Risultati ricerca
Pacini F.
Esame microscopico di aque potabili in relazione al cholera
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1867:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 45) {EVA 131 F5166}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119348]
Osservazioni sul Cholera-morbus epidemico, e suo metodo di cura; compilate dietro i Rapporti dei Medici di Vienna e pubblicate per ordine dell'I. R. Governo di Lombardia
Fa parte di: Annali universali di medicina (1832:giu., 1, fasc. 185-186, serie 1, vol. 62) {EVA 111 F4670}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64715]
Esame storico ragionato dell'epidemia di Cholera-morbus divampata a Parigi, e sposizione de' diversi metodi di cura adoperati contra le varie forme e periodi della malattia
Fa parte di: Annali universali di medicina (1832:giu., 1, fasc. 185-186, serie 1, vol. 62) {EVA 111 F4670}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64675]
Medicina - Estratto da una Memoria di uno de' più distinti medici di Vienna, che ha studiato per due mesi in Galizia il carattere del Cholera
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831:A. 16, ago., 1, vol. 63) {EVA 207 F16228}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306096]
Acerbi G.
Cenno storico de' progressi del Cholera morbus nell'Edgias e in Egitto, e di alcuni costumi religiosi e civili de' Musulmani, di G. Acerbi
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1832:A. 17, gen., 1, vol. 65) {EVA 207 F16237}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306187]
Balardini
Balardini. Invasione del cholera-morbus nella provincia di Brescia nell'anno 1849, e fatti occorsi comprovanti sempre più la sua indole contagiosa
Fa parte di: Annali universali di medicina (1851:mar., 1, fasc. 411, serie 4, vol. 1) {EVA 111 F4910}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69988]
Centomo - Agostini A.
Centomo. Il cholera quale fu veduto nell'estate del 1855, in Sandrigo e Bressanvido. - Cenni critico-epistolari del dott. A. Agostini al dott. Griffini
Fa parte di: Annali universali di medicina (1858:giu., 1, fasc. 492, serie 4, vol. 28) {EVA 111 F5011}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72082]
Foy
Foy. Cholera-morbus. Prémiers sécours, etc.- Primi soccorsi da prestarsi ai colerosi prima dell'arrivo del medico, preceduti da un'indicazione precisa dei segni della malattia, ecc.
Fa parte di: Annali universali di medicina (1849:giu., 1, fasc. 389-390, serie 3, vol. 34) {EVA 111 F4888}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69528]
Lemaire J.
Il tifo, il cholera, la peste, la febbre gialla, la dissenteria, la febbre intermittente e la gangrena d'ospedale sono dovuti ad infusorj che funzionano da fermenti? Nota
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1869:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 48) {EVA 131 F5301}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A120025]
Glauber, Johann Rudolph<1604-1668>
Tractatus de medicina universali sive auro potabili vero hoc est accurata descriptio verae medicinae universalis eiusque admirabilis efficaciae & virtutis quas in vegetabilia, animalia & mineralia exercet. Coeco huic mundo instar luminis claro splemdore lucentis obscuras sophisticationes cognoscendi, & a veritate dignoscendi rationem ob oculos ponens, & omnes agros desertos consolandi, & extremo auxilio adjuvandi gratia, descripta a Johan. Rudolph. Glaubero.
