Risultati ricerca
Lepelletier
Moxe fatte con un Byssus; del sig. Lepelletier
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1838:A. 5, gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 9) {EVA 130 F3611}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A110840]
Marmocchi, Francesco Costantino
Mappamondo in due Emisferi. Colle più recenti Scoperte fatte sino all'anno 1858
1842
Fa parte di: Atlante di geografia universale preceduto da un vocabolario de' nomi tecnici della geografia, corredato di specchi statistici delle divisioni politiche della terra, ed arricchito d'illustrazioni e di una bilancia politica del globo per servire al corso di geografia universale.. {GE38000149}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38000679]
Carte delle Scoperte fatte nel Mar Pacifico sopra ai Vascello la Resolution...
1785
Fa parte di: Compendio della storia generale de' viaggi opera di m. de La Harpe accademico parigino adorna di carte geografiche, e figure arricchita d'annotazioni. Tomo primo [-trentesimo ottavo] {GE38003429}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004339]
Pasquali, Gio. Valerio; Zuliani, G.
Nuove scoperte fatte nel 1765. 67. e 69 nel Mare del Sud
1776
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006211]
Zuliani, G.; Pasquali, G. V.
Nuove scoperte fatte nel 1765. 67. e 69 nel Mare del Sud
1776
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006338]
Pasquali; Zuliani, G.
Nuove scoperte fatte nel 1765. 67. e 69 nel Mare del Sud
1776
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006540]
Rainaldi B.
Osservazioni metereologiche fatte nell'anno 1911 all'Osservatorio R.Universita' di Torino
Tipografi Vincenzo Bona tipografo delle LL.MM. e dei RR.Principi1912
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS085021]
Roggero E.
Osservazioni metereologiche fatte nell'anno 1913 all'Osservatorio R. Universita' di Torino
Tipografia Vincenzo Bona tipografo delle LL.MM. e dei RR.Principi1914
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS085027]
[Celebrazioni e funzioni religiose fatte nei comuni d'Italia ed Estero il quattro novembre 1922]
ROMA1922-01-01-1922-12-31
Manoscritto a inchiostro bianco, dall'alto: "Fotografie raccolte a cura del Ministero ella Guerra uffico Onoranze al soldato Ignoto; Celebrazioni e funzioni religiose fatte nei comuni d'Italia ed Estero il quattro novembre 1922; Onoranze al soldato I...
Si tratta del frontespizio dell'album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione...
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_5023]
'disegnatore intestazione principale:' Pasquali, Gio. Valerio; 'incisore:' Zuliani, G.
Nuove scoperte fatte nel 1765. 67. e 69 nel Mare del Sud
1776
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006211]
Carte delle Scoperte fatte nel Mar Pacifico sopra ai Vascello la Resolution...
1785
Fa parte di: Compendio della storia generale de' viaggi opera di m. de La Harpe accademico parigino adorna di carte geografiche, e figure arricchita d'annotazioni. Tomo primo [-trentesimo ottavo] {GE38003429}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38004339]
'disegnatore intestazione principale:' Pasquali; 'incisore:' Zuliani, G.
Nuove scoperte fatte nel 1765. 67. e 69 nel Mare del Sud
1776
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006540]
Tacchini, Pietro <1838-1905>
Osservazioni fatte col rifrattore delle macchie solari e [...] del 1866. Osservazioni e annotazioni
1865-11-23-1866-02-24
Fa parte di: Serie: Osservazioni astronomiche. Macchie solari (1865-1880). Busta 2: Anno 1865
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:INAFCT002.001]
Grandi dimostrazioni fatte nella sera dei 2. gennaio 1849. Per la Costituente romana
[S.l. :s.n., 1849]1849-01
Data presunta dal testo
In testa il motto: Viva la Costituente romana
Testo su due colonne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0306245]
'incisore:' Zuliani, G.; 'disegnatore intestazione principale:' Pasquali, G. V.
Nuove scoperte fatte nel 1765. 67. e 69 nel Mare del Sud
1776
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006338]
'autore:' Marmocchi, Francesco Costantino
Mappamondo in due Emisferi. Colle più recenti Scoperte fatte sino all'anno 1858
1842
Fa parte di: Atlante di geografia universale preceduto da un vocabolario de' nomi tecnici della geografia, corredato di specchi statistici delle divisioni politiche della terra, ed arricchito d'illustrazioni e di una bilancia politica del globo per servire al corso di geografia universale.. {GE38000149}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38000679]
Eisenmann
EisenmannSugli esantemi e sugli enantemi: in risposta alle obbiezioni fatte a questa distinzione da Albers
Fa parte di: Annali universali di medicina (1841:feb., 1, fasc. 290, serie 3, vol. 1) {EVA 111 F4780}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67055]
Brocchi
Osservazioni geologiche (inedite) fatte nella terra d'Otranto dal signor Brocchi
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, apr., 1, vol. 18) {EVA 207 F15884}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300480]
Osservazioni meteorologiche fatte al R. C. Osservatorio di Brera - Marzo 1816
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1816:A. 1, mar., 31, vol. 1, tavole) {EVA 207 F15915}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301086]
Osservazioni metereologiche fatte al R. C. Osservatorio di Brera - Ottobre 1817
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1817:A. 2, dic., 31, vol. 8, tavole) {EVA 207 F15921}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301097]

