Risultati ricerca
Rose E.
Mezzo di distinguere le macchie arsenicali dalle macchie antimoniali: di E. Rose
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1850:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 11) {EVA 131 F3759}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114182]
Richardson Giuseppe
Sul valore dei forti ingrandimenti microscopici per la diagnosi del sangue umano nelle macchie antiche del medesimo: del dott. Giuseppe Richardson
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1878:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 66) {EVA 131 F6631}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A129923]
Estratto di una Memoria sulle macchie delle foglie del gelso, letto al Congresso di Padova dal prof. Giulio Sandri di Verona
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1843:nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 20) {EVA 125 F3273}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103603]
Sandri Giulio
Rapporto della Commissione incaricata di riferire intorno al Sunto di una Memoria sulla Golpe e sulle Macchie del Gelso presentata al Congresso di Lucca
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1843:dic., 1, fasc. 12, serie 2, vol. 20) {EVA 125 F3274}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A116942]
Venturini Luigi
Uso di alcuni reagenti chimici da impiegarsi per levare le macchie e le lordure dai drappi, dalla biancheria, dalle stoffe d'ogni sorta ed altri oggetti
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1870:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 51) {EVA 131 F5813}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A122819]
Pacini Filippo
Di un mezzo atto a facilitare l'esame microscopico delle macchie del sangue nelle questioni medico-forensi. Lettera del prof. Filippo Pacini a dott. Sonsino
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1872:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 55) {EVA 131 F6340}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125724]
Cumming
Cumming. Di un'apparenza luminosa dell'occhio umano, e della sua applicazione allo scoprimento delle macchie della retina e della parte posteriore dell'occhio.
Fa parte di: Annali universali di medicina (1848:ago., 1, fasc. 380, serie 3, vol. 31) {EVA 111 F4879}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A117446]
Tacchini, Pietro <1838-1905>
Protuberanze, spettri, facole e macchie solari dal 18 marzo 1874 al 4 aprile 1874 e parte del 5 aprile 1874. Osservazioni e annotazioni
1874-03-18-1874-04-05
Fa parte di: Serie: Osservazioni astronomiche. Macchie solari (1865-1880). Busta 12: Anno 1874
MagTeca - ICCU - materiale grafico; manoscritto - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:INAFCT012.002]
Tacchini, Pietro <1838-1905>
Osservazioni di macchie solari dal 22 gennaio 1874 al (23 gennaio), protuberanze e spettri dall'8 febbraio 1874 al 17 marzo 1874. Osservazioni e annotazioni
1874-01-22-1874-02-08-1874-03-17
Fa parte di: Serie: Osservazioni astronomiche. Macchie solari (1865-1880). Busta 12: Anno 1874
MagTeca - ICCU - materiale grafico; manoscritto - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:INAFCT012.001]
Divini, Eustachio <1610-1695>
Gottignies, Gilles François <1630-1689>
Lettera di Eustachio Diuini. Intorno alle macchie nuouamente scoperte nel mese di luglio 1665. nel pianeta di Gioue con suoi cannocchiali. ..
In Roma:per Giacomo Dragondelli; [Roma ; Dragondelli, Giacomo]1666
Rif.: Michel & Michel, v. 2, p. 176 ; Fregio sul front ; Iniz. e fregi orn ; Cors.; rom ; Contiene anche a c. E7r: Lettera del M.R.P. Egidio Francesco de Gottignies ... diretta ad Eustachio Diuini
Altri titoli:variante del titolo: Lettera di Eustachio Divini. Intorno alle macchie nouamente scoperte nel mese di luglio 1665. ...
variante del titolo: Lettera di Eustachio Divini. Intorno alle macchie nouamente scoperte nel mese di luglio 1665. ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E003186]
Galilei, Galileo; Welser, Marcus; Scheiner, Christoph; De Filiis, Angelo
Istoria e dimostrazioni intorno alle macchie solari e loro accidenti : comprese in tre lettere scritte all'illustrissimo ... Marco Velseri ... dal signor Galileo Galilei ... : si aggiungono nel fine le lettere e disquisizioni del finto Apelle
In Roma : appresso Giacomo Mascardi, 1613.1613
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:367710]
Venturini Luigi
Uso di alcuni reagenti chimici da impiegarsi per levare le macchie e le lordure dai drappi, dalla biancheria, dalle stoffe di ogni sorta e d'altri oggetti: di Luigi Venturini
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1878:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 67) {EVA 131 F6638}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A130187]
Venturini Luigi
Uso di alcuni reagenti chimici, con varj metodi, per levar le macchie e le lordure dai drappi, dalla biancheria, dalle stoffe di ogni sorta, e d'altri oggetti: di Luigi Venturini
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1849:ott., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 9) {EVA 131 F3764}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114345]
Favero - Del Noce Giuseppe
Favero. Trattato storico, scientifico ed economico delle macchie e foreste del granducato toscano, con un nuovo regolamento delle acque fluenti per i fianchi scoscesi delle montagne apennine e delle centrali; del professore Giuseppe del Noce
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1853:mar., 1, fasc. 2-3, serie 3, vol. 9) {EVA 126 F3385}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104791]
Sandri G.