Amsterdam : apud Joannem janssonium.1658
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE022488]
Mantova Benavides, Marco <1489-1582>
Petrarca, Francesco <1304-1374>; Pasquato, Lorenzo
Annotationi breuissime, soura le rime di M.F.P. le quali contengono molte cose �� proposito di ragion ciuile, sendo stata la di lui prima professione, �� beneficio de li studiosi, hora date in luce, con la traduttione della canzona. Chiare fresche & dolc'aque. Italia mia. Vergine bella. & del sonetto. Quando ueggio dal ciel scendere l'aurora in latino
In Padoua : appresso Lorenzo Pasquale.1566
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE005213]
Economia pubblica - Quadro riassuntivo numerico di quanto si è operato nelle provincie di Lombardia a tutto dicembre 1835 a tutela della pubblica salute, e per l'eventuale sviluppo del cholera-morbus
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1836:A. 21, feb., 1, vol. 81) {EVA 207 F16329}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308080]
Buffini - Sordelli
Buffini e Sordelli. Sul cholera-morbus della Gallizia, dell'Ungheria e dell'Austria. Rapporti all'I. R. Governo di Lombardia fatta dai medici in missione i signori. (V. la Tav. terza)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1831:dic., 1, fasc. 179-180, serie 1, vol. 60) {EVA 111 F4661}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64619]
Calderini. Rapporto fatto alla Direzione dell'Ospedale Maggiore di Milano intorno agli ammalati di Cholera-morbus asiatico curati in detto spedale dal 17 aprile al 27 settembre 1836. Tavola
Fa parte di: Annali universali di medicina (1837:mar., 1, serie 1, vol. 81, all.) {EVA 111 F4732}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A117314]
Cameron Charles
Dal microbo del cholera e dei metodi di osservarlo: pwer il dott. Cameron Charles. Discorso letto nella Sezione d' Igiene del Congresso annuale dell' Associazione Medica Btittannica, adunatosi in Belfast, nel luglio ed agosto 1884
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla farmacia ed alla medicina (1884:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 79) {EVA 173 F7111}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_173_A137960]
Righini Giovanni
Di alcuni preparati di ferro proposti o raccomandabili nel cholera, cioè il citrato di ferro ammoniacale, l'acetato di potassa e di ferro ed il solfato di ferro idrato
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1867:ott., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 45) {EVA 131 F5161}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119327]
Castiglioni
Castiglioni. Invasione e andamento del cholera asiatico in Sicilia nel 1854, in appoggio alla Memoria del prof. Salvatore Cacopardo, di Palermo. Relazione letta all'Accademia fisio-medico-statistica nella seduta del giorno ecc.
Fa parte di: Annali universali di medicina (1855:dic., 1, fasc. 462, serie 4, vol. 18) {EVA 111 F4967}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71379]
Betti - Morelli Carlo
Betti. Prima appendice alle considerazioni sul cholera asiatico che contristò la Toscana negli anni 1835-36-37-49, comprendente la invasione cholerica del 1854. Analisi bibliografica del dott. Carlo Morelli
Fa parte di: Annali universali di medicina (1857:giu., 1, fasc. 480, serie 4, vol. 24) {EVA 111 F4998}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A117908]
Moreau de Jonnés
Relazione al Consiglio superiore di Sanità intorno al cholera-morbo pestilenziale, ai caratteri e fenomeni patologici suoi, ai mezzi curativi ed igienici che gli si oppongono, alla mortalità ed al modo di propagarsi e con cui proruppe etc.
Fa parte di: Annali universali di medicina (1831:ott., 1, fasc. 178, serie 1, vol. 60) {EVA 111 F2218}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64486]
Quadro riassuntivo numerico di quanto si è operato nelle Province di Lombardia a tutto dicembre 1835 a tutela della pubblica salute e per l'eventuale sviluppo del Cholera-Morbus
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1836:A. 21, feb., 1, vol. 81, all.) {EVA 207 F16358}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308470]
Griesinger - Mucci Domenico - Longhi Antonio
Griesinger. Trattato delle malattie da infezione. - Malattie di malaria. - Febbre gialla. - Tifo. - Peste. - Cholera. - Prima traduzione italiana sull'ultima edizione...etc. - del dott. Antonio Longhi. Estratto del dott. Domenico Mucci. Continuazio
Fa parte di: Annali universali di medicina (1870:A. 56, ago., 1, fasc. 638, serie 4, vol. 77) {EVA 111 F5250}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A74557]