Risultati ricerca
Chevallier
Delle malattie che affettano gli operaj nelle fabbriche di solfato di chinina: di Chevallier (1851:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 13)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1851:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 13) {EVA 131 F3798}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114811]
Bellini Ranieri
Sulla essenza di trementina come mezzo atto a diminuire la nocevolezza delle emanazioni fosforiche nelle fabbriche di fiammiferi ed in quelle di fosforo (1868:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 46)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1868:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 46) {EVA 131 F5177}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119535]
Erizzo Nicolò Federico - Astruc Carlo
Intorno al progetto di alcune fabbriche nazionali da attivarsi nella periferia della veneta laguna, ideato e proposto dal cav. Carlo Astruc di Mompellieri (Continuazione e fine) (Dott. Nicolò Federico Erizzo) (1855:lug., 1, fasc. 19, serie 3, vol. 7)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1855:lug., 1, fasc. 19, serie 3, vol. 7) {EVA 118 F2906}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97142]
Seiller, Johann Georg; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
[Descrizione di Milano ornata con molti disegni in rame delle fabbriche pi cospicue, che si trovano in questa metropoli, raccolta ed ordinata da Serviliano Latuada sacerdote milanese. Tomo primo [-quinto]] 3
1737 [Milano]1737
v. 3
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE008674_1]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Memorie dall'anno 1738 al 1796 per servire alla storia delle fabbriche, ristauri, abbellimenti ed ornato di Modena, divise in due parti con appendice.- Parma : per Pietro Fiaccadori, 1854
81 p22 cm [Parma ; Fiaccadori, Pietro]1854
Contiene: Confraternite e parrocchie antiche e moderne
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO3120850]
Seiller, Johann Georg; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
[Descrizione di Milano ornata con molti disegni in rame delle fabbriche pi cospicue, che si trovano in questa metropoli, raccolta ed ordinata da Serviliano Latuada sacerdote milanese. Tomo primo [-quinto]] 1
1737 [Milano]1737
Antip. e ill. calcogr. incise da Seiller. - Segn.: *8 2*6 a-b8 c8(c4+c5) A-R8 S8(S4+S5) T-X8 Y4 [chi]1. - Ripetute nella numerazione le p.121-128. - P. 280 (erroneamente numerata 180) seguita da p. *180 e **180. - La c. [chi]1 contiene: istruzione a'...
v. 1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE008672_1]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
[Descrizione di Milano ornata con molti disegni in rame delle fabbriche pi cospicue, che si trovano in questa metropoli, raccolta ed ordinata da Serviliano Latuada sacerdote milanese. Tomo primo [-quinto]] 4
1738 [Milano]1738
v. 4
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE008675_1]
Ducpetiaux Edoardo
Intorno alla condizione fisica e morale dei giovani operaj, ed intorno ai mezzi atti a migliorarla, opera di Edoardo Ducpetiaux, ispettore generale delle prigioni, e degli istituti di beneficenza del Belgio (1844:A. 20, apr., 1, fasc. 238, serie 1, vol. 80)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1844:A. 20, apr., 1, fasc. 238, serie 1, vol. 80) {EVA 116 F2795}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92672]
La 20th Century Fox presenta Fernandel in un film di Jean Boyer. Ogni giorno è vacanza con Maria Mauban, Henri Vilbert, Henry Cremieux ... [et al.]. Sceneggiatura e dialoghi di Gabriel Chevallier, adattamento cinematografico di Jean Boyer e Jean Manse, direttore della fotografia Charles Suin, musica: René Sylvano, F.I.D.E.S. (Ernst Rupp), distribuzione 20th Century Fox
[S.l. : s.n., dopo il 1957] ; Roma : Cronograph1957
Titolo uniforme: Le chômeur de Clochemerle
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG658307]
Campiglia, Giovanni Domenico <pittore e incisore ; 1692-1768>
Il quinto libro del nuovo teatro delle fabbriche et edificj fatte fare in Roma e fuori di Roma dalla Santita' di nostro signore papa Clemente XII disegnate ed intagliate in prospettiva con direzzione e cura di Gio. Domenico Campiglia sopraintendente della Calcografia Camerale
1739
Comprende: Il quinto libro del novo teatro delle fabbriche... - Campiglia, Giovanni Domenico <pittore e incisore ; 1692-1768>
Veduta del cortile della galleria di statue in Campidoglio - Campiglia, Giovanni Domenico <pittore e incisore ; 1692-1768>
Facciata della basilica di San Giovanni Laterano e del palazzo pontificio ad essa contiguo. Architettura d'Alessandro Galilei... - Campiglia, Giovanni Domenico <pittore e incisore ; 1692-1768>
Veduta interiore del portico di San Giovanni Laterano. Architettura d'Alessandro Galilei... - Campiglia, Giovanni Domenico <pittore e incisore ; 1692-1768>
Spaccato della cappella di S. Andrea Corsini in S. Gio. Laterano dell'eccell. casa Corsini... - Campiglia, Giovanni Domenico <pittore e incisore ; 1692-1768>
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0026667]
Albrizzi, Giambattista <quondam Girolamo>
Forestiero illuminato intorno le cose piu' rare, e curiose antiche, e moderne della citta' di Venezia e dell'isole circonvicine con la descrizione delle chiese, monisteri, ospedali, tesoro di San Marco, Arsenale, fabbriche pubbliche, pitture celebri, funzioni e divertimenti, e di quanto v'e' di piu' riguardevole
Presso Girolamo Albrizzi q. Gio: Batt.1784
Comprende: [Stemma nobiliare con putti] - Zucchi, Francesco
La citta' di Venezia - Zucchi, Francesco
Veue de Venise en venant de la part de Chioggia - Zucchi, Francesco
Vue de l'Eglise Ducale de San Marc - Zucchi, Francesco
Palais Ducal vers la petite Place de S. Marc ; La Bibliotheque publique de S. Marc - Zucchi, Francesco
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0029107]
Lunadoro, Girolamo<sec. 17.>; Martinelli, Fioravante<1599-1667>; Sestini, Francesco<sec. 17.>
Brigonci, Giovanni Pietro
Relatione della corte di Roma, e de' rit ; ] da osseruarsi in essa, e de' suoi magistrati, & officij, con la loro distinta giurisdittione. Del sign. cau. Girolamo Lunadoro. Col Maestro di camera del signor Francesco Sestini. E Roma ricercata nel suo sito, nel modo, che al presente si ritruoua, con le nuoue fabbriche: del sig. Fiorau. Martinelli. E dal medesimo accresciuta di antiche, & moderne eruditioni.
