Risultati ricerca
Capsoni Gio.
Storia naturale. Saggio di una monografia dell'ambra gialla; del dott. Gio. Capsoni
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1840:A. 7, mar., 1, fasc. 3, serie 2, vol. 13) {EVA 130 F3637}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A111355]
Sternberg - Chaillé
Chaillé e Stenberg. Rapporto preliminare della Commissione dell'ufficio nazionale d'igiene sulla febbre gialla dell'Avana
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1880:giu., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 252) {EVA 112 F5446}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A79927]
Relatorio da Epidemia de Febre Amarella, etc. - Rapporto sull'epidemia di febbre gialla di Lisbona nel 1857. - Estratto
Fa parte di: Annali universali di medicina (1861:ott., 1, fasc. 532, serie 4, vol. 42) {EVA 111 F2415}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A79518]
Büchner
Buchner. Sperienze su la Quassia amara, la Quassia simaruba, le radici di Colombo e Genziana gialla, e l'Ippocastano
Fa parte di: Annali universali di medicina (1828:mar., 1, fasc. 135, serie 1, vol. 45) {EVA 111 F4608}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63316]
Bò
Bò. Sulle quarantene contro la febbre gialla di America, e sulla efficacia degli ordinamenti quarantenarii della Francia. Rapporto
Fa parte di: Annali universali di medicina (1850:apr., 1, fasc. 400, serie 3, vol. 38) {EVA 111 F2291}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69810]
Copello - Brocca Giovanni
Copello. Nuevos Estudios sobre la febre amarilla. - Nuovi studi sopra la febbre gialla. - Analisi bibliografica del dott. Giovanni Brocca
Fa parte di: Annali universali di medicina (1872:A. 58, gen., 1, fasc. 653, serie 1, vol. 219) {EVA 111 F2377}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A76427]
Fleet Speir S.
Il color giallo della pelle nella febbre gialla è dovuto alla presenza dell'ematoidina: del dott. S. Fleet Speir
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1865:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 41) {EVA 131 F5096}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118974]
Felici, Giovanni Battista
Manni, Giuseppe
Parere intorno all'uso della cioccolata scritto in una lettera dal conte dottor Gio. Batista Felici all'illustriss. signora Lisabetta Girolami d'Ambra
In Firenze : appresso Giuseppe Manni.1728
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE006100]
Raejntroph, Fortunato <1812-1878>
D'Ambra, Raffaele <1814-1892>; Castellucci, Alessandrina; Clerici Martinelli, Marietta; Aversa, Antonio; Savoia, Pasquale; Fioravanti, Valentino <1764-1837>; Zoboli, Alessandro; Casaccia, Ferdinando; Papini, Zenobia; Castellucci, Alessandrina; Cl
Castellammare / Commedia Lirica in tre atti / Di Raffaele D'Ambra / Con Musica del M.o / Fortunato Rajentroph / Rappresentata nel Teatro Nuovo / L'anno 1857 / Originale [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18571857
Titolo uniforme: CASTELLAMMARE . S, S, S, T, T, B, B, B, Coro(S, T, B), ott, fl, ob, cl, fag, cor, tr, trb, of, tambmil, mand, vl1, vl2, vla, vlc
Incipit: Che belle recotte somarre somarre corrite
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0145213]
D'Ambra, Raffaele <1814-1892>; Petrella, Enrico <1813-1877>
Diana | o la fata di Pozzuoli | Opera buffa in tre atti | del cav. Raffaele d'Ambra | con musica | del maestro comm.re Enrico Petrella
s.l. : autografo1875
Libretto manoscritto ; datato a matita in fase di catalogazione
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00248]
D'Ambra, Raffaele <1814-1892>; Petrella, Enrico <1813-1877>
DIANA | OPERA BUFFA IN TRE ATTI | DEL CAV. | RAFFAELE D'AMBRA | musica del mae.o comm. | ERRICO PETRELLA | MILANO | STABILIMENTO MUSICALE F. LUCCA | 2 - 76
Milano : F. Lucca1876-02-1876-05
Libretto - bozze ; edito da F. Lucca nel febbraio del 1876, su frontespizio note manoscritte di correzione datate maggio 1876
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00249]
D'Ambra, Raffaele
De Castro, [Interprete]; Rocchi, <cantante> [Interprete]; Mingone, <cantante> [Interprete]; Lamonea, Giuseppe [Interprete]; Del Giudice, <cantante> [Interprete]; Savoia, <cantante> [Interprete]; Ammirato, Francesco [Interprete]; Campajola, Francesco ; <n. 1825> [Compositore]; Fania, Giuseppe [Artista (Pittore, etc.)]; Mancini, Federico [Artista (Pittore, etc.)]; Perrelli, Salvatore [Impresario]; Garofalo, Filippo [Artista (Pittore, etc.)]; Casaccia, Antonio [Interprete]; Terracciano, Francesco <direttore d'orchestra> [Interprete]; Carluccio, Giuseppe [Editore]
L'Olimpo : commedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Rossini in questa state del 1871 / del cav. Raffaele D'Ambra ; con musica del maestro Francesco Campajola.
