Risultati ricerca
Della cura dei calcoli orinarj per mezzo dei solventi chimici (continuazione e fine)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1874:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 58) {EVA 131 F6364}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125638]
Casaseca
Nota del sig. Boullay agli esperimenti chimici su le coccole di Levante (menispermum cocculus); del sig. J. L. Casaseca
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1826:A. 3, lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 4) {EVA 129 F3473}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A106759]
Come possa l'agricoltore senza apparecchi chimici conoscere se il guano comperato sia sofisticato d'altre materie
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1856:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 6) {EVA 127 F3454}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105906]
Lassaigne J. L.
Acetato di morfina; mezzi chimici per riconoscerlo negli animali che l'hanno trangugiato; del sig. J.Lassaigne
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1824:A. 1, mag., 1, fasc. 5, serie 1, vol. 1) {EVA 128 F3441}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A105656]
Casaseca J. L.
Osservazioni su la nota del sig. Boullay, riguardante gli sperimenti chimici sul cocco di Levante; del sig. j.L. Casaseca
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1826:A. 3, lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 4) {EVA 129 F3473}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A106778]
Monselise Prof. Giulio - Caratteri fisici e chimici delle terre argillose e dei mattoni - Tavole dalla 14 alla 21
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1880:A. 28, dic., 1, vol. 12, all.) {EVA 215 F17007}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315490]
Deneux
Processi chimici per riconoscere la presenza di corpi metallici nelle ferite d'armi di guerra: del dott. Deneux
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1873:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 57) {EVA 131 F6344}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125325]
Bellani Angelo
Fisica. Schiarimenti sopra diversi argomenti fisico-chimici; di Angelo Bellani; Art.° I.° Condensazione di un gaz in contatto del platino
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1834:A. 1, dic., 1, fasc. 12, serie 2, vol. 2) {EVA 130 F3574}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A109498]
Argentier
Argentier. Della necrosi delle ossa mascellari siccome malattia osservata specialmente sugli operai impiegati alla preparazione dei zolfanelli chimici
Fa parte di: Annali universali di medicina (1856:mag., 1, fasc. 467, serie 4, vol. 20) {EVA 111 F4979}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71557]
Brasca, Luigi
Brasca, Cesare; Levi, Eugenio<1913-1969>
Prontuario per calcoli finanziari e attuariali : con le tavole per i programmatori / Luigi Brasca ; a cura di Cesare Brasca e Eugenio Levi.
Milano : Ghisetti e Corvi.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0272986]
De Filippo, Domenico; Preti, Carlo
Calcoli stechiometrici e guida alle esercitazioni di laboratorio : tabelle e logaritmi / D. De Filippo, C. Preti ; con prefazione del prof. Giorgio Peyronel.
Modena : La goliardica.1965
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0279200]
Calcoli ed osservazioni in base alle quali fu trovata la direzione e locomozione degli Urani (Aerostati locomotori) da Costantino Fontana - Tav. 9 (fig. dalla 1 alla 15)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1857:A. 5, dic., 31, vol. 5, all.) {EVA 217 F18177}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324813]
Belli G.
Intorno a diverse particolarità della crosta terrestre, approssimativamente dedotte da alcuni calcoli sulla dissipazione del color centrale della terra: nota di G. Belli
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859:ott., 1, vol. 2) {EVA 210 F16612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311360]
Belli G.
Intorno a diverse particolarità della crosta terrestre, approssimativamente dedotte da alcuni calcoli sulla dissipazione del calor centrale della terra: nota di G. Belli
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859:ott., 1, vol. 2) {EVA 210 F16612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311405]
Luciano
Sui calcoli orinarii delle bovine e specialmente dei buoi applicati all' agricoltura di Torino. nota letta alla R. Accademia d' Agricoltura dal Signor Luciano, menbro della medesima
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1847:A. 22, gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 7) {EVA 126 F3305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103982]
Scati, Pier Francesco
Nefrotologia o sia riflessioni fisico-chirurgiche sopra i calcoli de' reni ureteri ed ascessi lombari di Pierfrancesco Scati ... fra gli Arcadi Romano-Sonziaci Serisco Epeo
Gorizia : nella Ces. Reg. Privileg. stamp. di Giacomo Tommasini1782
Stemma calcogr. del dedicatario a c. A3 r ; L'ultima c. contiene il permesso di stampa con il nome pastorizio dell'aut., concesso dalla Colonia Arcadica Sonziaca ; Riferimenti: A. Grossi, Annali della Tipografia goriziana del Settecento, p. 127-128, ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE012686_7348]
Scati, Pier Francesco
Nefrotologia o sia riflessioni fisico-chirurgiche sopra i calcoli de' reni ureteri ed ascessi lombari di Pierfrancesco Scati ... fra gli Arcadi Romano-Sonziaci Serisco Epeo
Gorizia : nella Ces. Reg. Privileg. stamp. di Giacomo Tommasini1782
Stemma calcogr. del dedicatario a c. A3 r ; L'ultima c. contiene il permesso di stampa con il nome pastorizio dell'aut., concesso dalla Colonia Arcadica Sonziaca ; Riferimenti: A. Grossi, Annali della Tipografia goriziana del Settecento, p. 127-128, ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE012686_56685]
Figari L.
L'impiego degli abachi per la risoluzione di problemi di ingegneria. Applicazione ai calcoli delle strutture in cemento armato (Ing. L. Figari)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1912:A. 60, feb., 15, fasc. 3, serie 2, vol. 4) {EVA 215 F17495}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319730]
Figari L.
L'impiego degli abachi per la risoluzione di problemi di ingegneria. Applicazione ai calcoli delle strutture in cemento armato (Ing. L. Figari)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1912:A. 60, gen., 31, fasc. 2, serie 2, vol. 4) {EVA 215 F17493}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319729]
L'impiego degli abachi per la risoluzione di problemi di ingegneria. Applicazione ai calcoli delle strutture in cemento armato (Ing. L. Figari) - Tav. 1, 2 e 3
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1912:A. 60, gen., 31, serie 2, vol. 4, all.) {EVA 215 F17494}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320111]
De Cattani
De-Cattani. Alcuni cenni sopra l'uso dei dilatatori uretrali per l'estrazione di calcoli vescicali, e quali mezzi profilattici e terapeutici della disposizione ai processi litiaci
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1876:A. 62, apr., 1, fasc. 706, serie 1, vol. 235) {EVA 112 F5354}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A74889]