In Venetia : per il Brigonci.1664
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE045233]
Quattrucci, Angela
��La ��Magona del ferro : gestione aziendale e provvidenze sociali nell'evoluzione delle fabbriche del Granducato di Toscana, 18.-19. secolo : carte e documenti della Magona, appendice 2., e della Imperiale e reale amministrazione delle miniere e fonderie del ferro / Angela Quattrucci
Napoli [etc.] : Edizioni scientifiche italiane.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0229887]
Albrizzi, Giovanni Battista <1698-1777>
Zucchi, Francesco <1692-1764 ; incisore>; Albrizzi, Giovanni Battista
Forestiere illuminato intorno le cose piu' rare, e curiose, antiche, e moderne della citta' di Venezia, e dell'isole circonvicine; con la descrizione delle chiese, monisteri, ospedali, ... Opera adornata di molte bellissime vedute in rame delle fabbriche pi�� cospicue di questa metropoli ... / \Giambatista Albrizzi]
In Venezia : presso Giouambatista Albrizzi q. Girol.1740
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE008054]
Alberti, Giuseppe Antonio
Magnini, J. <incisore>; Recurti, Giovanni Battista
Trattato della misura delle fabbriche nel quale oltre la misura di tutte le superficie comuni si d�� ancora la misura di tutte le specie di volte, ... di Giuseppe Antonio Alberti ... Con un'appendice del modo di misurare le capacita delle vasche, ..
In Venezia : appresso Giambattista Recurti.1757
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001598]
Venezia <Repubblica>
Terminazione degl'illustrissimi ed eccellentissimi signori Cinque Savj alla mercanzia esecutiva di decreto dell'eccellentissimo Senato 14. Agosto 1783. A favor delle fabbriche de panni ad uso estero in Schio della ditta di Gioachin dal Molin, dell'altre di D. D. Gio. Battista di Munari, e Gio. Maria de Marchi compagni, e della terza di D. D. Otttavio Strolin, e Tommaso Roncaglia compagni
[Venezia] : stampata per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1783
Incipit: Verificandosi la industria, la buona qualita, ed il discreto prezzo de panni ad uso estero
Data di approvazione in calce: Addi 25. Settembre 1783. Approvata con dcreto dell'eccellentissimo Senato
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1783 (approvazione)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137669]
Piranesi, Giambattista
Piranesi, Giambattista [disegnatore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Pianta dell' antico Foro Romano, comprensivo delle Valli esistenti fra i Monti Capitolino, Palatino, Celio, Esquilino, e Quirinale, e contenente tutte le antiche fabbriche, disposte, seconda la situazione e la traccia dè loro odierni avanzi, e denominate nell' Indice consecutivo. La tinta più nera indica gli stessi avanzi, e la più leggiera il supplimento ai medesimi / Piranesi Archit. dis. inc.
[In Roma : nella stamperia Salomoni alla piazza di S. Ignazio, 1784]1784
In alto a sinistra "Tom. I.", a destra "XLIII". In basso a destra indicazione dell'incisore e disegnatore. In basso al centro indicazione di scala in palmi romani
Tratta dall'opera di G. Piranesi "Le antichità romane" 1784, T. 1., tav. 43
Rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0839064]
Trattato della composizione e dell'ornamento dei giardini, con 160 tavole rappresentati in più di 600 figure delle piante di giardino, delle fabbriche a loro decorazione, e delle macchine per alzare l'acqua (1839:feb., 1, fasc. 1-2, serie 2, vol. 11)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1839:feb., 1, fasc. 1-2, serie 2, vol. 11) {EVA 125 F3216}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102611]
Dingler Gio. Gotifredo
Descrizione e rappresentazione di varj apparati a vapore, co' quali trarre a profitto i vapori acquei per cucinare e scaldare, tanto in diversi pubblici istituti, quanto nell'economia domestica e rurale, nelle fabbriche, ecc. (I estratto) (1818:A. 3, set., 1, vol. 11)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, set., 1, vol. 11) {EVA 207 F15939}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299907]
La riforma dell'industria, ossia il Falanstère, giornale degli interessi generali dell'industria, e che insegna l'arte di organizzare socialmente i lavori agricoli le fabbriche, il regime domestico, il commercio etc. (1833:A. 9, apr., 1, fasc. 106, serie 1, vol. 35)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1833:A. 9, apr., 1, fasc. 106, serie 1, vol. 35) {EVA 116 F2638}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87758]
Canina, Luigi
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Particolare genere di architettura proprio degli usi domestici : decorato con ornamenti di svelte forme ed impiegato con poca varieta dai piu' rinomati popoli antichi ora solo ordinato con metodo e proposto per la decorazine delle fabbriche moderne collegno e ferro fuso / dal commendatore Luigi Canina
Roma : G.A. Bertinelli [Bertinelli, Gaetano A]1852
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMR0300434]