Risultati ricerca
Dionisio Michele
Compendio di chimica farmaceutica secondo il programma di insegnamento adottato nella R. Università di Torino: di Michele Dionisio, aggregato alla Scuola di farmacia. Vol. 2.°
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1874:A. 3, lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 59) {EVA 131 F6370}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125952]
Berthelot M.
Chimie organique ecc. - Chimica organica fondata sulla sintesi, di M. Berthelot, professore di chimica organica nella scuola farmaceutica di Parigi (Sunto dell'autore)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1863:gen., 1, fasc. 79, serie 2, vol. 16) {EVA 211 F16723}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312956]
Conferenze fisico-chimiche per l'istruzione femminile fatta alla Cattedra di Chimico-farmaceutica della R. Università di Napoli: dai professori Ettore Giuliani e Domenico Mamone Capria
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1879:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 68) {EVA 131 F6644}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A130448]
Ommissione. - Colorazione in rosso dell'acido fenico. - Pei fumatori. - Petrolio. - Sul preteso solfato di quassina. - Associazione farmaceutica napoletana. - Onoranze. - Solfato di chinina. - Inchiostro per le etichette
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1881:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 73) {EVA 131 F6683}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A131161]
Quadri, Antonio; Moretti, Dionisio
Il Canal Grande di Venezia (" Il Canal Grande di Venezia descritto da Antonio Quadri... e rappresentato in LX tavole rilevate ed incise da Dionisio Moretti..., Venezia, dalla Tipografia Andreola, 1828")
dalla Tipografia Andreola1828
Fa parte di: [Il Canal Grande di Venezia. La Piazza di San Marco]
Comprende: Corso del Canal Grande di Venezia. Moretti dis. ed incise - Moretti, Dionisio
Prospetto del Canal Grande di Venezia. Lato sinistro: Isola di San Giorgio Maggiore, Dogana di mare
Seminario Patriarcale, Tempio di S. M. della Salute, Traghetto di S. Gregorio
Palazzo Dario, Palazzo Venier, Palazzo Da Mula, Palazzo Barbarigo, Traghetto di S. Vio
Palazzo Loredan, Palazzo Balbi-Valier, Palazzo Manzoni, Palazzo Brandolin, Accademia di Belle Arti, Palazzo Querini
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0002800]
Pseudo-Dionysius
Olmo, Valeriano <1560m.>; Borgominieri, Rutilio
Delli diuini nomi.Dionisio Areopagita. Tradotto dal reueren. padre don Valeriano da Bergomo canonico regulare lateranense. Con alcuni bellissimi trattati della facilit�� del ben operare. Delle sette beatitudini. Della oratione dominicale. Et dell'amor diuino. ..
In Venetia : appresso Rutilio Borgominerio al segno di S. Giorgio.1563
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE007157]
Baldocci Nigetti, Dionigi
Chracas, Galeazzo
Vita del ven. servo di Dio Ippolito Galantini fiorentino fondatore della Congregazione di S. Francesco della dottrina cristiana in Fiorenza scritta da Dionisio Baldocci Nigetti Fiorentino sacerdote della medesima Congregazione.
In Roma, : nella stamperia di Galeazzo Chracas presso S. Marco al Corso.1721
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE007691]
Villamediana, Juan : de Tarsis, conde de
Lacavalleria, Antonio
Obras de don Iuan de Tarsis conde de Villamediana, y correo mayor de Su Magestad. Recogidas por el licenciado Dionisio Hipolito de los Valles. Al excellentissimo se��or conde de Lemos, & c.
En Barcellona.1648
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003510]
Villamediana, Juan : de Tarsis, conde de
Courbes, Jean : de<n. ca. 1592>; Valles, Dionisio Hipolito : de los; Quinones, Maria de; Coello, Pedro
Obras de don Iuan de Tarsis conde de Villamediana, y correo mayor de su magestad. Recogidas por el licenciado Dionisio Hipolito de los Valles. A D. Henriquez de Zuniga y Auila, ...
