Risultati ricerca
Discorso detto dal dott. Pariset, alle esequie dell'illustre Cuvier
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1832:A. 9, lug., 1, serie 1, vol. 16, prefazione) {EVA 129 F5631}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A108688]
Ricasoli Baroni, Pandolfo <sec. 17.>
Guerigli, Giovanni
Orazione dell'offizio del principe, fatta nell'occasione dell'esequie del sereniss. gran duca di Toscana, Cosimo secondo. Da Pandolfo Ricasoli Baroni ... Alla serenissima arciduchessa Maria Maddalena d'Austria ..
In Venetia : appresso Gio. Guerigli.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E007794]
Aresi, Paolo <1574-1644>
Oratione in lode dell'eminentissimo, e reuerendiss. sign. cardinale, & arciuescouo di Milano, Federico Borromeo: nelle sue esequie nel Duomo di Milano. Fatta da monsig. Paolo Aresi vescouo di Tortona
In Tortona : per Pietro Giouanni Calenzano, & Eliseo Viola.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009907]
Migliaccio, Lorenzo
Epiro, Antonino
Orazione funebre recitata dal rev. sac. d. d. Lorenzo Migliaccio ... nel celebrarsi in detta chiesa le solenni esequie dell'illustrissimo, e reverendissimo signore Giuseppe Gasch dell'ordine de' minimi, arcivescovo di Palermo
In Palermo : nella regia stamp. di Antonino Epiro.1729
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE017827]
Isidoro, : di Montalto<padre>; Bussotti, Giovanni Battista
Esequie celebrate in Roma all'illustriss. et eccellentiss. sig. d. Olimpia Aldobrandina principessa di Rossano &c. A di 19. gennaro 1682. Dalli religiosi Minimi calabresi nella loro chiesa di s. Francesco di Paola.
In Roma : appresso Gio. Battista Bussotti.1682
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015747]
Perdicaro, Giuseppe 1619-1692
Bua, Niccolo
Oratione che nell'esequie fatte nel Giesu di Palermo dall'illustrissimo senato, al signor principe della Cattolica pretore della citta. Fu recitata da P. Gioseppe Perdicaro della Compagnia di Giesu
In Palermo : per Nicolo Bua, 16541654
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:BVEE043504]
Lasso, Giulio
Relazione delle regie esequie della M.C.D. Margherita d'Austria regina di Spagna, fatte in questa felice città di Palermo nella cattedrale, a 16 febbraio 1612, in-4°
sec XVII
cartulazione a matita
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_B_10]
Bagolino, Sebastiano
Dialogo di Sebastiano Bagolino istorico e poeta alcamese sopra la piramide fatta in Alcamo per l'esequie di Filippo II re di Spagna e di Sicilia, dedicato al marchese di Geraci, allora vicerè di Sicilia.
s.d.
Cart.; ff.119; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_20]
Meschini , Domenico <sec.16./17.>; Bassani , Cesare
Florimi , Giovanni <sec. 17. ; incisore>; Vanni , Francesco <1563-1610 ; disegnatore>; Bassano , Cesare <1583-ca. 1648 ; incisore>; Marchetti, Silvestro
Narrazione delle solenni esequie del m.to Ill.re sig. Francesco Piccolomini, filosofo chiarissimo, fatte celebrare da' molto ill.ri sig.ri Niccolò ed Alessandro suoi figliuoli, in S. Francesco di Siena, l'anno 1607 [Domenico Meschini]
In Siena : appresso Saluestro Marchetti1608
'impronta:' iola ona- usre moso (3) 1608 (A)
Il nome dell'A. si ricava dalla dedica
Front. inciso
Iniziali e fregi xilografici nel testo
Segn.: a4 A-K4 (K4 bianca)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E001146]
Morelli Di Gregorio, Nicola
Per le solenni esequie di Francesco 1. Re del Regno delle Due Sicilie ec. ec. ec. Elogio funebre di Niccola Morelli di Gregorio ... recitato nella cattedrale di Potenza il di' 27 novembre 1830
In Potenza : [dalla tipografia di Antonio Santanello]1830
1 op.
