Risultati ricerca
Amici Luigi
Replica alle Osservazioni del sign. Paolo Peretti sul citroalbuminato di ferro
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1870:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 51) {EVA 131 F5554}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A121788]
Cicognini, Jacopo <1577-1633>
Discepolo, Girolamo
Amor pudico festino, e balli danzanti in Roma nelle nozze de gl'illustr.mi & eccell.mi sig.ri d. Michele Peretti principe di Venafro, e signora principessa d. Anna Maria Cesis nel palazzo de la Cancellaria l'anno 1614. Del sig. Iacomo Cicognini ne l'Accademia de gli Humoristi di Roma detto il Confidente
In Viterbo : presso Girolamo Discepolo.1614
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:RMLE034849]
Cicognini, Jacopo <1577-1633>
Cicognini, Jacopo <1577-1633>, dedicante; Macchiavelli, Ippolito <compositore>; Marotta, Cesare <compositore>; Peretti, Michele <principe di Venafro>, dedicatario; Cesis, Anna Maria <dedicatario>; Nanino, Giovanni Bernardino <compositore>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Amor pudico, festino e balli danzati in Roma nelle nozze de [...] Michele Peretti principe di Venafro e sig. principessa D. Anna Maria Cesis nel Palazzo della Cancellaria [!] l'anno 1614. Del sig. Iacomo [!] Cicognini ne l'Accademia de gli Humoristi di Roma detto il Confidente
In Viterbo : presso Girolamo Discepolo [Viterbo ; Discepolo, Girolamo]1614
Per i nomi dei compositori cfr. Sartori 1455 ; 5 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: dedica di Iacopo Cicognini al sig. cardinale Borghese, Palazzo della Cancelleria, 10.2.1614 ; A p. 4: lo stampatore ai lettori, "io vengo à presentarglilo con la sec...
Titolo uniforme: Amor pudico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323354]
Lunadoro, Girolamo<sec. 17.>; Martinelli, Fioravante<1599-1667>; Sestini, Francesco<sec. 17.>
Brigonci, Giovanni Pietro
Relatione della corte di Roma, e de' rit ; ] da osseruarsi in essa, e de' suoi magistrati, & officij, con la loro distinta giurisdittione. Del sign. cau. Girolamo Lunadoro. Col Maestro di camera del signor Francesco Sestini. E Roma ricercata nel suo sito, nel modo, che al presente si ritruoua, con le nuoue fabbriche: del sig. Fiorau. Martinelli. E dal medesimo accresciuta di antiche, & moderne eruditioni.
In Venetia : per il Brigonci.1664
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE045233]
Cittadini, Celso <1553-1627>
Martinelli, Giovanni; Arrivabene, Cornelio
Rime platoniche del sign. Celso Cittadini dell'Angiolieri, ... Con alcune breui sposizioni dello stesso auttore sopra le medesime sue rime; nelle quali egli succintamente tratta della scala theologica, e della platonica di salire al cielo per le cose create; et alcuni segreti misteri; del nome d'Amore per via della cabalah. ..
Venetia : ad instantia di Gio. Martinelli : \Cornelio Arrivabene!.1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE009597]
Robinson, Brian <1640-1718>
Perotti, Bonaventura; Bindi, Agostino
��L'��economia animale del signor dottor Briano Robinson. Dal medesimo difesa, ed ilustrata con una lettera apologetica diretta al sig. dottor Cheyne, concernente le opposizioni del sign. dottor Morgan, ed un pi�� chiaro esame del moto dei fluidi pe' tubi cilindrici. Traduzione dall'inglese di Bonaventura Perotti ... con alcune annotazioni
In Siena : nella stamperia di Agostino Bindi.1757
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE003205]
Platina <1421-1481>
Dionigi, Bartolomeo; Tomasucci, Francesco <sec. 17.>; Panvinio, Onofrio <1529-1568>; Testa, Lauro <sec. 17.>; Caferri, Niccol�� Angelo <sec. 17.>; Bagatta, Antonio <sec. 17.>; Brigonci, Giovanni Pietro
��Bartolomeo Platina ��Delle vite de' pontefici: dal Saluator nostro fino a Paolo 2. Accresciute con quelle de' papi moderni da Sisto quarto fino ad Alessandro 7. regnante ... Con le annotationi del Panuinio, e con la Cronologia ecclesiastica dello stesso , ampliata da Bartolomeo Dionigi, da Lauro Testa, da Francesco Tomasuccio, e dal ... Bagatta ... Aggiuntoui ... la vita del Platina scritta diffusamente dal sign. Nicol'Angelo Caferri ..