En Madrid.1635
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE051986]
Dentice, Dionisio
Onofrio : da Rutigliano <frate>, <possessore precedente>; Riformati francescani <Bari, San Bernardino>, <possessore precedente>; Riformati francescani <Valenzano, Santa Maria di San Luca>, <possessore precedente>; Cappuccini <Triggiano>, <possessore precedente>
De' i santi illustrati ouero del santuario di tutto l'anno conforme l'ordine de mesi del P.D. Dionisio Dentice chie.co reg.re tom. p.o con cinque tauole copi.me dedicato all'emin.mo s. Cardinale Carrafa
Baroli : typis Valerys [BARLETTA ; Valeri, Lorenzo]1647
Front. calcogr. in cornice architettonica ; Cors. ; rom ; Tit. dell'occhietto: I santi illustrati del padre D. Dionigio Dentici chierico regolare napolitano ; Stemma del card. Carafa sul front ; Var. B: front. della parte 2 del tomo 1, con indic. di ...
Altri titoli:'variante del titolo:' De' santi illustrati, ouero Del santuario di tutto l'anno del P.D. Dionisio Dentice chierico regolare. Parte seconda del primo tomo. ...
'variante del titolo:' I santi illustrati del Padre D. Dionigi Dentici
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UMCE017136]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Partenio, Giovanni Domenico <compositore>; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante; Franceschini, Petronio <1651-1680>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Dionisio ouero La virtù trionfante del vizio, drama per musica da rappresentarsi nel sempre famoso Teatro Grimano di S. Gio. e Paolo. L'anno 1681. Consacrato all'alt. sereniss. del sereniss. Ernesto Augusto duca di Bronsvich, ..
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1681
A p. 8 autore del testo ; A p. 10 autori della musica: 1. atto di P. Franceschini; 2. e 3. atto di G. D. Partenio ; 3 atti ; Le ultime [5] p. sono bianche ; Alle p. 3-8 dedica dell'A., Venezia 12.01.1681 ; A p. 9 argomento ; A p. 10 avvertenza al let...
Altri titoli:'variante del titolo:' La virtù trionfante del vizio.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013804_RACC.DRAM.0754]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Nicolini, Francesco <dedicante>; Partenio, Giovanni Domenico <compositore>; Sandri, Giacomo <dottor>, dedicatario; Franceschini, Petronio <1651-1680>, compositore
Il Dionisio ouero La virtù trionfante del vizio. Drama per musica da rappresentarsi nel sempre famoso Teatro Grimano di S. Gio: e Paolo l'anno 1682 con nuoue ariete, e mutazioni di scene. Consacrato all' molto illust. ... dottor Giacomo Sandri
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1682
Autore del testo Matteo Noris e autori della musica Petronio Franceschini e Giovanni Domenico Partenio, cfr. L. Allacci. Drammaturgia. In Venezia 1755, col. 255-256 ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica di Francesco Nicolini ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7: rap...
Titolo uniforme: Il Dionisio ouero La virtù trionfante del vizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277748]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Folchi, Francesco <dedicante>; Partenio, Giovanni Domenico <compositore>; Savorgnano, Girolamo <dedicatario>; Franceschini, Petronio <1651-1680>, compositore
Il Dionisio overo La virtù trionfante del vizio, drama per musica da rappresentarsi in Udine nel novissimo Teatro Mantica l'anno 1685. Consacrato all'illustriss. [...] co. Girolamo Savorgnano patricio veneto
In Venetia : presso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1685
Libretto di M. Noris, musica di P. Franceschini (1. atto) e G.D. Partenio (2. e 3. atto; cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di F. Folchi, 30.1.1685 ; Alle pp. 5-6: argomento ; A p. 7: rappresentanti ; A p. 8: scene ed i...
