Risultati ricerca
Desaga
Mezzo di distinguere il vero Kirsch dalle sue imitazioni fraudolenti
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1868:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 46) {EVA 131 F5177}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119526]
Meli
Meli. Sul sangue, sopra il modo di riconoscere le sue macchie e di distinguere il sangue umano da quello di ogni sorta di animali. Considerazioni che possono servire d'introduzione alla pratica medico-criminale
Fa parte di: Annali universali di medicina (1829:ago., 1, fasc. 152, serie 1, vol. 51) {EVA 111 F4631}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63756]
Volpato, Giovanni <1735?-1803>; D��rer, Albrecht; Conte, Antonio <1780-1837>; Zuliani, Felice <m. 1834>; Sergent Marceau, Antoine Fran��ois; Duplat, Jean Louis<incisore> <incisore>; Albertolli, Raffaello; Pinelli, Bartolomeo <1748-1835>; Vallardi, Pietro & Vallardi, Giuseppe
Catalogo dei piu celebri intagliatori in legno ed in rame e capiscuola di diverse eta e nazioni con alcune notizie sull'arte e sui metodi dell'intagliare, e sul modo di intraprendere una raccolta di stampe, di distinguere le prime dalle ultime prove, e di evitare qualunque sorpresa a questo riguardo, ecc. Con tavole intagliate in rame
Milano : presso gli editori Pietro e Giuseppe Vallardi Contrada S.a Margherita n. 1101.1821
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE006173]
Ottonelli, Giovanni Domenico<1584-1670>
Franceschini, Luca & Logi, Alessandro; Congregazione della SS. Conversazione di Ges��, Maria e Giuseppe <Gorizia>
Della christiana moderatione del theatro ricordo primo, detto La qualit�� delle comedie; per dichiarare, quale sia la lecita �� buoni christiani, e quale sia la illecita; e per distinguere la modesta dalla oscena secondo la dottrina di S. Tommaso, .... Opera del p. Gio. Domenico Ottonelli d�� Fanano, sacerdote della Compagnia di Gies��. ...
[Gorizia] : stampata alle spese di alcune persone pie ascritte nella Congregatione della Santiss. Conuersatione di Gies�� ; in Fiorenza : nella stamperia di Luca Franceschini.1646
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE048943]
Ottonelli, Giovanni Domenico ; <1584-1670>
Franceschini, Luca & Logi, Alessandro [Editore]; Congregazione della SS. Conversazione di Gesù, Maria e Giuseppe <Gorizia> [Editore]
Della christiana moderatione del theatro ricordo primo, detto La qualità delle comedie; per dichiarare, quale sia la lecita à buoni christiani, e quale sia la illecita; e per distinguere la modesta dalla oscena secondo la dottrina di S. Tommaso, .... Opera del p. Gio. Domenico Ottonelli dà Fanano, sacerdote della Compagnia di Giesù. ...
[Gorizia] : stampata alle spese di alcune persone pie ascritte nella Congregatione della Santiss. Conuersatione di Giesù, Maria, e Giuseppe Gorizia ; Franceschini, Luca & Logi, Alessandro ; Congregazione della SS. Conversazione di Gesù, Maria e Giuseppe1646
1 esemplare; sul frontespizio timbro settecentesco a inchiostro della Biblioteca Marucelliana
Primo libro della serie di cinque pubblicati autonomamente dall'A. tra il 1646 e il 1652. L'ed. completa fu pubblicata in 6 vol. a Firenze nel 1655, cfr.: Backer-Sommervogel, v. 6, col. 11 ; Insegna dei Gesuiti sul front.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE048943]
Scorpione, Domenico
Riflessioni armoniche divise in due libri. Nel primo de' quali si tratta dello stato della musica in tutte l'etA del mondo, e di materie spettanti al musico specolativo. Nel secondo si dA il modo per ben comporre; si registrano con nuovo ordine sotto i loro generi tutte le varie specie de' contrapunti, delle fughe, delle imitazioni, delle consequenze, e de' canoni: e si danno le regole per rivoltarli, e roversciarli con ogni facilitA per mezzo di numeri. Composte dal padre fra Domenico Scorpione da Rossano, maestro in musica dell'ordine de' Minori conventuali di S. Francesco. E consecrate all'illustrissimo, et eccellentissimo signore d. Gio. Domenico Milano, Franco, Ventimiglia, d'Aragona, della Tolfa, del Tufo, Pignatelli ... Opera quinta
In Napoli ; per il De Bonis stampatore arcivescovale1701
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\LO1E\\030734]