Risultati ricerca
Discorso detto dal dott. Pariset, alle esequie dell'illustre Cuvier
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1832:A. 9, lug., 1, serie 1, vol. 16, prefazione) {EVA 129 F5631}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A108688]
Bovarini, Leandro < -1611>
Delle gemme, discorso del signor Leandro Bouarini, il Furioso, Academico Insensato, fatto da lui in publica academia de gli Insensati il di 25. d'agosto. 1596. Nel Reggimento del molto illustre, & reuerendo signor Cesare Crispolti. All'illustrissimo signor Carlo Pio, Prencipe di detto Academia
In Perugia : per Vincentio Colombara.1603
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE000950]
Porta, Malatesta<fl. 1589>
��Il ��Beffa o vero della fauola dell'Eneide, dialogo di Malatesta Porta, lo spento Academico Ardente e segretario dell'illustre communit�� di Rimino. Con vna difesa della morte di Solimano nella Gierusalemme liberata, recata a vitio dell'arte in quel poema, etc.
In Rimino : appresso Giouanni Simbeni.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E001283]
Marchetti, Giustiniano <sec. 17.>
Fortunati, Piero Antonio
Della vita, e lodi di santo Atto vescouo di Pistoia, natiuo della citt�� di Pace, detta Badaxox in Portogallo ... descritta dal molt'illustre e molto reu. sig. Giustiniano Marchetti di Pistoia, rettore della Chiesa parrocchiale di S. Hilario in Pistoia, �� dottore in legge ciuile, e canonica
In Pistoia : per Pier Antonio Fortunati.1630
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007841]
Morigia, Paolo
Fino, Pietro da eredi
Historia dell'origine di tutte le religioni, che fino ad hora sono state al mondo, con gli autori di quelle: in che prouincia, sotto qual imperadore, e papa, & in che tempo hebbero i loro principij. Oltre a molte illustre donne, che spreggiarono i regni, e fecero vita religiosa. Con l'origine ancora de le religioni militari. Raccolta dal R.P.F. Paolo Morigia ..
In Venetia : appresso gli heredi di Pietro da Fino.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE006023]
Schweytzer, Christoffel <16.sec.>; Gelen, Sigmund <1497-1554>; Alciati, Andrea; Rhenanus, Beatus <1485-1547>; Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Notitia utraque cum Orientis tum Occidentis ultra Arcadij honorijque Caesarum tempora, illustre uetustatis monumentum, im�� thesaurus prorsum incomparabilis. Praecedit autem D. Andreae Alciati libellus, De magistratib. ciuilibusque ac militaribus officijs, ... Cui succedit descriptio urbis Romae, quae sub titulo Pub. Victoris circumfertur: ... Subiungitur Notitijs uetustus liber De rebus bellicis ... incerto autore. Item, ... Disputatio Adriani Aug. & Epicteti philosophi
Basileae : [Hieronymus Froben e Nicolaus Episcopius].1552
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE009913]
Pignatelli, Leonora; Volpe, Angelo <m. 1647>; Scoriggio, Lazzaro
Breue narrazione della vita, martirii e miracoli dell'inuittissimo S. Gregorio martire ... Raccolta da diversi authori ed autorizzata per la sacra scrittura dal P.M.F. Angelo Volpe di Montepeloso ... Data in luce ad istanza della molto illustre e rev. Leonora Pignatelli ..
In Napoli : per Lazaro Scoriggio.1636
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE008182]
Albornoz, Gil : de <cardinale>
Esteban V��lez de Zayas, Francisco <n. 1551>; Rossi, Giovanni <1556-1595>
Copia del testamento dell'illustriss. & reuerendiss. sig. card. Egidio Albornotio, ... Stampato gi�� pi�� f�� in lingua latina, conforme all'originale, ... & hora nuouamente tradotto in lingua italiana per opera, & diligenza dell'illustre Sig. Retrore ; ], il s. Francesco Stefano castigliano della citt�� di Murtia ..
In Bologna : per Giouanni Rossi.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE016332]
Guevara, Antonio : de <m. 1545>
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>; Ulloa, Alfonso : de; Regazzola, Egidio
��La ��prima \-seconda] parte del Monte Caluario. Doue si trattano tutti i sacratissimi misteri auuenuti in questo Monte fino alla morte di Christo. \Che espone le sette parole, che disse Christo in su la croce]. Composto dall'illustre signor don Antonio di Gueuara, ... Tradotto dallo spagnolo per il S. Alfonso Vlloa. \per M. Pietro Lauro]
In Vinegia : presso Egidio Regazzola.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE015894]
Nifo, Agostino <ca. 1473-1545?>
G��ckel, Rudolf <1572-1621>; Egenolff, Paul
��Augustini Hiphi, pholosophi suessani, ��De Auguriis, Libri 2. Nec non de diebus criticis, liber 1. Nunc denuo excusi, et a crassioribus, quibus in vetusto codice scatebant, mendis, repurgati. His accesserunt Uraniae divinatricis, quoad Astrologiae generalia, libri 2. Jam primo in lucem evolantes, alas suppeditante Rodolpho Goclenio ... Ad illustre et amplissimos orrdines Gronigae et Omlandiae
Marpurgi : typis Pauli Egenolphi.1614
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E021557]
Gymnich, Johann <4. ; 1597-1634>
Index Repetitionum in iure canonico, quae vel hactenus, vel nunc primum excusae reperiri possunt. Voluminibus sex inseruiens. Opus san�� illustre, & serie alphabetica ita digestum, vt materiae quaeque omnibus simul pateant; et quae notatu digna visa sunt, studiosorum commodo locis suis ita apt�� collocata, vt nihil amplius desiderari queat.
