Risultati ricerca
Nuovo principio colorante rosso nella corteccia di una specie particolare di china-china (1828:A. 5, ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 8)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1828:A. 5, ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 8) {EVA 129 F3498}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A108420]
Vauquelin
Vauquelin. Analisi della corteccia di Solanum pseudochina (1825:ago., 1, fasc. 103-104, serie 1, vol. 35)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1825:ago., 1, fasc. 103-104, serie 1, vol. 35) {EVA 111 F2082}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A62604]
De Bergen - De Santen
De Bergen e De Santen. Su la corteccia di Pitoya (1825:set., 1, fasc. 105, serie 1, vol. 35)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1825:set., 1, fasc. 105, serie 1, vol. 35) {EVA 111 F4571}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59993]
Manfredonia
Manfredonia. Corteccia peruviana adoperata con successo nella curagione di un'epilessia (1843:ott., 1, fasc. 322, serie 3, vol. 12)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1843:ott., 1, fasc. 322, serie 3, vol. 12) {EVA 111 F2266}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67964]
Cadet
Cadet. Del Malambo, nuova corteccia per uso medico (1815:mar., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 3)
Fa parte di: Annali di medicina straniera (1815:mar., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 3) {EVA 110 F2048}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_110_A58400]
Lafargue
Lafargue. Della proprietà tenifuga della corteccia fresca della radice di melograno (1846:mag., 1, fasc. 353, serie 3, vol. 22)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1846:mag., 1, fasc. 353, serie 3, vol. 22) {EVA 111 F4848}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68696]
Rothenburg
Rothenburg. Uso della corteccia della radice del melograno contra la tenia (1839:gen., 1, fasc. 265, serie 1, vol. 89)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1839:gen., 1, fasc. 265, serie 1, vol. 89) {EVA 111 F2247}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66454]
Ribbert
Ribbert - Una invasione microparassitica di tutta la corteccia cerebrale (1881:gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 256)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1881:gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 256) {EVA 112 F2418}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A80076]
Schiff
Schiff - Nuove ricerche sulla zona eccitabile della corteccia cerebrale (1885:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 274)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1885:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 274) {EVA 112 F2440}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A82738]
Axenfeld
Axenfeld - Contributo alla fisiologia della corteccia del cervello (1885:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 274)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1885:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 274) {EVA 112 F2440}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A82743]
Cionini
Cionini - Sullo spessore della corteccia cerebrale negli alienati - Paralisi progressiva (1888:ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 286)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1888:ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 286) {EVA 112 F2540}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A85453]
Spinelli
Spinelli. Corteccia e foglie dell'olivo, come tonico e febbrifugo (1846:giu., 1, fasc. 354, serie 3, vol. 22)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1846:giu., 1, fasc. 354, serie 3, vol. 22) {EVA 111 F4849}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68749]
Neisser - Asch
Asch e Neisser - Eccitabilità elettrica dei varj strati della corteccia cerebrale (1887:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 283)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1887:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 283) {EVA 112 F2759}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A91099]
Conti A.
Conti A. - Dello spessore della corteccia cerebrale nell'uomo (1886:feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 277)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1886:feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 277) {EVA 112 F2490}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A83918]
Gasternatzvy
Gasternatzvy - Tremore dipendente dalla corteccia grigia degli emisferi del cervello (1886:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 279)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1886:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 279) {EVA 112 F2463}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A83224]
Exner
Exner - I rapporti del nervo facciale colla corteccia cerebrale (1888:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 286)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1888:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 286) {EVA 112 F2537}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A84774]
Naunyn
Naunyn - Sulla localizzazione dei disturbi afasici nella corteccia cerebrale (1887:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 283)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1887:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 283) {EVA 112 F2761}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A91498]
Guastamacchia
Guastamacchia. Estratto della corteccia di olivo nelle febbri intermittenti (1831:dic., 1, fasc. 179-180, serie 1, vol. 60)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1831:dic., 1, fasc. 179-180, serie 1, vol. 60) {EVA 111 F4661}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64460]
Siébold Luigi
Contribuzione alla farmacologia della corteccia di pomo granato: per Siébold Luigi (1884:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 78)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla farmacia ed alla medicina (1884:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 78) {EVA 173 F7099}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_173_A137904]
Taborel
Sciroppo di corteccia d'arancio ferruginoso: di Taborel (1869:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 49)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1869:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 49) {EVA 131 F5340}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A120337]
Blottiere C.
Intorno allo siroppo di corteccia d'arancio amara: di C. Blottiere (1878:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 67)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1878:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 67) {EVA 131 F6637}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A130037]