Risultati ricerca
Walchner
Gaz idrogene fosforato, spontaneamente infiammabile; di Walchner (1842:A. 9, ago., 1, fasc. 8, serie 2, vol. 18)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1842:A. 9, ago., 1, fasc. 8, serie 2, vol. 18) {EVA 130 F3666}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A112117]
Millon
Sull'alterazione che subisce spontaneamente l'acido cianidrico: di Millon (1862:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 34)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1862:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 34) {EVA 131 F4985}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A117836]
Ghirlanda G.
Fisica. Osservazioni ed esperienze sopra una corrente d'aria infiammabile in un pozzo artesiano, di G. Ghirlanda (1834:A. 19, feb., 1, vol. 73)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1834:A. 19, feb., 1, vol. 73) {EVA 207 F16286}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307051]
Volta Alessandro - Amorosi Guido
L'"aria infiammabile" di Alessandro Volta - I rifiuti organici dei centri urbani sono una grande fonte di metano - Guido Amorosi (1941:A. 58, lug., 1)
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1941:A. 58, lug., 1) {EVA 179 F8644}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A155251]
Rose H.
Composizione dell'idrogene fosforato e sue combinazioni con altri corpi; del sig. H. Rose (1833:A. 10, ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 18)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1833:A. 10, ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 18) {EVA 129 F3560}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A109076]
Buff
Composizione di due composti di idrogeno fosforato; del sig. Buff (1829:A. 6, nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 10)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1829:A. 6, nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 10) {EVA 129 F3513}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A107573]
Serullas
Combinazione dell'acido idro-bromico con l'idrogene fosforato; del sig. Serullas (1832:A. 9, apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 15)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1832:A. 9, apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 15) {EVA 129 F3542}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A108565]
Ghenard A.
Sulle macchie grassose che si manifestano spontaneamente sulla seta: di A. Ghenard (1858:ago., 1, fasc. 8, serie 3, vol. 27)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1858:ago., 1, fasc. 8, serie 3, vol. 27) {EVA 131 F3858}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A116175]
Denis de Commercy
Sulla plasmina, sostanza albuminoide che comunica al sangue la facoltà di coagularsi spontaneamente: nota di Denis De Commercy (1861:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 33)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1861:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 33) {EVA 131 F4952}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A117597]
Commaille A.
Sulle alterazioni che subisce spontaneamente la tintura di jodio: di A. Commaille (1859:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 29)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1859:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 29) {EVA 131 F3874}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125392]
Polli G.
Sulla trasformazione della fibrina in albumina, e di quest'ultima in una sostanza spontaneamente coagulabile: di Gio. Polli (1856:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 22)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1856:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 22) {EVA 131 F3818}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115741]
Magnus
Proprietà che hanno le polveri metalliche di accendersi spontaneamente all'aria; del signor Magnus (1828:A. 5, feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 7)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1828:A. 5, feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 7) {EVA 129 F3492}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A107296]
Braconnot
Braconnot. Enumerazione delle piante alimentari che crescono spontaneamente nei luoghi incolti e che possono servire di nutrimento all' uomo (1849:ott., 1, fasc. 10, serie 3, vol. 2)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1849:ott., 1, fasc. 10, serie 3, vol. 2) {EVA 126 F3356}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104589]
Pasquini Cesare
Della possibilità che il fosforo rosso si accendi spontaneamente alla temperatura ordinaria: di Cesare Pasquini (1864:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 38)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1864:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 38) {EVA 131 F5051}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118324]
Parlatore F.
Flora Palermitana ossia descrizione delle piante che crescono spontaneamente nella valle di Palermo. Festucaceae (anno 1, tomo 1-2, 1844-1845:tomo 2, pt. 1)
1844-1845
Fa parte di: Giornale botanico italiano / compilato per cura della Sezione botanica dei congressi scientifici italiani {UFI0047183 1 1844-1845 1-2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0047183_1_1844-1845_1-2_sp048_12696]
Bartalini, Biagio
Stamperia del Pubblico <Siena>; Rossi, Francesco Saverio <Siena>; Chiallini, Girolamo
Catalogo delle piante che nascono spontaneamente intorno alla citta di Siena coll'aggiunta d'altro catalogo dei corpi marini fossili che si trovano in detto luogo. Di Biagio Bartalini ..
In Siena : nella stamperia del pubblico per Francesco Rossi stampatore : si vendono nel negozio di Girolamo Chiallini mercante di libri.1776
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:VIAE001959]
Reymond C.
C. Reymond. - Osservazione di emeralopia effimera in una donna già operata di cataratta sviluppatasi spontaneamente e senza l'influenza dell'insolazione (1871:A. 1, gen., 27, fasc. 1, vol. 1)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1871:A. 1, gen., 27, fasc. 1, vol. 1) {EVA 139 F5949}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A123570]
Klette Leopoldo
Invito per promuovere la raccolta del zafferano spontaneamente crescente, e la coltura regolare di questo prodotto indigeno in Dalmazia( Leopoldo Klette) (1838:A. 13, ott., 1, fasc. 9-10, serie 2, vol. 10)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1838:A. 13, ott., 1, fasc. 9-10, serie 2, vol. 10) {EVA 125 F3212}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102476]
Parona - Di Fede R.
Parona e R. Di Fede - Due casi di emorragia secondaria, l'uno dopo la legatura dell'arteria femorale, l'altro dopo quella dell'omerale, ed arrestatasi spontaneamente (1879:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 250)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1879:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 250) {EVA 112 F5434}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A80761]
Braconnot
Enumerazione delle piante alimentari che crescono spontaneamente nei luoghi inculti, e che ponno servire di nutrimnento all'uomo: di Braconnot (1849:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 9)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1849:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 9) {EVA 131 F3761}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114306]
Micheli, Pier Antonio
Biblioteca del R. Istituto botanico fiorentino [provenienza]
Firenze, Università degli Studi, Biblioteca di Scienze, Manoscritti, Ms 34
Catalogo delle piante che spontaneamente nascono nel suolo fiorentino dentro lo spazio di circa dodici miglia...
Catalogus plantarum agri florentini, Tomus I
[prima del 1732]
Il tit. a c. 1r allude ai trenta anni necessari alla stesura dei sei tomi costituenti l'opera; datazione ante quem ricavata da: I manoscritti di Pier Antonio Micheli ... a cura di Stefania Ragazzini, 1993, p. 57-58; allegato 1 fasc. di indice alfabet...
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:BO000002645]