Risultati ricerca
Zinno Silvestro
Sulla preparazione del cloro ottenuta col cloruro di calce
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1869:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 48) {EVA 131 F5299}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119944]
Solly Edw.
Fisica. Il potere conduttore dell'iodio, del bromuro, e del cloro per l'elettricità; del signor Edw. Solly
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1836:A. 3, ago., 1, fasc. 8, serie 2, vol. 6) {EVA 130 F3588}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A110119]
Wallace
Wallace. Delle virtù mediche del cloro e di una nuova maniera di far uso di questo rimedio
Fa parte di: Annali universali di medicina (1823:nov., 1, fasc. 82-83, serie 1, vol. 28) {EVA 111 F2075}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59609]
Dumas
Di alcune esperienze fatte col cloro liquido e raffreddato sino a 90° C. sotto lo zero; nota di Dumas
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1845:A. 13, apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 23) {EVA 130 F3698}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A113047]
Berti Luigi
Metodo facile per scoprire il cloro, il bromo e l'iodio, utile particolarmente quandi sieno insieme riuniti
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1868:dic., 31, fasc. 6, serie 3, vol. 47) {EVA 131 F5205}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119691]
Cavalsassi, Timoteo
Manassei, Casimiro [donatore]
Riflessioni mediche di Timoteo Cavalsassi-Papi romano sul cloro e cloruri, pretesi specifici contro la colera asiatica
[Roma : s.n.]1854
1 opuscolo - In misc. - precedente collocazione: 13.A.5/19 - Dono Manassei
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEA0758325]
Toscana <Granducato>
Nuoua ordinazione da osseruarsi in materia di furti. Ottenuta nel Supremo Magistrato il d�� 9. settembre 1681
In Firenze : nella stamperia di S.A.S.1687
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017856]
Toscana <Granducato>
Riforma della magnifica Ruota, e Consiglio di Giustizia ottenuta nel Supremo Magistrato il d�� 1. settembre 1678
In Firenze : per l'Onofri stampatore di S.A.S.1678
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017360]
Toscana <Granducato>
Legge del non potere i rettori pernottare fuori delle loro giurisdizioni, ottenuta nel supremo magistrato il di 8. agosto 1659
In Firenze : nella stamperia di s.a.s. alla condotta.1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017093]
Toscana <Granducato>
Legge per la proibizione delli vngari d'alcune impronte, ottenuta nel supremo magistrato il di 23. settembre 1659
In Firenze : nella stamperia di s.a.s.1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017096]
Sardi, Sebastiano
Relatione della vittoria ottenuta da' galeoni della Serenissima Republica Veneta, contra l'armata turchesca uscita da' Dardanelli
In Venetia et ristampata in Padoa : per Sebastiano Sardi [Venezia| Padova]1649
Data di pubblicazione presunta dedotta dal testo, descrittivo della battaglia del 12 maggio 1649
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127811]
Gualtieri, Guido <sec. 16>
Canzone sopra la vittoria ottenuta dall'armata de' prencipi christiani contra la turchesca. Al santiss. s.n. papa Pio Quinto
In Venetia : appresso Andrea Muschio [Venezia ; Muschio, Andrea]1571
'marca:' In cornice ovale: Roma (donna seduta in costume guerriero con una statuetta alata nella destra. Una lupa allatta i gemelli). Motto: Roma et Italia resurgens
Prima parola del titolo entro cornicetta xilografica ; Nome dell'autore, Guido Gualtieri, in Dizionario biografico degli italiani, v. 60, p. 207 ; Cors. ; rom ; Capolettera e testatina xilografici
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VIAE011578]
Canzone non men bella che dotta, et giuditiosa, fatta da vn nobile venetiano, per causa della ottenuta vittoria
In Venetia : [Onofrio Farri] [Venezia ; Farri, Onofrio]1573
'marca:' In cornice figurata: un cavallo che scalpita di fronte ad una torre. In basso le iniziali: P.Z.F.
Riferimenti: D. E. Rhodes, La battaglia di Lepanto e la stampa popolare a Venezia, “Miscellanea Marciana�, 1995-96, n. 87 ; Capolettera xilografico ; Cors. ; rom
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE009047]
In lingua forlana canzone ouero Barzeletta sopra la vitoria ottenuta da l'armata christiana. Contra la turchesca
Ad instantia di Furlani1571
'marca:' *Caduceo (bastone su cui si attorcigliano simmetricamente due serpenti)
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari italiane della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 12 ; Nel titolo abbreviazioni sciolte ; Testo in caratteri corsivi
Altri titoli:'variante del titolo:' Barzeletta sopra la vitoria ottenuta da l'armata christiana. Contra la turchesca.
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129023]
Leni, Giuseppe
Vittoria ottenuta dalle armi felicissime della Sereniss.ma Repub.ca veneta nell'impresa dell'inespugnabile fortezza di Clissa
In Venetia : per Gioseppe Leni. Si vende a santa Marina in Corte dal Forno [Venezia]1648
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 2, p. 364, n. 784 ; Iniziali dell'autore (G.F.D.) in calce al testo ; Iniziale xilografica (L) ; Caratteri romani e corsivi
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129039]
Drummond
Fisica, Illuminazione ottenuta col mescuglio gazoso sviluppato dall'acqua per mezzo della corrente elettrica; del sig. Drummond
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1841:A. 8, apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 15) {EVA 130 F3650}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A112271]
Magrini L.
Intorno ad alcuni fenomeni d'induzione elettro-magnetica ottenuta coll'apparato di Ruhmkorff: nota di L. Magrini
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859:ott., 1, vol. 2) {EVA 210 F16612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311389]
Elice Ferdinando
Fisica. Scintilla elettrica ottenuta dal caffè e da altri semi, del sig. Ferdinando Elice. Lettera indiritta al signor C. Dentone
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1842:A. 9, apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 17) {EVA 130 F3662}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A111990]
La gran Soldana ovvero la gran vittoria, che hanno ottenuta le sei Galere delle Religioni di Malta in Levante
Napoli, tip. Avallone1849
Xil.: figua di nave a tre alberi in mare
Contiene prefazione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0867535_26207]
La gran Soldana ovvero la gran vittoria, che hanno ottenuta le sei Galere delle Religioni di Malta in Levante
Napoli, tip. Avallone1849
Xil.: figua di nave a tre alberi in mare
Contiene prefazione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0867535_26266]