'impronta:' elio a-io i.la soge (3) 1830 (A)
Indicazione di stampa sul v del front ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE017173]
Lopez de Hoyos , Juan
Ulloa , Alfonso : de; Sessa, Melchiorre <1.> eredi; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Relatione della morte, et esequie del serenissimo principe Carlo, figliuolo del catolico re Filippo 2. re di Spagna &c. Composta, et ordinata dal R.M. Giouanni Lopez...Nuouamente di lingua spagnuola tradotta da Alfonso Vlloa
In Venetia : appresso gli heredi di Marchio Sessa, 15691569
'impronta:' e,ne i-la i-ue neCo (C) 1569 (Q)
NUC, v.341 p.29
Ultima c. bianca
Segn.: a4, A-F4.
1 v. - Fondo Urbinate. - Taglio spruzzato di verde e di rosso.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE005617]
Canina, Luigi
Apparato funebre della Chiesa del SS. Sudario In Roma in occasione delle solenni esequie celebrate alla augusta memoria di S.M. il re di Sardegna Vittorio Emanuele il giorno 30 luglio 1824 / [Luigi Canina]
Roma1824
Disegno preparatorio dell'incisione eseguita nel 1824
Fa parte di: Disegno originale Apparato funebre nella Chiesa del Sudario {RML0192917}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193077]
Gemelli, Francesco
Nelle solenni esequie di sua maesta' Vittorio Amedeo 3. re di Sardegna, Cipro, Gerusalemme ec. celebrate nel Duomo di Nouara il giorno 17. nouembre 1796. Orazione e iscrizioni di Francesco Gemelli
In Nouara : nella stamperia di Gio. Angelo Caccia [Novara ; Caccia, Giovanni Angelo]1796
Presumibilmente pubbl. a partire dal 1796, data dell'orazione presente nel tit ; Date nel tit. espresse in numeri romani ; Iniziali e fregi xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E085177]
Car W1A1i, Salvatore
Per la controversia di precedenza tra l'illustre presidente della R.G.C. di Sicilia, e l'illustre presidente del concistoro sign. marchese Giacomo Bajada, gi�� consultore della giunta di Sicilia in Napoli[Salvadore Car��] .
Napoli.1776
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE017815]
Gallotti, Nicolò <sec. 18.>
Nota a pro' de' creditori del patrimonio dell'illustre prencipe di Avetrana. Contro all'illustre signor marchese d'Oyra. Da dicidersi a due Ruote. Commessario il degnissimo consigliere signor d. Gio. Antonio Salfedo ...
[Napoli] [Napoli], [1720]1720
Nome dell’A. a c. B3v ; Presumibilmente pubblicato a Napoli dopo il 1720, come si ricava dalla sottoscrizione a c. B3v ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014122]
Le Cordier, Helie
��L'��illustre souffrant, ou Iob. Poeme dedie a monseigneur de Lionne. Par H. Le Cordier, d.m.
A Paris : chez Iean Cochart ...1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE023266]
Barclay, John <1582-1621>
Cocastello, Carlo Antonio; Bertano, Pietro Maria
��L'��Argenide di Giouanni Barclaio. Tradotta da Carl'Antonio Cocastello. Al molto illustre sign. il sig. Marc'Antonio Benzio
In Venetia : appresso Pietro Maria Bertano.1631
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE023752]
Droghi, Antonio <1548-1613>
Moroni, Sebastiano; Rossi, Giovanni eredi
Leucadia opera nuoua del sig. dottore Antonio Droghi, con le annotationi dell'illustre filologo & medico il sig. Sebastiano Moroni ..
In Bologna : presso gli her. di Gio. Rossi.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE029118]
Villifranchi, Giovanni <sec. 16./17.>
Ciotti, Giovanni Battista
Astrea fauola pastorale di Giouanni Villifranchi volterrano, all'illustre signora patrona sua colendissima, la signora Giouanna Giusta Maffei
In Venetia : presso Gio. Battista Ciotti, dell'Accademia Venetiana stampator, et librar alla Minerva.1594
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE006642]
Aretino, Pietro
Gino, Costantino
Lettere di Partenio Etiro al molto illustre, & reuerendissimo signor ... Leonardo Seueroli canonico di Faenza, & vicario archiepiscopale di Ragusa
In Venetia : appresso Marco Ginammi.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE000602]
Spacini, Jacopo<1583-1649>
Lettere del sig. Giacomo Spacini. Consacrate al molto illustre sig. mio signor, e padron colendiss. il sig. Vincenzo Noui.
In Bologna : per Gio. Recaldini.1671
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010809]