Risultati ricerca
Brunetti
Lo zolfo e il cholera: del dott. Brunetti di Costantinopoli
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1873:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 57) {EVA 131 F6346}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125312]
Consalez, Lorenzo; Peirone, Silvia
Asnago e Vender: l'isolato di via Albricci a Milano / Lorenzo Consalez, Silvia Peirone ; fotografie di Federico Brunetti
Firenze : Alinea.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0058637]
Barcaro, Marzia; Brunetti, Mario<1952- >
Dagli Appennini alle Alpi austriache a piedi e in bicicletta : sulle orme del passato : guida naturalistica / Marzia Barcaro, Mario Brunetti.
Bologna : Calderini.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0039321]
Farkas-Hirsch, Ruth; American diabetes association
��Il ��trattamento intensivo del diabete mellito / a cura di Ruth Farkas-Hirsch ; presentazione a cura del prof. Paolo Brunetti.
Alexandria : American diabetes association ; Milano [etc.] : Mediserve.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0382073]
Brunetti, Francesco Saverio
Bernab��, Giovanni Battista & Lazzarini, Giuseppe
Riflessioni al Giornale de' letterati di Roma an. 1746 pag. 284. di d. Saverio Brunetti da Corinaldo
.1746
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE027149]
Brunetti, Saverio
Bernab��, Giovanni Battista & Lazzarini, Giuseppe
Macchina semplicissima per cui l'acqua da se stessa salisce ad una data altezza di D. Saverio Brunetti da Corinaldo
Roma : nella stamperia del Bernabo e Lazzarini.1747
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE005821]
Benai, Giuseppe
Varie poesie in dialetto romanesco di Giuseppe Benai dedicate ad Angelo Brunetti detto Ciciruacchio famoso popolano romano
Roma : Tip. Menicanti , 18471847
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMR0001948]
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudate D[omi]nu[m] o[mn]es Gentes in Quinto Corale Del Sig. Gio. Gualberto Brunetti 1771
1771
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Salmo 116. Sul recto dell'ultima carta: 1770 faciebat / Laus Deo
Titolo uniforme: Laudate Dominum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Corni, 2 Violini, Basso continuo. fa maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudate Dominum omnes gentes
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001011_1]
Baroni Giovanni
Baroni Avv. Giovanni - Da libri e periodici: Per la storia del Risorgimento Italiano: Ugo Brunetti ed altri
Fa parte di: Archivio storico per la città e i Comuni del Circondario e della Diocesi di Lodi (1932:A. 51, giu., 30, fasc. 1-2) {EVA 185 F10127}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_185_A199300]
Brunetti Mario
Mario Brunetti. Nuovi documenti viscontei tratti dall'Archivio di Stato di Venezia. Figli e nipoti di Bernabò Visconti
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1909:A. 36, set., 30, fasc. 23, serie 4, vol. 12) {EVA 113 F3967}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61510]
Timotheus <presbitero di Costantinopoli>; Germanus <patriarca di Costantinopoli ; 1. ; santo>
Carcione, Filippo
��Gli ��scritti / Timoteo e Germano di Costantinopoli ; introduzione, traduzione e note a cura di Filippo Carcione
Roma : Citt�� nuova.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0250321]
Gallina, Mario <1947- >
Potere e societ�� a Bisanzio : dalla fondazione di Costantinopoli al 1204 / Mario Gallina
Torino : Einaudi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0256219]
Sestini, Domenico
Viaggio da Costantinopoli a Bassora fatto dall'abate Domenico Sestini accademico etrusco
.1786
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:IEIE003667]
Sestini, Domenico
Viaggio di ritorno da Bassora a Costantinopoli fatto dall'abate Domenico Sestini accademico fiorentino
.1788
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:IEIE003668]
Dona, Giovanni Battista <1627-1699>
Poletti, Andrea
Della letteratura de' Turchi. Osseruationi fatte da Gio. Battista Donado senator veneto, f�� bailo in Costantinopoli
In Venetia : per Andrea Poletti. all'insegna dell'Italia, �� San Marco.1688
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE006326]
Stumpo, Beniamino
L'Epigramma a Costantinopoli nel secolo 6. dopo Cristo : una pagina di vita bizantina / Beniamino Stumpo
Palermo : D. Capozzi.1926
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:PUV0608455]
Cantu, Cesare
Costantinopoli e i suoi dintorni quando fu presa da Maometto II. anno 1453
1846
Fa parte di: Tavole per illustrazione alla storia universale {GE38003056}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38003343]
'autore:' Cantu, Cesare
Costantinopoli e i suoi dintorni quando fu presa da Maometto II. anno 1453
1846
Fa parte di: Tavole per illustrazione alla storia universale {GE38003056}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38003343]
Canali , Giuseppe <n. 1806 >
Invito sagro / Giuseppe Canali patriarca di Costantinopoli vicegerente, Giuseppe canonico Tarnassi segretario
Roma : dalla tipografia Governativa , 18491849-04
Invito ai fedeli di partecipare agli appuntamenti che precedono le celebrazioni per la festa di Maria Santissima del Buon Consiglio
Data di emissione in calce: Dato dalla nostra residenza questo di 25 aprile 1849
Firmatari in calce
Incipit del testo: Celebrandosi domenica 6 maggio nella chiesa parrocchiale di S. Lorenzo in Lucina la festa di Maria Santissima del Buon Consiglio ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0315451]