Napoli : Giuseppe Carluccio Napoli ; Carluccio, Giuseppe1871
1 volume
Sul frontespizio le indicazioni di responsabilità precedono quelle di rappresentazione ; A p. 2: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: L' Olimpo. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0287219]
D'Ambra, Raffaele
Moretti [interprete]; Zoboli, Alessandro [interprete]; Casaccia, Ferdinando [interprete]; Papini, Zenobia <cantante> [interprete]; Savoja, Pasquale <cantante> [interprete]; Aversa, Antonio <cantante> [interprete]; Castellucci, Alessandrina <cantante> [interprete]; Fioravanti, Valentino <1827-1879> [interprete]; Martinelli Clerici, Maria <cantante> [interprete]; Amato, Achille [scenografo]; Cimmino; Natale, Francesco : de [direttore d'orchestra]; Radice, Matteo; Stella, Pasquale; Zoboli, Giovanni <1821-1884> [direttore d'orchestra]; Sassone, Pietro; Quriau, Fortunato; Grandillo [regista]; Rossi, Anafesto [interprete]
Castellammare : commedia lirica in tre atti : da rappresentarsi la state del 1857 nel Teatro Nuovo / di Raffaele D'Ambra ; con musica del maestro Fortunato Rajentroph
Napoli : Tipografia Fattorini [Fattorini]1857
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; Alle p. 3 e 4 indicazione di responsabilit, di personaggi e interpreti
Titolo uniforme: CASTELLAMMARE. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321534]
D'Ambra, Raffaele
D'Ambra, Raffaele [librettista]; De Castro [interprete]; Rocchi <cantante> [interprete]; Mingone <cantante> [interprete]; Lamonea, Giuseppe [interprete]; Del Giudice <cantante> [interprete]; Savoia <cantante, > [interprete]; Ammirato, Francesco [interprete]; Campajola, Francesco <n. 1825, > [compositore]; Fania, Giuseppe [artista (pittore, ecc.)]; Mancini, Federico [artista (pittore, ecc.)]; Perrelli, Salvatore [impresario]; Garofalo, Filippo [artista (pittore, ecc.)]; Casaccia, Antonio [interprete]; Terracciano, Francesco <direttore d'orchestra> [interprete]
L'Olimpo : commedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Rossini in questa state del 1871 / del cav. Raffaele D'Ambra ; con musica del maestro Francesco Campajola.
Napoli : Giuseppe Carluccio, 18711871
Sul frontespizio le indicazioni di responsabilità precedono quelle di rappresentazione; A p. 2: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: L' Olimpo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0287219_1]
Giulj Giuseppe - Capsoni D. G.
Saggio statistico di Mineralogia utile della Toscana per servire agli ingegneri, ai possidenti, ai medici, agli artisti e manifattori, ed ai commercianti; del cav. Giuseppe Giulj (D. G. Capsoni)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1844:set., 1, fasc. 243, serie 2, vol. 1) {EVA 117 F2833}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94723]
Capsoni Giovanni
Annunzii. Formolario de' medicamenti per l'economia de' luoghi pii, sulla base della Farmacopea Austriaca, compilato ad uso delli spedali di Bergamo, del dottore Giovanni Capsoni, direttore de' medesimi
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1837:A. 4, gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 7) {EVA 130 F3599}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A110446]
Capsoni G. - De Renzi Salvatore
Topografia e statistica medica della città di Napoli con alcune considerazioni sul regno intero, ossia Guida medica per la città di Napoli e pel regno; del dottor Salvatore De Renzi. Quarta edizione ampliata e corretta (Dott. G. Capsoni)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1845:ott., 1, fasc. 16, serie 2, vol. 6) {EVA 117 F2846}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95160]
La *proprietà fondiaria degli italiani nella greater New York: Monografia compilata dalla ditta tuoti e C. Per la Esposizione di Milano 1906
New York: Tip. Dell'araldo Italiano1906
BNCF - materiale a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0525160]
Cavaciocchi, Alberto
L'impresa dell'Adamello : monografia sulla guerra alpina premiata dal Ministero della Guerra come vincitrice di un concorso (circolare del G:M: n. 74 del 7 febbraio 1922)
Torino : Arti grafiche Giachino, 19231923
In testa al front.: Gabinetto di cultura della Scuola di guerra.
Comprende: Carta della regione dell'Adamello {LIG0134915}
Schizzo panoramico della regione dell'Adamello {LIG0134918}
L'attacco del Corno di Cavento : (15 giugno 1917) {LIG0134923}
L'attacco della conca di Presena (25-26 maggio 1918) {LIG0134926}
Punta dell'Orco-Corno di Cavento La linea Lobbia alta-M. Fumo {LIG0134929}
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LO10581893_GE0038]
Romaniello, Michele
Monografia tecnica sulla costruzione dei volti in muratura con particolare riguardo ai volti demoliti del ponte sul fiume Sauro presso Aliano in Basilicata
Caserta : Stabilimento tipografico dell'unione[Caserta ; Stabilimento tipografico dell'Unione]1920
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0311982]
Falcone, Francesco
Un avvenimento prodigioso documentato, ossia La sacra pietra della grotta di S. Michele Arcangelo in Monte Gargano e la peste del 1656 : monografia
Napoli : Duomo1885
Altri titoli:'variante del titolo:' La sacra pietra della grotta di S. Michele Arcangelo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0197534]