Risultati ricerca
Brunetti
Norme per dosare i preparati solfitici secondo la dottrina de' fermenti morbifici
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1869:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 48) {EVA 131 F5299}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A120204]
B. di Saint-Venant
Processo pratico per dosare approssimativamente il cloro che si trova allo stato di idroclorato in un liquido salino: di B. di Saint-Venant
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1847:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 4) {EVA 131 F3722}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A113548]
Ciampini Joannis
Conjecturae de perpetuo Azymorum Usu in Ecclesia Latina vel saltem Romana; qua occasione vox fermenti aliique veteres Ecclesiastici ritus declarantur (1688:fasc. 12)
1688
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1688}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1688_sp177_1808]
Will - Besanez Gorup
Sulla presenza nel regno vegetale di fermenti diastasici, atti a trasformare le materie albuminoidi in peptoni: di Gorup Besanez e Will
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1877:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 64) {EVA 131 F6627}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A133835]
See
Azione dell'acido salicilico sui fermenti e le fermentazioni, non chè sull'uomo nello stato sano e di malattia: del prof. See
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1878:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 67) {EVA 131 F6637}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A130095]
Lemaire G.
Dell'azione dell'acido fenico sui vegetali, sugli animali, sui fermenti, i miasmi e i veleni animali: del dott. G. Lemaire
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1864:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 39) {EVA 131 F5063}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118515]
Prefazione al Vol. XXIV. - Dell'avvenire della medicina. - Dottrina moderna dei fermenti applicata alla patologia e alla terapia. - Speranze fondate su questi studii
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1857:gen., 1, serie 3, vol. 24, prefazione) {EVA 131 F5714}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115405]
Feltz V.
Esperienze dimostranti che non v'hanno nel sangue putrefatto tossici veleni (virus) liquidi o solidi dei fermenti organizzati: di V.Feltz
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1878:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 66) {EVA 131 F6632}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A129926]
Lemaire J.
Il tifo, il cholera, la peste, la febbre gialla, la dissenteria, la febbre intermittente e la gangrena d'ospedale sono dovuti ad infusorj che funzionano da fermenti? Nota
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1869:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 48) {EVA 131 F5301}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A120025]
Sopra un metodo per dosare la saccarosa, lo zucchero invertito e la lattina, quando trovansi riuniti in un medesimo liquido ed applicazione all'analisi del latte condensato con zuccaro di canna. Nota di Angelo Bignami
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla farmacia ed alla medicina (1884:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 78) {EVA 173 F7094}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_173_A137817]