Titolo uniforme: Il Dionisio overo la virtù trionfante del vizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323229]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Partenio, Giovanni Domenico <compositore>; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante; Franceschini, Petronio <1651-1680>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Dionisio ouero La virtù trionfante del vizio, drama per musica da rappresentarsi nel sempre famoso Teatro Grimano di S. Gio. e Paolo. L'anno 1681. Consacrato all'alt. sereniss. del sereniss. Ernesto Augusto duca di Bronsvich, ..
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1681
A p. 8 autore del testo ; A p. 10 autori della musica: 1. atto di P. Franceschini; 2. e 3. atto di G. D. Partenio ; 3 atti ; Le ultime [5] p. sono bianche ; Alle p. 3-8 dedica dell'A., Venezia 12.01.1681 ; A p. 9 argomento ; A p. 10 avvertenza al let...
Altri titoli:'variante del titolo:' La virtù trionfante del vizio.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013804_RACC.DRAM.0754A]
Anonimo Senese; Gambino : d'Arezzo
Lettera d'anonimo senese scritta nel 1555 agli ambasciatori della Repupplica in Francia e terzine d'amore di Gambino D'Arezzo : per le nozze del signor Dionisio Lunghetti con la signorina Clementina Mazzi
Siena : Tip. Sordo-Muti di L. Lazzeri1880
Sul frontespizio: 11 aprile 1880 ; A cura di Orazio Marinelli, autore della dedica
Altri titoli:'variante del titolo:' Ricordo per nozze
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649840]
Saporiti, Ambrogio; Saporiti, Marco
CCNL chimici : ipotesi di accordo di rinnovo 19 marzo 1994 : commentata e coordinata con il CCNL 20 luglio 1990 : per i lavoratori addetti all'industria chimica e chimico-farmaceutica / a cura di Ambrogio Saporiti e Marco Saporiti.
Milano : Pirola.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0057957]
Giovannini, Sandra; Mancini, Gabriella<1958- >
��L'��officina profumo-farmaceutica di Santa Maria Novella in Firenze : sette secoli di storia e di arte / a cura di Gabriella Mancini ; introduzione di Maria Grazia Ciardi Dupr�� Dal Poggetto ; testi di Sandra Giovannini e Gabriella Mancini.
[Firenze] : SMN.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0288273]
Guerri Luigi - Violi Aroldo
Dell'azione che ha lo zolfo sopra i solfati: studj fatti nel laboratorio di Chimica farmaceutica del R.Istituto di studj superiori in Firenze da Aroldo Violi, studente nella sezione Fisico-Chimica, sotto la direzione del prof. Luigi Guerri
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1876:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 63) {EVA 131 F6606}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A129242]
Guerri Luigi - Violi Aroldo
Dell'azione che ha lo zolfo sopra i solfati: Studj fatti nel Laboratorio di Chimica farmaceutica del R. Istituto di studj superiori in Firenze da Arnoldo Violi, studente nella Sezione Fisico-Chimica, sotto la direzione del prof. Luigi Guerri
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1876:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 63) {EVA 131 F6605}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A129241]
Corradi A.
I documenti storici spettanti alla Medicina, Chirurgia, Farmaceutica, conservati nell'Archivio di Stato in Modena, ed in particolare della malattia di Lucrezia Borgia e della Farmacia nel secolo XV
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1885:A. 71, dic., 1, fasc. 822, serie 1, vol. 273) {EVA 112 F2449}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A82811]
Corradi A.
Corradi A. Su i documenti storici spettanti alla Medicina, Chirurgia, Farmaceutica, conservati nell'Archivio di Stato in Modena, ed in particolare della malattia di Lucrezia Borgia e della Farmacia nel secolo XV - Notizie. (Contin. e fine. - ecc.)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1886:A. 72, gen., 1, fasc. 823, serie 1, vol. 275) {EVA 112 F2450}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A82860]