Risultati ricerca
Pessina Gio. Domenico
Applicazione della dialisi nella ricerca del fosforo in seguito ad avvelenamento: di Gio. Domenico Pessina.
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1863:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 37) {EVA 131 F5030}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118179]
Masserotti
Masserotti. Dei zolfanelli privi di fosforo
Fa parte di: Annali universali di medicina (1857:nov., 1, fasc. 485, serie 4, vol. 26) {EVA 111 F5003}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72268]
Mezzo di riconoscere l'avvelenamento col fosforo
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1873:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 56) {EVA 131 F6360}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125080]
Rimedii contro l'avvelenamento acuto del fosforo
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1873:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 56) {EVA 131 F6358}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125077]
Magnani, Girolamo <1815-1889>
Seguito d' Amneris, coro. Aida
1872
Figurino ; acquerello ; cartoncino ; Velo sul capo
'note ai nomi:' Girolamo Magnani, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 8-2-1872 {MI0285_AIDA_MI_08021872}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201017]
Nicodemi G.
Francesco Filippini - G. Nicodemi (seguito)
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1932:A. 48, nov., 1, fasc. 11) {EVA 179 F8099}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A149029]
Böttiger
Ossido di fosforo, nuovo mezzo per separarvi il fosforo; del sig. Böttiger
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1839:A. 6, mar., 1, fasc. 3, serie 2, vol. 11) {EVA 130 F3619}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A110759]
Bellini Ranieri
Sul fosforo rosso da sostituirsi, con legge, al fosforo bianco nella fabbrica dei fiammiferi
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1868:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 46) {EVA 131 F5175}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119512]
Perrod G.
G. Perrod - Sopra un raro caso di irido-dialisi parziale. Contributo allo studio degli infortuni sul lavoro
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1910:A. 39, ott., 1, fasc. 10) {EVA 165 F6552}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A128445]
Polli Gio. - De Pietra Santa Prospero
I preparati marziali, l'endosmosi e la dialisi: del dott. Prospero De Pietra Santa. - Lettera al porf. Gio. Polli
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1880:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 70) {EVA 131 F6660}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A130691]
Cvetaeva, Marina Ivanovna
Pessina Longo, Haisa
��L'��amica / Marina Cvetaeva ; prefazione e traduzione di Haisa Pessina Longo
Rimini : Panozzo.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0409708]
Bergson, Henri
Pessina, Adriano
��Le ��due fonti della morale e della religione / Henri Bergson ; a cura di Adriano Pessina
Roma [etc.] : Laterza.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0257159]
Pessina Longo, Haisa
��La ��letteratura russa contemporanea: autori, opere, tendenze / a cura di Haisa Pessina Longo.
Bologna : CLUEB.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0288456]
Pessina, Giuseppe; De Leva, Enrico <1867-1955>
G. Pessina | Camargo | Azione lirica in quattro parti | Musica di | Enrico De Leva
s.l. : s.n.1894-1898
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00028]
Di Lella, Luigi <giudice>; Longo, Michele
Commemorazione di Enrico Pessina del 15 ottobre 1960 nella 1. sezione del Tribunale di Napoli
Lucera : L. Cappetta [Cappetta]1916
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0492521]
Anonimo
Arturo Pessina ritratto a figura intera, nel ruolo di Falstaff. Ritratto maschile. Falstaff
1891-1900
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
'note all'opera:' Falstaff. Giuseppe Verdi, compositore ; Arrigo Boito, poeta, compositore, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1014]
Pessina Francesco
Ancora della ferrovia economica da Bergamo a Clusone, dell'Ing. Francesco Pessina
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1870:dic., 1, fasc. 12, vol. 2) {EVA 215 F16884}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A313990]
Pessina Giuseppe
Cerotto mercuriale forte; nuovo metodo per la sua preparazione, proposto da Giuseppe Pessina, farmacista di Milano
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1843:A. 10, feb., 1, fasc. 2, serie 2, vol. 19) {EVA 130 F3672}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A112444]