Coloniae Agrippinae : sumptibus Ioannis Gymnici.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020281]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Marretti, Fabio <fl.1570>; Farri, Domenico
��L'��Africa del Petrarca in ottaua rima insieme col testo latino, fedelissimamente tradotta da m. Fabio Marretti gentilhuomo senese. Alla illustre e valorosa sig.ra la sig.ra Aloisia Ridolfi del Nero, nipote del card.le Ridolfi, & del s. marescialle Strozzi, sig.ra uirtuosiss.ma & di bellezza singolare
In Venetia : appresso Domenico Farri.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE001890]
Cortese, Giulio Cesare <n. 1575 ca.>
Zito, Bartolomeo <fl. 1628>; Beltrano, Ottavio
��La ��Vaiasseida poema heroico di Giulio Cesare Cortese, nouamente arricchito di annotazioni, & di dichiarazioni a ciascun canto. Con vna difesa, nella quale ... Contro la censura degli Accademici Scatenati. Per Bartolomeo Zito, detto il Tardacino. Al molto illustre signore il signor Anello Pecoraro ..
In Napoli : appresso Ottavio Beltrano.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE006121]
Padovani, Giovanni <1512n.ca.>
Discepolo, Girolamo; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Della computatione de' tempi, oue si mostra l'vtilita che si riceue dal moto de lumi celesti con la detrattione di quei dieci giorni fatta l'anno 1582. Composta dal reuer. sig. d. Giouanni Padouanio, & di nouo da lui tradotta in lingua italiana. Al molto illustre, & reuerendissimo signor Bertucio Valerio
In Verona : appresso Girolamo Discepolo.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE006406]
Mirto Frangipane, Placido
Cialdini, Biagio <1594-1646>; Tomasini, Cristoforo
��Il ��Trionfo della Vergine nostra signora. Rappresentato in otto dottissimi discorsi predicabili in lingua castigliana dal p.d. Placido Mirto Frangipane chierico regolare; e trasportato in idioma italiano dal p.d. Biasio Cialdini canonico regolare de Saluatore, teologo, e predicatore del serenissimo signor duca di Mantoa, consacrato al molto illustre, & eccellentissimo ... Gio. Alfonso Puccinelli ... con quattro tauole copiosissime
In Venetia : presso il Tomasini.1636
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE015194]
Farri, Pietro
Copia d'vna lettera scritta da Varsauia, et indrizzata in Venetia, all'illustre & eccellentiss. signor N. Nella quale si contiene la vera relatione dell'atroce tradimento, tentato nella persona della Maesta Sereniss. di Polonia, et le ferite crudeli, che n'ha receuuto. Insieme con la morte meriteuole data al traditore
In Venetia : appresso Pietro Farri [Venezia]1621
'marca:' La Carita: una donna tiene un bambino in braccio ed altri due ai lati. Su un nastro la scritta: Charitas. In una cornice figurata.
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 251, n. 2344 ; Ultima carta bianca
Altri titoli:'variante del titolo:' Copia d'una lettera scritta da Varsavia, et indrizzata in Venetia ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129168]
La venuta della serenissima Bona Sforza et d'Aragona reina di Polonia et duchessa di Bari nella magnifica città di Padoua, a uentisette di marzo: con l'entrata nella inclita città di Vinegia, il di 26 aprile 1556. et la sua partita per Bari. Tratta da vna lettera scritta all'illustre s. Mario Sauorgnano
In Vinegia [Venezia]1556
Riferimenti: EDIT16 CNCE 52514; E.A. Soranzo, Saggio di bibliografia veneziana, p. 229, n. 1599 ; Stemma xilografico sul frontespizio ; Cors ; A carta A2r iniziale xilografica ; Bianca la c. B4v
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:UBOE019841]
Porta di S. Maria Novella (Firenze). Principiata nel 1448 per ordine del ricco negoziante ed illustre cittadino Bernardo Rucellai, la cui divisa - la vela gonfiata - ha servito di motivo decorativo nel fregio. Architettura di L. B. Alberti (1404-1472). (serie 2, vol. 6, 1900:sez. antico)
1900
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1900 6}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1900_6_sp006_7445]
Guevara, Antonio : de <m. 1545>
La seconda parte del Monte Caluario, che espone le sette parole, che disse Christo in su la croce. Composto dall'illustre s. don Antonio di Gueuara, Vescouo di Mondognetto. Tradotto di lingua spagnuola nell'italiana, per m. Piero Lauro. Et nuouamente aggiuntoui le apostille nel margine
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1560 ([Venezia : Gabriele Giolito de Ferrari!)
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:TO0E047208]
Auria, Vincenzo
Termine esterminata, ovvero difesa del dottor D. Vincenzo Auria palermitano contro le opposizioni a lui fatte in un'opera di Francesco Alibrandi messinese sotto la maschera del none anagrammatico di Bernardo Afscalco, intitolata Termine rimessa in istato ec., nella quale si prova che il B. Agostino dell'ordine di S. Agostino fu nobile Palermitano della famiglia Termine, sinora illustre nella città di Palermo.
sec. XVII
Cart.; ff. 340; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_179]
Gravina <diocesi>
Bossi, Francesco <m. 1584.>; Pellicciari <famiglia>, <donatore>
Libro de canoni penitentiali delle censure ecclesiastiche, et casi reservati. Raccolte ad istantia dell'illustre, & reuerendissimo monsignor Francesco Bossi vescovo de Gravina per benefitio della sua Chiesa. Delle Cerimonie che s'hanno da osseruare nelli Vesperi, & Messe Pontificali, o che si celebrano in presentia del vescouo
In Napoli : appresso Giuseppe Cacchij dell'Aquila [Napoli ; Cacchi, Giuseppe]1572
Stemma di Papa Gregorio XIII nel front ; Iniz. e fregi xil ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UM1E010838]