In Venetia : appresso il Brigonci.1666
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TSAE006397]
Pona, Giovanni
Pona, Francesco <1594-ca. 1655>; Meietti, Roberto <1.>
Monte Baldo descritto da Giouanni Pona veronese. In cui si figurano & descriuono molte rare piante de gli antichi, da'moderni sin'hora non conosciute. Et due Commenti dell'eccellentissimo sign. Nicol�� Marogna, ... sopra l'amomo de gli antichi; per Francesco Pona dal latino tradotti. ..
In Venetia : appresso Roberto Meietti.1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE031121]
Rocca, Bernardino <1515-1587>
Zenaro, Damiano
De' discorsi di guerra, del sign. Bernardino Rocca Piacentino. Libri quattro. Doue s'insegna �� capitani, & soldati il modo di condurre esserciti, di far fatti d'arme, espugnare, & difender citt��, & altre cose: ... Con una tauola copiosa di tutte le cose piu notabili
In Venetia : appresso Damiano Zenaro.1582
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE007096]
Toscana <Granducato>
Prouuisione fatta d'ordine di s.a.s. per partito delli molto magnifici et clariss. sign. luogotenente et consiglieri della republica fiorentina. Sopra il poter estrarre fuor delli stati della prefata s.a.s. caualli, & caualle questo d�� 24 di maggio 1595
In Fiorenza : appresso Georgio Marescotti.1595
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017539]
Orologi, Giuseppe<m. 1576>
Vita di Camillo Orsino marchese della Tripalda, signore della Mentana, della citta di Torri, Rocc'antica, Castiglione, e di selci; barone di Montefredano; Capitan generale di quattro Sommi Pontefici; e di altre corone, e prencipi. Si vengono in essa, a narrar succitamente tutte le guerre successe dalla venuta di Carlo Ottavo Re di Francia, sin nel 1559. descritta dal Sign. Gioseppe Horologi nel 1565.
Bracciano : nella Ducale Stamparia di Iacomo Fei d'And. F.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE025943]
Cristoforo : da Verrucchio
Compendio di cento meditationi sacre sopra tutta la vita, e la passione s�� del Signore come della Madonna, e sopra tutti gl'altri essercitij della vita spirituale. Raccolto dal r.p.f. Christoforo Verucchino dell'ord. de' frati minori Capuccini. Aggiuntoui in questa vltima impressione le Meditationi della Pass. di nostro Sign. Giesu Christo, distribuite per i sette giorni della settimana dell'istesso autore
In Venetia : presso Gio. Battista Combi.1640
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019637]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Concerti grossi ("Concerti a cinque con Violino solo e Violoncello obbligato / Opera Prima / di Benedetto Marcello nob. ven. dilettante di contrappunto / stampata da Gius. Sala in Venezia nel 1708, e dedicata dall'autore all'ill.ma ed ecc.ma sign. Paolina Zenobio Donado / Copia tratta fedelmente dalla stampa")
copia[prima meta' 19. sec.]
Titolo uniforme: Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar
Comprende: Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar. re maggiore. SelM C785 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar. mi minore. SelM C788 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar. mi maggiore. SelM A787 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar. fa maggiore. SelM C789 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar. si minore. SelM C793 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
...
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0014771]
Galeano, Giuseppe <1605-1675>
3: Parte terza nella quale si contengono le più degne fatte in stile burlesco de' più famosi autori così antichi, come moderni con vna dichiaratione de' vocaboli piu proprij, e più oscuri siciliani riscontrati coi toscani. All'illust. signore il sign. D. Luigi La Farina
In Palermo : per il Bisagni : ad istanza di Rocco di Mercurio libraro [Bisagni, Giuseppe]1651
Tit. dell'occ.: Le muse siciliane burlesche parte terza
Fa parte di: Le Muse siciliane ouero Scelta di tutte le canzoni della Sicilia, raccolte da Pier Giuseppe Sanclemente parte prima [- quarta] ..
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE002922]
Proclama publicato d'ordine dell'illustriss., & eccellentiss. sign. Proueditori sopra ori, e monete. Adi 8. Maggio 1696. In materia di ogni sorte di ualute, si d'oro, come d'argento, prohibition delle monete forastiere, scarse, e stronzade, e dell'inchiette de soldoni, e de banchetti
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale1696
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1696 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136541]
Proclama publicato d'ordine dell'illustriss., & eccellentiss. sign. Proueditori sopra ori, e monete. Adi 28. Febraro 1694. In materia di ogni sorte di ualute, si d'oro, come d'argento, prohibition delle monete forastiere, scarse, e stronzade, dell'inchiette de soldoni, e de banchetti
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale1695
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1694 more veneto (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136535]
Venezia <Repubblica>
Capitoli stabiliti con decreti dell'eccellentissimo Senato, et essecutiui in materia di tabacco. Adi 10. Marzo 1693. ... Il Serenissimo prencipe fa saper, et e d'ordine dell'illustrissimi, & eccellentiss sign. Cinque Sauij alla Mercantia delegati dall'eccellentiss. Senato. In materia del Datio del tabacco
[Venezia] : stampati per Antonio Pinelli, stampator ducale1693
'impronta:' e.,e a,ne e.o- ser- (S) 1693 (Q)
Incipit: Che ogn'vno indifferentemente, sia chi esser si voglia, che si attroua in questa citta
Data di affissione in calce: Adi Primo Aprile 1693.
