Risultati ricerca
Horst
Esame di una sostanza rossa estratta da un carbonato di magnesia di commercio; del sig. Horst
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1825:A. 2, mag., 1, fasc. 5, serie 1, vol. 2) {EVA 128 F3459}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A106255]
Sull'utilità del sale marino in agricoltura, fondata sulla sua trasformazione in carbonato di soda ed ulteriormente in nitrato di soda
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1868:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 46) {EVA 131 F5177}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119602]
Del Bue G. C.
Sur un acido particolare trovato nell'osmazoma, ed un carbonato di potassa; lettera indiritta dal sig. G. C. Del Bue al sig. Peretti professore
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1828:A. 5, ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 8) {EVA 129 F3500}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A108458]
Beral
Pastiglie a base di bi-carbonato di soda o pastiglie digestive di D'Arcet, dette pastiglie di Vichy; del sig. Beral; con nota
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1835:A. 2, apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 3) {EVA 130 F3578}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A109825]
Piazza, Vincenzo <1668-1745>
Westerhout, Arnold : van <1651-1725>; Dorigny, Nicolas <1657-1746>; Oddi, Mauro <1639-1702>; Ginanni, Marco Antonio; Monsignani, Fabrizio; Stampa di Corte di S.A.S. <Parma>
Bona espugnata poema del cavalier conte Vincenzio Piazza al serenissimo Cosimo terzo Granduca di Toscana... Coll'Allegoria estratta dal conte Marcantonio Ginanni ... E cogli Argomenti del conte Fabbrizio Monsignani .
In Parma : nella Stampa di Corte di S.A.S.1694
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002513]
Pacifico, Pietro Antonio <sec. 17.>
Lovisa, Domenico <1.>
Breve descrizzione corografica del Peloponneso o marea con l'origine de primi habitanti, serie de prencipi,titolo di ciascheduna provincia, possessori di quelle, natura de paesi, ... estratta dal volume. di D Pier'Antonio Pacifico ..
In Venetia : per Domenico Lovisa.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE015519]
Casotti, Giovanni Battista <1669-1737>
Manni, Giuseppe
Relazione della venuta in Firenze della miracolosa immagine di Maria Vergine dell'Impruneta l'anno 1711. Estratta dalle memorie istoriche di questa immagine. Scritte dall'abate Gio. Batista Casotti ..
In Firenze : appresso Giuseppe Manni all'Ins. di S. Gio. di Dio.1713
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE001328]
Herizzo, Giovanni
Pinelli, Giovanni Pietro
��L'��Idea delle virtu estratta da molte generose attioni consummate dal gia gloriosissimo Luigi Mocenigo 2. ... Coll'aggiunta del registro semplice dei due attacchi della medema piazza. Da Giovanni Herizzo Cretense D.M.F.
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli.1658
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010932]
Lanzi, Luigi <1732-1810>
Mo��cke, Francesco
��La ��Real Galleria di Firenze accresciuta, e riordinata per comando di s.a.r. l'arciduca granduca di Toscana. Operetta estratta dal tom. 47. del Giornale pisano[Luigi Lanzi]
In Firenze : per Francesco Moucke.1782
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE018049]
Vaslet, Louis
Zane, Cristoforo
Introduzzione alla scienza delle antichit�� romane, estratta in parte da un operetta di Cristoforo Cellario, ed in parte dagli ottimi autori antichi, e moderni. Da Luigi Vaslet. Opera tradotta dal francese ed accresciuta di alcune annotazioni
In Venezia : appresso Cristoforo Zane.1732
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E031112]
Pecci, Giovanni Antonio
Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino <Arcidiocesi>; Marescandoli, Salvatore e Giovanni Domenico
Storia del vescovado della Citt�� di Siena, unita alla serie cronologica de' suoi vescovi, ed arcivescovi, estratta da scrittori, e antichi documenti, in parte non pi�� prodotti alla luce, pubblicata ... dal cavaliere Gio. Antonio Pecci, ...