Osservazioni sul Rapporto della Commissione incaricata di riferire intorno al sunto di una Memoria sulla golpe e sulle macchie del gelso, presentato al Congresso di Lucca dal sig. Giulio Sandri di Verona (G. Sandri)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1844:mar., 1, fasc. 3, serie 2, vol. 1) {EVA 126 F3277}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103618]
Galilei, Galileo
Welse, Marcus <1558-1614>
Istoria e dimostrazioni intorno alle macchie solari e loro accidenti comprese in tre lettere scritte all'illustrissimo signor Marco Velseri linceo ... dal signor Galileo Galilei linceo ... Si aggiungono nel fine le lettere, e disquisizioni del finto Apelle
In Roma: appresso Giacomo Mascardi; [Roma ; Mascardi, Giacomo]1613
La pt. 1. contiene anche tre lettere di Marcus Welser ; La pt. 2. in latino con il tit.: "De maculis solaribus tres epistolæ. De iisdem et stellis circa Iouem errantibus. Disquisitio ad Marcum Velserum ... Apellis post tabulam latentis" ; Il finto Ap...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE034885]
Volpato, Giovanni <1735?-1803>; D��rer, Albrecht; Conte, Antonio <1780-1837>; Zuliani, Felice <m. 1834>; Sergent Marceau, Antoine Fran��ois; Duplat, Jean Louis<incisore> <incisore>; Albertolli, Raffaello; Pinelli, Bartolomeo <1748-1835>; Vallardi, Pietro & Vallardi, Giuseppe
Catalogo dei piu celebri intagliatori in legno ed in rame e capiscuola di diverse eta e nazioni con alcune notizie sull'arte e sui metodi dell'intagliare, e sul modo di intraprendere una raccolta di stampe, di distinguere le prime dalle ultime prove, e di evitare qualunque sorpresa a questo riguardo, ecc. Con tavole intagliate in rame
Milano : presso gli editori Pietro e Giuseppe Vallardi Contrada S.a Margherita n. 1101.1821
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE006173]
Ottonelli, Giovanni Domenico<1584-1670>
Franceschini, Luca & Logi, Alessandro; Congregazione della SS. Conversazione di Ges��, Maria e Giuseppe <Gorizia>
Della christiana moderatione del theatro ricordo primo, detto La qualit�� delle comedie; per dichiarare, quale sia la lecita �� buoni christiani, e quale sia la illecita; e per distinguere la modesta dalla oscena secondo la dottrina di S. Tommaso, .... Opera del p. Gio. Domenico Ottonelli d�� Fanano, sacerdote della Compagnia di Gies��. ...
[Gorizia] : stampata alle spese di alcune persone pie ascritte nella Congregatione della Santiss. Conuersatione di Gies�� ; in Fiorenza : nella stamperia di Luca Franceschini.1646
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE048943]
Ottonelli, Giovanni Domenico ; <1584-1670>
Franceschini, Luca & Logi, Alessandro [Editore]; Congregazione della SS. Conversazione di Gesù, Maria e Giuseppe <Gorizia> [Editore]
Della christiana moderatione del theatro ricordo primo, detto La qualità delle comedie; per dichiarare, quale sia la lecita à buoni christiani, e quale sia la illecita; e per distinguere la modesta dalla oscena secondo la dottrina di S. Tommaso, .... Opera del p. Gio. Domenico Ottonelli dà Fanano, sacerdote della Compagnia di Giesù. ...
[Gorizia] : stampata alle spese di alcune persone pie ascritte nella Congregatione della Santiss. Conuersatione di Giesù, Maria, e Giuseppe Gorizia ; Franceschini, Luca & Logi, Alessandro ; Congregazione della SS. Conversazione di Gesù, Maria e Giuseppe1646
1 esemplare; sul frontespizio timbro settecentesco a inchiostro della Biblioteca Marucelliana
Primo libro della serie di cinque pubblicati autonomamente dall'A. tra il 1646 e il 1652. L'ed. completa fu pubblicata in 6 vol. a Firenze nel 1655, cfr.: Backer-Sommervogel, v. 6, col. 11 ; Insegna dei Gesuiti sul front.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE048943]
Tiepolo, Giovanni <m. 1630>
Barezzi, Barezzo; Condulmer, Giovanni
��Il ��riabbellimento dell'anima dalle nuoue macchie contratte doppo il battesimo, ouero De gli essercitij, considerationi, e prattiche di penitenza di monsignor Giouanni Thiepolo primicerio di San Marco, libri due: nel primo de' quali si insegnano tutti quegli essercitij spirituali, che possono farsi per ridur l'huomo dal peccato alla penitenza, ... e nell'altro si mettono gli essempi delle varie conuersioni, discipline, e mortificationi ... Con tre tauole ...In Venetia : presso Barezzo Barezzi, 1612
[8], 390, [12] c. : 1 ill. calcogr ; 4��.1612
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002753]