1932-2010> [interprete]; Pavarotti, Luciano <1935-2007> [interprete]; Saint-Georges, Jules-Henri Vernoy : de <1799-1875> [librettista]; Sanzogno, Nino <1911-1983> [direttore d'orchestra]
Giusto ciel! Quali grida! Qual chiasso
Pero (MI) : SARABANDAS1992
Personaggi e interpreti: B ; Morresi, Giuseppe. B ; Monachesi, Walter. La Duchessa di Krakentorp ; Allegri, Maria Grazia. La Marchesa di Berckenfield ; Di_Stasio, Anna. Maria ; Freni, Mirella. Mzs ; Allegri, Maria Grazia. Ortensio ; Monachesi, Walter...
Titolo uniforme: La fille du Regiment (Giusto ciel! Quali grida! Qual chiasso,1840-02-11)/Doninzetti, Gaetano. opira-comique
Fa parte di: La figlia del Reggimento {IT-DDS0000002975000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002975001600]
Murolo, Roberto <1912-2003>
Vacca pittata ; Sotto 'a luna / Roberto Murolo e la sua chitarra
Italia : DURIUM1940-1959
Personaggi e interpreti: chitarra ; Murolo, Roberto. voce ; Murolo, Roberto
Comprende: Vacca pittata {IT-DDS0000057115000100}
Sotto 'a luna {IT-DDS0000057115000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057115000000]
Romagnoli
Mariotti [direttore d'orchestra]; Valente [autore]
Vacca rossa ; Girando il mondo / E. Romagnoli con orchestra diretta da Mariotti
Italia : ODEON1900-1959
Comprende: Vocca rossa {IT-DDS0000060211000100}
Girando il mondo {IT-DDS0000060211000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060211000000]
Frescobaldi, Girolamo <1583-1643>
Concerto Italiano [interprete]; Alessandrini, Rinaldo [direttore d'orchestra]
Da qual sfera del ciel fra noi discese
Paris : OPUS 1111995
Fa parte di: Il Primo Libro de' Madrigali {IT-DDS0000010307000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010307000400]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Coro del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Callas, Maria <1923-1977> [interprete]; Clabassi, Plinio <1920-1984> [interprete]; Di Stefano, Giuseppe <1921-2008> [interprete]; Dickie, William [interprete]; Ercolani, Renato <1920-2002> [interprete]; Forti, Carlo [interprete]; Gerbino, Giuse [interprete]; Gobbi, Tito <1913-1984> [interprete]; Lazzarini, Adriana [interprete]; Mandelli, Luisa [interprete]; Mola, Norberto <1902-1973> [direttore d'orchestra]; Piave, Francesco Maria <1810-1876> [librettista]; Serafin, Tullio <1878-1968> [direttore d'orchestra]; Tatozzi, Vittorio [interprete]; Zaccaria, Nicola <1923-2007> [interprete]
Si vendetta, tremenda vendetta. O mio padre, qual gioia feroce
Pero (MI) : SARABANDAS INTERNATIONAL1992
Personaggi e interpreti: Borsa ; Ercolani, Renato. Ceprano ; Forti, Carlo. Gilda ; Callas, Maria. Giovanna ; Gerbino, Giuse. Il Conte di Monterone ; Clabassi, Plinio. Il Duca di Mantova ; Di_Stefano, Giuseppe. Maddalena ; Lazzarini, Adriana. Marullo ...
Fa parte di: Rigoletto {IT-DDS0000005758000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005758001600]
Qual vantaggio produce la calce adoperata come ammendamento della terra (1856:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 5)
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1856:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 5) {EVA 127 F3424}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105798]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Coro della Radiotelevisione della Svizzera Italiana [interprete]; Orchestra della Radiotelevisione Svizzera Italiana [interprete]; Ferracini, Maria Grazia [interprete]; Loehrer, Edwin [direttore d'orchestra]; Sgrizzi, Luciano [interprete]; Vogt, Margreth [interprete]
Salmo 41. per soli, coro femminile e orchestra d'archi : Qual anelante cervo
Torino : Nuova Era Records1997
Fa parte di: Salmi concertati {IT-DDS0000045765000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045765000300]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
De Luca [interprete]; Lauri Volpi, Giacomo <1892-1979> [interprete]; Rethberg, Elisabeth <1894-1976> [interprete]
Aida : Ma dimmi per qual via ; Ah! No fuggiamo / Giuseppe Verdi ; Tenore Giacomo Lauri Volpi ; Baritono De Luca ; Soprano Rethberg
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1956
Ricostruzione tecnica 1956
Personaggi e interpreti: Soprano ; Rethberg, Elisabeth. Tenore ; Lauri Volpi, Giacomo
Comprende: Ma dimmi per qual via {IT-DDS0000041576000100}
Ah! No fuggiamo {IT-DDS0000041576000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041576000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Bonci, Alessandro <1870-1940> [interprete]; Pagliarini, Maria Pia [interprete]
Oh! Qual soave ; Non sai tu : Un ballo in maschera / Giuseppe Verdi ; A. Bonci ; M. P. Pagliarini
[s. l.] : COLUMBIA1900-1950
Personaggi e interpreti: Soprano ; Pagliarini, Maria Pia. Tenore ; Bonci, Alessandro
Comprende: Oh! qual soave {IT-DDS0000041604000100}
Non sai tu che se l'anima mia {IT-DDS0000041604000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041604000000]
Coro del Teatro de la Zarzuela di Madrid [interprete]; Orchestra del Teatro de la Zarzuela di Madrid [interprete]; Arie', Raffaele [interprete]; Carta, Nino [interprete]; Freni, Mirella <1935> [interprete]; Giacosa, Giuseppe <1847-1906> [librettista]; Illica, Luigi <1857-1919> [librettista]; Oran, Maria [interprete]; Pavarotti, Luciano <1935-2007> [interprete]; Sanzogno, Nino <1911-1983> [direttore d'orchestra]; Taddei, Giuseppe <1916-2010> [interprete]
Sa dirmi, scusi, qual'e' l'osteria. Mimi'?! Son io. Speravo di trovarti qui. Rodolfo m'ama
Pero (MI) : SARABANDAS INTERNATIONAL1992
Personaggi e interpreti: Colline, filosofo ; Arie', Raffaele. Marcello, pittore ; Taddei, Giuseppe. Mimi' ; Freni, Mirella. Musetta ; Oran, Maria. Rodolfo, poeta ; Pavarotti, Luciano. Schaunard, musicista ; Carta, Nino
Fa parte di: La Boheme {IT-DDS0000005766000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005766000700]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Grande Orchestra [interprete]; Plinio, G. [interprete]; Remondini, L. [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]; Zani, Dario [interprete]
Tosca : Qual via scegliere? ; Risolvi? No! / Puccini ; Remondini: sopr. ; Zani: bar. ; Plinio: tenore ; Grande Orchestra diretta dal M. Sabajno
Italia : GRAMMOFONO, 19..1901-1968
Comprende: Qual via scegliete? {IT-DDS0000102732000100}
Risolvi? No! {IT-DDS0000102732000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000102732000000]