In Lucca : per Salvatore, e Gian-Domenico Marescandoli.1748
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE009851]
Ventura, Gioacchino
Lettera del padre Gioachino Ventura, ex generale de' chierici regolari estratta dalla gazzetta di Zara 14 luglio 1849 ed osservazioni di Giuseppe Mazzini in risposta all'allocuzione di Pio 9., tenuta in Gaeta il di 20 aprile 1849
Lugano : [s.n.], 18491849
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0223582]
Gnarro, Giovanni <sec.19.2.meta'-20.1.meta'>
Carozzi , Alessandro
Gran Scena ed Aria per Basso | Poesia di A: Carozzi (estratta dalla Tragedia lirica "Bianca di Belmonte") | musica di G B Gnarro | Partitura originale | Collegio, li 28 Febbraio 1879
autografo1879
Titolo uniforme: Bianca di Belmonte. Traditor del sangue mio; B,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162012]
Venzano, Luigi <1814?-1878>
De Giustj; Fabricatore, Giovanni; De Giustj
Il Mio Valzer / Musica del M.o Venzano / Cantato dalla Sig.a De Giustj / nel Real Teatro S.Carlo / Copia Estratta / Dalla Copisteria de Reali Teatri / Di Giovanni Fabricatore [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/s)1860-1890
Titolo uniforme: Ah che assorta in dolce incanto . 1854 . S, ott, fl, ob, cor1, cor2, cl, fag1, fag2, tr1, tr2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla, vlc, cb
Incipit: Ah che assorta in dolce incanto ah fra le gioie dell'amor
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081597]
Battista, Vincenzo <1823-1873>
Bolognese , Domenico
Mudarra | Tragedia lirica in tre atti | Musica | Di Vincenzio Battista | Poesia di Domenico Bolognese | (Copia estratta dall'originale) | (Rappresentata nel Real Teatro S.Carlo l'Anno 1852 | Atto Primo
copia1852
Titolo uniforme: Mudarra; S1,S2,T1,T2,B1,B2,B3,B4,Coro(S1,S2,A,T1,T2,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,tr2,tr3,cb,timp,tamb,gc,pt,triang,camp,glock,arp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155997]
Risposta alla Revue Encyclopedique all'avviso fraterno a lei diretto nel Volume XXV pag. 339 di questi nostri Annali. Estratta dal fascicolo della detta Revue del Novembre 1830, pag. 513
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1831:lug., 1, fasc. 85, serie 1, vol. 29) {EVA 116 F2620}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87381]
Vaslet, Louis
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Introduzione alla scienza delle antichit romane. Estratta in parte da un'operetta di Cristofaro Cellario, ed in parte dagli ottimi autori antichi, e moderni da Luigi Vaslet opera tradotta dal francese ed accresciuta di alcune annotazioni
In Napoli : nella Stamperia di Domenico Sangiacomo [Napoli ; Sangiacomo, Domenico]1793
Fregio (Colomba ad ali spiegate tiene nel becco un ramo d'ulivo) sul frontespizio. - Cors. ; rom. -Testatine e fregi xilografici. - Segn.: A-K8 L4
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BRIE000619]
Volney, Constantin-François de Chasseboeuf : comte de
Carey, Mathew; Manassei, Casimiro [donatore]
Storia della febbre gialla estratta dalle opere di C.-F. Volney di Matteo Carey e di Beni. Rush coll'aggiunta della Relazione medica della malattia che domina presentemente in Livorno
In Piacenza : dalla stamperia di Mauro Del Majno1804
1 v. - Dono Manassei. - L'opuscolo è preceduto da una carta colorata con incollato un tassello su cui è scritto; Si vende dagli eredi Raggi libraj in Roma nel loro negozio accanto all'Oratorio del Caravita num. 189. - In misc. - Precedente collocazio...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE000290]
Henry
Henry. Nuova maniera di amministrare il solfato di magnesia sì che riesca un purgativo non disgustoso, sicuro, efficace e adatto a presso che tutti i casi
Fa parte di: Annali universali di medicina (1834:giu., 1, fasc. 209-210, serie 1, vol. 70) {EVA 111 F4694}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65258]
Pavesi Carlo
Elixir di solfito di magnesia chinato, d'usarsi come profilattico nelle malattie epidemiche e febbri miasmatiche; di Carlo Pavesi, di Mortara
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1865:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 41) {EVA 131 F5095}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118898]
Mazzolini Francesco
Dell'azione dei solfiti di magnesia e di soda nelle febbri da miasma paludoso: esperienze cliniche del dott. Francesco Mazzolini. Lettera al dott. Gio. Polli
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1864:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 38) {EVA 131 F5049}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118391]