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1693 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136070]
Proclama publicato d'ordine dell'illustriss., & eccellentiss. sign. Proueditori sopra ori, e monete. Adi 19. Aprile 1697. In materia di ogni sorte di ualute, si d'oro, come d'argento, prohibition delle monete forastiere, scarse, e stronzade, e dell'inchiette de soldoni, e de banchetti
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale1697
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1697 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136554]
Zeno, Apostolo ; <1668-1750>
Tesi, Vittoria ; <1690-1775> [Interprete]; Broschi, Carlo [Interprete]; Vico, Diana <cantante> [Interprete]; Resse, Celeste <cantante> [Interprete]; Pertici, Francesco <cantante> [Interprete]; Strada, Anna <cantante> [Interprete]; Marchetti, Agostino <cantante; 18/p> [Interprete]; Corrado, Gioacchino <cantante> [Interprete]; Del Pò, Aurelio [Dedicante]; Galdieri, Niccolò [Dedicante]; Porta, Giovanni : de ; <1690c-1755> [Compositore]; Althann, Michael Friedrich : von [Dedicatario]; Ricciardo, Francesco [Editore]
La Lucinda fedele, dramma per musica. Del signor Apostolo Zeno. Da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo in questo carnevale del corrente anno 1726. Dedicato all'eminentissimo cardinale Michele Federico d'Althann ... / [la musica è del rinomato sign. maestro Giovanni Porta veneto]
In Napoli : per Francesco Ricciardo Stampatore di sua eminenza il signor Vicerè, [1726?] Napoli ; Ricciardo, Francesco1726
1 volume
3 atti ; A p. 3: dedica di Nicolò Galdieri e Aurelio del Pò ; A p. 4: argomento ; A p. 5: mutazioni di scene ; A p. 6: autore della musica, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione
Titolo uniforme: La Lucinda fedele. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322425]
Metastasio, Pietro
Conti, Angela <cantante> [Interprete]; Aschieri, Caterina <cantante> [Interprete]; Tedeschi, Giovanni ; <ca. 1715-ca. 1780> [Interprete]; Parigi, Maria Maddalena <cantante> [Interprete]; Elisi, Filippo <cantante ; 18/s> [Interprete]; Babbi, Gregorio Lorenzo <cantante> [Interprete]; Perez, Davide ; <1711-1778> [Compositore]; Langiano, Domenico [Editore]
L'Artaserse dramma per musica del sig. abbate Pietro Metastasio da rappresentarsi nel Regal Teatro di S. Carlo il dì 20 gennaio 1749. In giubilo del compleannos [!] di Sua Maestà. Dedicato alla real consorte nostra amabilisssima Sovrana / [La musica è del sign. d. Davide Perez]
In Napoli : per Domenico Langiano, impressore d'esso regal teatro Napoli ; Langiano, Domenico1749
3 atti ; A carta a6v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Segnatura: a⁶ A-B¹² C¹⁴
Titolo uniforme: Artaserse. dramma per musica. 1700 (ATTR
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054489]
Gerardi, Giovanni Battista
Sardi, Nicola <baritono> [interprete]; Compagnoni, Vincenzo <cantante> [interprete]; Gabrielli, Marianna [interprete]; Capranica, Domenico <1792-1870>; Chigi, Sigismondo <Principe di Campagnano> [dedicante]; Somaglia, Giulio Maria : Della [dedicatario]; Costacuti, Vincenzo [direttore d'orchestra]; Mancinelli, Paola [interprete]
Cantata per l'esaltazione al sommo pontificato di N. S. Papa Leone XII. felicemente regnante eseguita dagli accademici filarmonici di Roma nella sera 10 dicembre 1823 dedicata a sua eminenza reverendissima il signor cardinale G. M. Della Somaglia ...Poesia del sign. G. B. Gerardi. musica del sig. maestro Filippo Moroni accademico filarmonico
Roma : Nella Stamperia De Romanis [De Romanis, Mariano]1823
2 parti ; Segnatura: [1]-2 3 ; A p. 3-4 dedica di Sigismondo Chigi: A sua Eminenza Reverendissima il signor cardinale Giulio Maria Della Somaglia decano del S. Collegio vice cancelliere di S. Chiesa e segretario di stato di papa Leone XII ; Ap. 5: Ac...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0033773]